Ho già scritto di come da un paio di mesi ho invertito il mio ritmo sonno /veglia: vado a letto la mattina e mi sveglio a volte anche alle 18.
Sono seguita da uno psicoterapeuta e psichiatra che è ovviamente molto preoccupato per questa abitudine malsana, ieri mi ha prescritto una compressa di Seroquel da 25mg da prendere a ora di cena per conciliarmi il sonno la sera. Ho seguito la terapia, preso il seroquel alle 9 e 30 e sono effettivamente riuscita ad andare a dormire molto prima del solito, verso le 2 e 30.
Il grosso problema è che ieri sera mi ha dato una brutta sensazione come fossi ubriaca e mi girava la testa, non riuscivo neanche a reggermi in piedi e soprattutto oggi ho dormito non so quante ore!
Mi sono svegliata verso le 11, ma avevo ancora tantissimo sonno e sentivo il corpo pesante, la mente annebbiata, così mi sono rimessa a letto e sono riuscita ad alzarmi soltanto alle 19 e 30!
Che cosa è successo? Qualcuno ha avuto esperienze simili con o senza seroquel o altri medicinali? Ho dormito almeno 15 ore!
Ovviamente a breve chiamo il dottore per raccontargli tutto e sentire cosa ne pensa, ma volevo anche sentire da voi se qualcuno ha passato esperienze simili.

Ansia/depressione e sonno (tanto sonno!)
-
-
-
Anche se non c'entra direttamente coi problemi da te descritti, com'è il tuo colesterolo?
-
Devo fare le analisi del sangue questa settimana, nelle ultime che ho fatto lo scorso febbraio i valori erano tutti quanti in ordine.
Perchè lo chiedi? -
Perché generalmente il colesterolo elevato porta molta sonnolenza. In realtà tali sintomatologie possono essere anche correlate al problemi epatici come transaminasi elevate ma non era mio intento allarmarti, era solo una curiosità. Ne approfitto anche per rispondere alla tua domanda: mi è accaduto in passato avendo dei ritmi sonno/veglia abbastanza sballati di essere colto da una forte sensazione di sonno, come se a un certo punto l'organismo avesse la necessità di ristabilire il proprio ordine.
Non conosco il farmaco da te indicato ma ho fatto una breve ricerca rilevando che uno dei sides più comuni è la sedazione, pertanto se alle spalle c'è una stanchezza repressa è facile che l'effetto sia più accentuato. -
Il seroquel per l'insonnia?? Ma siamo pazzi?? Ma ti rendi conto che questo criminale ti ha segnato un potente amtipsicotivo sedativo che serve a calmare le persone in preda alle allucinazioni per aiutarti a prendere sonno? È normale che ti senti confuso.
-
Citazione
Il grosso problema è che ieri sera mi ha dato una brutta sensazione come fossi ubriaca e mi girava la testa, non riuscivo neanche a reggermi in piedi e soprattutto oggi ho dormito non so quante ore!
Il principio attivo del seroquel è la Quetiapina, è un antipsicotico atipico con effetto sedativo, in quanto serve maggiormente per bloccare i pensieri ossessivi e ricorrenti. Ufficialmente è approvato per il trattamento della schizofrenia e del disturbo bipolare di tipo I, è normale quindi che hai queste sensazioni il farmaco serve per quello.
-
Sì il farmaco lo conosco e l'avevo già preso per un breve periodo (anche se non mi aveva mai dato questi effetti), anche in questo caso il mio psichiatra non me lo vuole prescrivere come terapia definitiva, ma solo per un breve periodo.
Comunque i disturbi del sonno in realtà li avevo già da prima, il fatto di dormire tante ore, tipo 10 ore e non è che il resto della giornata vado a zappare la terra per intenderci...
A qualcun'altro è mai capitato? -
Citazione
Comunque i disturbi del sonno in realtà li avevo già da prima, il fatto di dormire tante ore, tipo 10 ore e non è che il resto della giornata vado a zappare la terra per intenderci...
A qualcun'altro è mai capitato?MA questo potrebbe essere il sonno arretrato amplificato dal farmaco che assumi, non ho esperienze dirette da darti perchè non ho mai avuto problemi con il sonno a livello patologico, e non ho mai assunto seroquel, ma ho amici che lo assumono per trattare generalmente il disturbo bipolare e qualcuno lamenta problemi simili che sprofonda per molte ore, se qualcuno ha un esperienza diretta da darti spero che intervenga, io posso limitarmi a questo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 179
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-