Moglie Vs. suocera...e famiglia

  • Credimi, puoi ripeterlo quanto vuoi e portare gli esempi che preferisci, i fatti non cambiano: in un matrimonio che funziona i coniugi danno l'uno la precedenza all'altro.
    Se non bastasse il buonsenso, o la catechesi del matrimonio, c'è la legge a dirlo, infatti esistono cause di divorzio con addebito per "causa suocera".
    Non è un mio problema quello che pensi, io sono solo una che ha avuto a che fare con una suocera invadente, e l'ha rimessa a posto, come da sempre avviene.
    Può darsi che in futuro il mondo cambi e anche le madri degli uomini riescano a diventare meno morbose, a non soffrire più la subalternità del ruolo, chissà, io sono aperta a tutto.
    Ma oggi la realtà è un'altra, i luoghi comuni purtroppo nascondono del vero. Pensa, io non ci ho mai nemmeno lontanamente pensato, l'ho scoperto vivendo che era vero e quando leggo interventi come i tuoi ne comprendo le ragioni.

  • puoi ripeterlo quanto vuoi e portare gli esempi che preferisci, i fatti non cambiano: in un matrimonio che funziona i coniugi danno l'uno la precedenza all'altro.

    ipposam...a me era - purtroppo - tristemente chiaro (anche se speravo di potermi ricredere confrontandomi in base a dati di realtà) che la tua "posizione" fosse quella di chi RITIENE di aver scovato una bandieruola che le legittimi il proprio primato su tutti, e che molto verosimilmente risulterà IMPERMEABILE a qualunque confronto, pur di tenersi la bandierina e sventolarla...

    Che dirti? :hmm:

    Sventola la bandierina! :alien: ...Piantala - se ti riesce - sulle vette che ritieni di aver raggiunto procedendo come procedi... :whistling:

    Valuta quanta soddisfazione ti danno e potranno dare le tue bandierine... :S

    Io posso solo dirti che, come tanti altri, non ho mai avuto la fissa di queste bandierine, e ...probabilmente...ho vissuto con più pace e meno pensieri (solo distruttivi e inimicanti di tutti verso tutti), mentre ...se faccio due conti...mica detto che abbia io "subito" meno di te! :) MA NON L'HO MAI VISSUTO COME UN MIO "SUBIRE" , bensì come un mio CERCARE di comprendere...e l'operazione sembra perfettamente riuscita con ottima pace di ognuno! :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Può darsi che in futuro il mondo cambi e anche le madri degli uomini riescano a diventare meno morbose, a non soffrire più la subalternità del ruolo,

    Questa tua frase, da sola, meriterebbe un TRATTATO! :roftl:

    Le "madri" (come già da me scritto in tentativo di impossibile decodifica della tua visione della Donna)...che fanno?

    Confermi che (per te) farebbero quello che dicevo, e cioè : se partoriscono figlie femmine si perfezionano, mentre se partoriscono figli maschi ...diventano schifide sol per questo! :roftl:

    E diciamola tutta, no? Lo dico per te, alltrimenti sembra delirante il tuo assunto!

    E invece NON è delirante, perché ha solo il limite granitico di rifarsi dritto-dritto all'archetipo di vulgata dei secoli precedenti, e cioè sottenderebbe d'ufficio e per logica minimale l'idea (meschinella, direi) che ..."faccelo arrivare il maschietto a noi due (mamma e figlia) in comunella e a braccetto, che "lo cuciniamo noi!" :assi:

    Scusami ma...lo trovo davvero penoso, oltre che benedettamente antistorico, Vivaddio! :music:

    E per fortuna...tra liquidità e nuovi orizzonti dei figli che NON sono nostra proprietà (maschi o femmine che siano) ...si afferma e consolida un mondo nuovo in cui le suocere saranno probabilmente sempre meno, e i Figli...potrebbero tranquillamente presentarci (SE VOGLIONO, QUANDO VOGLIONO) Ugo se loro sono Paolo, o Paola quando loro sono Francesca...... :beer:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Scusa, tu ne fai una questione filosofica, parli di trattati, teorie.
    Io la sto facendo molto, ma molto più semplice.
    Forse la mia è una deviazione professionale, un punto di vista scientifico, che se vuoi è molto più "bovino" e rozzo del tuo, ma tant'è.
    Io osservo la realtà, i fatti, e mi attengo a questo.
    Non credo affatto che avere figlie femmine sia a priori meglio che avere figli, maschi, non credo nemmeno un po' che fare figli "perfezioni" una donna, anzi questa la trovo una teoria bislacca e strampalata. Ci sono donne fantastiche senza figli; mentre è pieno di madri squilibrate.
    Io guardo i fatti, le statistiche se vuoi. Chi rompe i maroni alle coppie sposate? Chi si mette in competizione con uno dei coniugi? Chi finisce in tribunale ogni tanto, perché le ha fracassate al punto da far lasciare una coppia?
    Le madri di uomini.
    Stop; io non vedo altro, non penso ad alcuna superiorità di nessuno, penso solo che la madre di una donna non compete col marito della figlia, e tanto meno lo fa suo padre.
    Viceversa, la madre di un uomo, spesso, molto spesso, rivendica un ruolo che non le spetta, e si ostina in questo e porta a situazioni come quella descritta dal ragazzo autore del post. Io semplicemente lo capisco.
    Perciò credimi, da parte mia non c'è alcuna teoria di alcuna superiorità delle madri di donne rispetto alle madri di uomini; sono i fatti a dire che sono loro a creare problemi...io a quei fatti mi attengo e di quei fatti parlo, il resto sono chiacchiere.
    Ti dico di più, per me non c'è discussione sull'argomento; lo considero talmente ovvio, talmente evidente, talmente scontato, che negarlo è come negare che l'acqua sulla terra bolle a 100 gradi centigradi.

