Vorrei essere più indipendente

  • Non è utopia, ma è un percorso lungo, difficile.
    Il modo in cui i genitori si relazionano a noi dipende in parte da loro in parte da noi; si può costringerli ad essere meno invadenti dandogli meno informazioni, mettendoli a parte solo di qualcosa, essendo i primi insomma a spezzare il filo.
    Ma finchè si convive bisogna anche aspettarsi una certa partecipazione.
    Molto poi dipende dall'indole dei genitori, i miei invadenti non lo sono mai stati.
    Per me il tema non è "godersi la presenza, non scontata, dei genitori"; per me il tema è godersi quelle cose, quel genere di preoccupazione che solo un genitore può avere per te, e nessun altro.
    Un compagno, un amico, possono amarti, volerti molto bene, trovarti insostituibile, e puoi condividerci moltissimo, più che con una mamma o un papà; ma il modo con cui una mamma e un papà si preoccupano per te, quel modo lì è una prerogativa loro, non ripetibile, e quando viene a mancare (e non perché i genitori sono in vacanza), quando senti che nessuno al mondo avrà mai più quel sentimento di cura, di protezione, verso di te, beh manca parecchio.
    Io sono a favore dell'uscita di casa presto, sono a favore dell'indipendenza dei figli verso i genitori e viceversa, sono a favore di rapporti basati sulla fiducia e senza "controlli" vari, però finché un genitore c'è, trovo normale che si preoccupi per suo figlio, l'importante è che impari a farlo alla giusta distanza e nel giusto modo, magari mordendosi la lingua qualche volta, magari evitando di fare telefonate di troppo, ma anche i figli siano indulgenti verso chi è animato, il più delle volte, da un sentimento "buono".

  • Ciao a tutti,

    Grazie mille per le risposte.
    Le ho lette tutte, ma come ripeto credo che sia anche una mia mania la privacy.
    Non comprendo proprio perchè bisogna rendere conto di ciò che si fa, in generale, anche ad un genitore. E' una cosa che non riesco a concepire.
    Diciamo che la privacy dovrebbe essere anche, a mio parere, sinonimo di fiducia quando si vive con i genitori. Quindi la cosa mi irrita anche perchè mi sembra, certe volte, di non ispirargli fiducia, e di conseguenza devo spiegare tutto.
    Io dico, se volessi mentire lo farei, quindi alla fine dov'è tutta sta necessità di sapere ogni cosa ?
    Inoltre, un'altra cosa che mi innervosisce: Certe volte ho voglia di fare un giro da solo con la mia musica, per staccare un pò da tutto. La maggior parte delle volte mio padre risponde dicendo: "Vengo anch'io".
    Non è possibile, veramente. Non vedo l'ora che arrivi l'estate, conto di farmi qualche giorno da solo al mare, lontano da tutti. Sai che bello alzarsi la mattina e sapere di avere una giornata tutta per te e basta ? Almeno su questo i miei non fanno troppe storie :)
    In ogni caso, tutte le risposte che ho ricevuto sono importantissime, così come il confronto in generale.

  • Aggiornamento: Analizzando maggiormente il problema, credo di essere arrivato alla conclusione che la cosa riguardi al 90% mio padre.
    I miei sono separati, per motivi di lavoro devo vivere con lui invece che con mia madre e il resto della famiglia.
    I problemi principali sono questi:

    -Gli unici spazi liberi che sento di avere sono quando sto al computer, la sera in palestra ed eventuali viaggi in solitaria.
    -La maggior parte delle cose che faccio vuole che le facciamo insieme. Non capisce che se non lo rendo partecipe di una cosa, ciò è volontario.
    -Se esco la sera con gli amici lui mi aspetta a casa e non va a letto finchè non torno.
    -Ogni cosa nuova che voglio fare mi tampina di domande e sembra essere diffidente. Mi avete suggerito di "negoziare" per avere un pò di privacy dicendo ad esempio che esco senza specificare troppo. Bene, con lui è impossibile ! Anzi mi devo preparare già in anticipo cosa dirgli.

    Stamattina ero molto nervoso e ho anche provato a parlarne con mia madre, la quale oggettivamente sembra capire il disagio ma non mi è stata per niente d'aiuto, anzi, dopo un pò cercava di distrarmi con altri argomenti. Il risultato è quindi stato che mi sono innervosito ancora di più.
    Questo forum quindi mi sembra l'unico posto per esporre i problemi senza essere giudicato.

    Grazie a tutti,
    Giulio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      198
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema