Se ti piace leggere leggi, ma non andare MAI su internet a cercare un qualsivoglia sintomo..............stanne fuori.....vede retro satana....
Buongiorno Repcar,
non so se tu abbia scritto questo (che in linea di principio condivido totalmente) in rapporto al mio piccolo suggerimento precedente.
Se così fosse, per una chiarezza che desidero anch'io, preciso soltanto che con la chiave di ricerca che avevo suggerito non si trovano sintomi o provvidenziali farmaci sintomatici.
Anche perchè mi pare che non siamo in presenza di un sintomo, bensì di una diagnosi chiara, che è "attacchi di panico".
Con quella chiave di ricerca, quindi, si trova soltanto una lettura tutta diversa degli attacchi di panico. Legata alle nostre modalità di respirazione e che non suggerisce nessunissimo farmaco.
Suggerisce soltanto l'ipotesi che l'attacco di panico abbia molto più a che fare con il nostro modo di respirare di quanto possa averne con nostri (irrintracciabili) traumi infantili.
Poi c'è una prova semplicissima a costo zero e chimica zero che chiunque può fare all'esordio di un attacco di panico : imporsi l'apnea per qualche decina di secondi.
Scommettiamo che qualcosa fa?