Avendo 30 Min liberi di inutilità del pc (uffa)mi sono letta un po di post, vecchi nuovi e anche miei.
Alla fine qui si danno consigli, ma che poi vengono girati e rigirare a favore del creatore del thread. Alzo la mano perché io sono la prima a farlo...anche se involontariamente.
Secondo voi come è possibile rendere questo spazio più efficace senza iniziare battaglie di convincimento che sono alla fine thread vuoti? Senza soluzione? Senza fine?
Insomma inutili alla fine.
Oppure è pane per tutti? Convincere qualcuno può essere un passatempo...
Il forum potrebbe da una parte sostituire davvero uno psicologo più o meno..La cosa ideale sarebbe rendere la persona collaborativa...ma come?
Io me lo chiedo ogni tanto. La notte dormo state tranquilli.
Spezzare i circoli viziosi dei thread
-
-
-
onestamente non ho capito.
cosa intendi con "a favore del creatore del thread"?
non dovrebbe essere proprio questo lo scopo di un forum? cioè mettersi a disposizione per aiutare l'autore del thread? -
Ah ah si vede che non hai letto i miei thread.
A parte gli scherzi ci sono utenti (compresa me...ora mi sono messa in testa di fermare certi atteggiamenti) che chiedono aiuto(che chiaereo Lollo).
Gli utenti rispondono(ciccio), magari suggerendo come superare le difficoltà.
Lollo si sente preso dal panico perché gli tocca mettere a nudo le proprie paure e accampamento scuse (che però lui sente come vere per colpa dell'ansia).
Fa di tutto per rimanere sulla sua posizione. Che siano soluzioni contro o a favore di lui...lui continuerà in un perpetuo scontro. ..
però desidera l'aiuto da parte di Ciccio dall'altra parte. ..pur rimanendo sulle sue posizioni o girando in tondo tanto da smentire qualsiasi cosa. -
beh forse rimane sulle sue posizioni perchè pur riconoscendo che dovrebbe fare come gli dicono, non ce la fa, e quindi si difende.
Un po' mi ci riconosco, quando mi dicono cosa dovrei fare, e io so che hanno ragione, ma per le mie paure non ce la faccio, mi arrampico sugli specchi. Magari lui è più suscettibile e attacca. Però sono convinta che poi dentro di se ci pensa a quello che gli viene detto, anche se non verrà mai qui ad ammetterlo.
Ho scritto senza sapere chi sono questi ciccio e lollo.....ma mi sembra la storia della mia psicoterapia. -
Non c'è un riferimento particolare a qualcuno...perché alla fine quasi tutti qui ci comportiamo in questo modo (alquanto subdolo).
Lho notando sua leggendo altri che leggendo mie sterili discussioni. -
Tra adulti, una persona che chiede consiglio spesso vuole sentirsi ripetere qualcosa che crede giusto. Tra adulti, spesso c'è chi offre un punto di vista finalizzato esclusivamente a stuzzicare oltre chi offre un punto di vista con sincerità.
In genere per il vivere civile è sufficiente offrire il proprio consiglio è ritrarsi quando l'interlocutore non è propenso a miti consigli. Quando si sentirà pronto (se) potrà raccogliere l'input. Esagerare non solo è fastidioso e controproducente ma spesso indica più la voglia di essere migliore di qualcun altro piuttosto che dargli un'indicazione sincera e spassionata -
A me sembra più un comportamento infantile.
Hai presente quando un bimbo pesta i piedi perché vuole aver ragione o magari da adolescenti ci si dice "capitano tutte a me" magari per un compito andato male.
Si ha sempre un po la tendenzau a dare la colpa a fattori esterni o a autoproteggersi o a confermarmi. ..proprio come i bambini i cui genitori giustificano tutto.
Anche darsi tutte le colpe quando non ci sono è deleterio alla fine.
Secondo me l'adulto equilibrato si comporta diversamente...è pronto al confronto. -
Ma è naturale ciò che dici.
Ma qui non è che ci sono adulti equilibrati, qui ci sono adulti che c'erano l'equilibrio.
È questo il gioco, no? -
Adulti anagrafici forse.
Dentro siamo tutti poppanti troppo attaccati alle convinzioni, quasi sempre portate avanti dall'infanzia da genitori a loro volta non equilibrati in qualche modo. Oppure da situazioni e traumi.
E come si trova l'equilibrio se si resta fermi?
Alla fine è un controsenso il nostro comportamento, eppure da un senso di serenità, perché si continua a perseguire. -
senza offesa per nessuno, pechè offenderei anche me, io credo che quando veniamo a scrivere in questo forum siamo tutti in difficoltà, pertanto in quel frangente siamo dei bambini, e anche parecchio fragili.
Quindi non ci trovo nulla di male nel comportamento che ha citato diana.
Mi stupirei di trovarlo in altri forum, in quel caso etichetterei nella mia testa la persona come immatura, incapace di un dialogo sano, e la prossima volta penserei bene se risponderle. ma qui? io questo forum lo leggo da un po' anche se mi sono iscritta da poco e lo reputo un posto in cui ci si può permettere di dire tutto, sempre con la dovuta educazione, proprio perchè parto dalla convinzione che se una persona sta passando un periodo sereno non viene a scrivere qui tanto per perdere il suo tempo. A chi verrebbe voglia?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 178
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-