Ciao a tutti, oggi vorrei porvi un quesito che a me sta frullando per la testa da un pò di mesi. Si tratta del fatto che ho alcuni amici che non si vedono più, alcuni amici che sento solo su WhatsApp e la cosa si ferma lì...per esempio c'è questo gruppetto di amici (3 persone) con cui al liceo andavo molto d'accordo, eravamo 3 ragazzi e una ragazza, ragazza che tra l'altro ci rimasi sotto 3 anni fa ma questa è un'altra storia). In sostanza noi non ci vediamo più e ci limitiamo a sentirci via messaggio. Si beh, al liceo ci vedevamo ogni giorno ed è vero che ognuno adesso ha i suoi impegni però io penso che se credi davvero nell'amicizia il tempo per vedersi si trova sempre! Tuttavia ci siamo visti si quelle tre/quattro volte dopo che è finito il liceo 2 anni fa e ogni tanto uscivamo. Ora non vedo più tanto interesse da parte loro, o comunque voglia di uscire...io a volte vorrei scrivergli:"ma se scriviamo sul gruppo non possiamo cavolo vederci?" non so...sarò io che ho un tipo di pensiero sull'amicizia ma la penso così.
Secondo voi gli amici si devono vedere sempre? se non si vedono per un pò e poi riallacciano i rapporti? io ad esempio ho altri amici che non sento da "una vita" eppure quando li rivedo per un motivo o per l'altro è come se li avessi continuati a vedere anche se non è stato così. E' che a volte non si capiscono le intenzioni degli altri, se vogliono uscire, che tipo di amicizia hanno in mente e cose così...come dite di rafforzare il rapporto con le persone e far si che l"uscire" torni ad essere un modo per rafforzare l'amicizia?
Amici che non si vedono più...
-
-
-
Secondo voi gli amici si devono vedere sempre? se non si vedono per un pò e poi riallacciano i rapporti? io ad esempio ho altri amici che non sento da "una vita" eppure quando li rivedo per un motivo o per l'altro è come se li avessi continuati a vedere anche se non è stato così. E' che a volte non si capiscono le intenzioni degli altri, se vogliono uscire, che tipo di amicizia hanno in mente e cose così...come dite di rafforzare il rapporto con le persone e far si che l"uscire" torni ad essere un modo per rafforzare l'amicizia?
Questo è sinceramente un problema che affligge anche me. A parte la differenza d'età (vado x i 40), mi piacerebbe riuscire a coltivare le amicizie, ma ogni volta che cerco di contattare qualcuno con lo scopo di organizzare anche solo una cena sembra di dover organizzare un Conclave.
Io un paio di risposte me le sono date: in parte può essere dovuto agli impegni che non coincidono. All'Università, per prendere il tuo esempio, gli impegni studenteschi erano grossomodo simili per tutti e si trascorreva molto tempo assieme. Facile trovare spesso l'occasione per uscire con qualcuno: chiusi i libri, magari si andava a bere qualcosa. A quell'età, poi, non ci sono altri doveri al di fuori dello studio e poco altro.Il lavoro, la casa, ecc. cambiano radicalmente questa situazione: il tempo per uscire è molto meno. Il fatto che io sia libero questa sera non implica per forza che lo sia anche tu: magari hai già organizzato qualcosa, magari hai altro da fare. Il tempo per rivedere i vecchi amici si riduce al lumicino. Proprio oggi ho mandato un messaggio per organizzare un semplice cinema. La mia domanda è stataCitazioneQuesto week-end come sei messo?
Ho ricevuto al seguente risposta
CitazioneNon te lo so ancora dire: ho in ballo delle cose, ma non ancora confermate
Forse ho farneticato, ma non so cosa pensare.
-
Guarda, giusto sabato ho rivisto degli amici che non vedevo da 19 anni.
L'occasione è stata un loro concerto (suonano in una band di hard rock), certo non è stato un incontro molto approfondito ma è stato bello rivedersi dopo tanti anni. E alla fine scoprire che non siamo poi troppo invecchiati nonostante viaggiamo tutti sopra i 50
Non so quando ancora ci rivedremo, ma sapere che ci sono, che abbiamo ancora alcuni interessi in comune, è piacevole. -
Guarda, giusto sabato ho rivisto degli amici che non vedevo da 19 anni.
L'occasione è stata un loro concerto (suonano in una band di hard rock), certo non è stato un incontro molto approfondito ma è stato bello rivedersi dopo tanti anni. E alla fine scoprire che non siamo poi troppo invecchiati nonostante viaggiamo tutti sopra i 50
Non so quando ancora ci rivedremo, ma sapere che ci sono, che abbiamo ancora alcuni interessi in comune, è piacevole.Questo è sinceramente un problema che affligge anche me. A parte la differenza d'età (vado x i 40), mi piacerebbe riuscire a coltivare le amicizie, ma ogni volta che cerco di contattare qualcuno con lo scopo di organizzare anche solo una cena sembra di dover organizzare un Conclave.
Io un paio di risposte me le sono date: in parte può essere dovuto agli impegni che non coincidono. All'Università, per prendere il tuo esempio, gli impegni studenteschi erano grossomodo simili per tutti e si trascorreva molto tempo assieme. Facile trovare spesso l'occasione per uscire con qualcuno: chiusi i libri, magari si andava a bere qualcosa. A quell'età, poi, non ci sono altri doveri al di fuori dello studio e poco altro.Il lavoro, la casa, ecc. cambiano radicalmente questa situazione: il tempo per uscire è molto meno. Il fatto che io sia libero questa sera non implica per forza che lo sia anche tu: magari hai già organizzato qualcosa, magari hai altro da fare. Il tempo per rivedere i vecchi amici si riduce al lumicino. Proprio oggi ho mandato un messaggio per organizzare un semplice cinema. La mia domanda è stataHo ricevuto al seguente risposta
Forse ho farneticato, ma non so cosa pensare.
si beh avete ragione...più che altro io nell'ultimo periodo sento di stare a fare una sorta di cernita delle mie amicizie. Quelle negative le sto piano piano allontanando e mi tengo gli amici che davvero valgono che per adesso posso contare sul palmo di una mano. Mi spiace però per quegli amici che non vedo più, soprattutto un'amica che ogni volta che le chiedo di uscire non può, però ahio, molto probabilmente non vorrà più vedermi, lo accetto. Tuttavia mi fanno strano quelle relazioni dove tipo io non vedo un amico con cui già si sente che non c'è tantissima intesa, non lo vedo da tanto tempo e poi quando ci rivediamo sembra che siamo degli amicono quando invece non c'è più una bella relazione amichevole...perciò mi fa solo che strano queste situazioni...o anche per quelli che non si vedono tanto ma la discussione si ferma al "ciao come va tutto bene?"
-
Al liceo eravate obbligati a vedervi e quindi le circostanze portavano a legare di più. Se l'amicizia non è profonda e radicata fuori dal contesto vengono meno i fattori che portano al legare. Esempio: gli amici del baretto, gli amici del calcetto: si ride e si scherza ma non ci si conosce più di tanto. Ho usato un esempio estremo per chiarezza, tu credo abbia avuto più di questo.
In seconda istanza, non si sa per quale motivo, molte persone una volta fuori scelgono di tirarsela, forse per esprimere una sorta di dominanza. Rispondono col contagocce, rispondono con ritardi biblici, adducono motivazioni discretamente fantasiose. Pensa che al liceo avevo un migliore amico che frequentavo moltissimo anche fuori. Appena finita la scuola, sparito! Dopo un anno e mezzo mi ha detto che forse aveva mezzora libera a due mesi di distanza. Motivazione: doveva sfondare nel mondo della musica. Ah, allora ok! Salvo poi scoprire che usciva con altre persone della mia classe ogni tanto che, badate bene, disprezzava apertamente!
Queste persone però erano più vicine a casa sua. Il tema della facilità dei rapporti purtroppo è centrale per la maggior parte delle persone. Per me è centrale la profondità del rapporto, dei discorsi, del vissuto. Forse anche tu sei come me, nel qual caso, siamo in minoranza.
Non ti do consigli su come agire, perchè la mia soluzione è sempre un "e allora tanti cari saluti", ma questo ha un costo molto alto in termini di relazioni.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 271
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-