    Ad ogni modo, davvero, sono più che certa di non avere chance di smuore nulla in te, del resto non ho convinto nemmeno la mia di suocera, vis a vis, in tanti anni.
    Spero per il ragazzo che ha aperto il post che possa trarre qualche consiglio valido da questa discussione.
    C'è un blog umoristico molto seguito, si chiama "Sceglietelo Orfano", almeno uno può farsi due risate su certi atteggiamenti :)

  • Buonasera, volevo ricordare ad Anastasia il seguente punto del regolamento.
    18. Abuso della funzione "Modifica": In questo forum è possibile modificare i propri messaggi attraverso l'utilizzo della funzione denominata "Modifica"; il suo scopo è quello di correggere errori involontari di battitura, espressioni offensive nei riguardi di altri utenti o frasi di scarsa chiarezza. Essa può essere utilizzata anche per eliminare dati sensibili che potrebbero compromettere l'anonimato dell'autore; eliminare dati sensibili non significa cancellare completamente il messaggio, ma levare o modificare quelle parti non indispensabili che potrebbero rivelarsi dannose per la sicurezza e la privacy del mittente. Si invita ad usare tale funzione con moderazione, ricordando che è espressamente vietato utilizzarla per cancellare in toto i propri messaggi quando questi rappresentino l'argomento iniziale di una discussione, oppure alterarne pesantemente il senso.

    Hai cancellato due post all'interno di questa discussione senza neanche avvisare o confrontarti con la moderazione.
    Ti avviso che valuteremo la possibilità di prendere provvedimenti sul tuo profilo.


    Inoltro colgo l'occasione per chiedere a gloria e a ipposam, che noto particolarmente prese dalla discussione, di evitare ulteriori scontri e polemiche sull'argomento.
    È chiara la posizione di entrambe ed è inutile continuare con questo scontro.
    Grazie e buon proseguimento

    Elettra7 per lo staff

  • colgo l'occasione per chiedere a gloria e a ipposam, che noto particolarmente prese dalla discussione, di evitare ulteriori scontri e polemiche sull'argomento.
    È chiara la posizione di entrambe ed è inutile continuare con questo scontro.
    Grazie e buon proseguimento

    Convintamente, per quanto mi riguarda, concordo e ringrazio dell'intervento di Moderazione. :hail:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Chiedo scusa, ma, avevo visto un altro thread dove era stato eliminato il post con la stessa dicitura che ho messo io (post eliminato), e pensavo fosse consentito ma non avevo considerato di contattare prima la moderazione. Perdonatemi.
    Comunque, ho eliminato i due posts per motivi di privacy in primis, e poi per evitare ulteriori polemiche sull'argomento dato che le due posizioni, appunto, sono ben definite.

    Grazie.

  • il problema spesso poi per l'uomo è che si entra involontariamente in un loop...più ti viene fatto notare qualcosa, specie se sulla tua famiglia, più pensi a quella cosa come un qualcosa che devi modificare o che speri non crei più pensieri negativi nella testa della tua compagna...
    vorrei solo che il fare di mia madre non comporti in lei motivo di ulteriore distanza ma ahimè, più cerco di moderare silenziosamente o meno, più cerco di muovere le fila (dietro le quinte) affinchè le cose migliorino, più invece vado incontro ad incomprensioni e scontri...però se pensassi di non fare nulla e lasciare andare le cose per come devono andare, sarei sicuro del tracollo...quindi???

    Lei dimostra di non essere attaccata ai suoi anche se, con la madre ci lavora e quindi va da se che il tempo con lei è molto...nel week end però, può capitare che la senta o veda ma anche che non si sentano affatto se non con due messaggi...
    Con il padre, che vive altrove...a volte passano mesi prima di rivedersi...a volte pochi giorni...le telefonate poi...a volte ravvicinatissime, anche videochiamate...a volte sono rade.

    Io di contro, mi sembra di pretedere troppo se chiedo di andare dai miei una volta a settimana...ed infatti spesso, per paura di chissà che, non lo dico nemmeno...lascio che sia lei a dirmelo di passare dai miei...

    Certo è che la mia paranoia o malinconia che sia, è più legata a mia madre ed al pensiero o dispiacere che le potrei creare...cosa che invece vivo serenamente nei confronti di mio fratello e papà...

    sono confuso...molto!

  • Ma...sei perfettamente capace di dire quel che vivi e che senti, come infatti lo dici qui.

    Se posso chiederti : perché le riflessioni che svolgi qui non le condividi con tua moglie ? :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ma...sei perfettamente capace di dire quel che vivi e che senti, come infatti lo dici qui.

    Se posso chiederti : perché le riflessioni che svolgi qui non le condividi con tua moglie ? :)

    Per il semplice fatto che lei da tempo mi dice di essere così stufa di certe cose, dinamiche e della mia famiglia che, se dicessi quanto sopra, sarebbe più probabile che lei mi dicesse che allora devo tornare da loro e lasciarla vivere serena senza rotture di Maroni visto che in passato me ha già subite abbastanza ed ora che è adulta non intende più sopportare....

    Stasera vi racconto quanto successo oggi...per arricchirvi di elementi

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema