Andarsene prima che sia troppo tardi

  • C'è ben poco di inattaccabile in un discorso sul futuro, se leggi un qualsiasi giornale potrai sapere che, nel giro di pochi decenni, esiste il rischio concreto che quasi tutti i posti di lavoro saranno cancellati e le pensioni non saranno più pagate (in Giappone c'è una proposta del governo per la pensione a 85 anni, cioè dopo che sei morto), ed è molto probabile che lo stato italiano fallisca nei prossimi anni per il debito insostenibile. E non credo che chi abbia dei figli sia più tranquillo di te, a meno che non sia uno zingaro che li sfrutta per l'elemosina ai semafori. In quest'epoca nessuno può guardare con tranquillità al futuro, siamo entrati in un'era in cui la formichina della favola antica rIschia di passare lo stesso l'inverno al freddo. Con il tuo metro di giudizio, quasi tutta l'umanità dovrebbe sperare di morire al più presto. E invece? Quando gli dissi che ero preoccupato per il futuro, per il mio miserabile lavoro da precario, un mio collega più giovane mi disse: "ora mi godo la vita com'è, se un giorno sarò sul lastrico la farò finita con una notte di paura e delirio". Capisci qual è l'atteggiamento giusto? Se domani la tua vita farà davvero schifo da risultare insopportabile... ci penserai domani, ora ti devi preoccupare della tua vita attuale. Che fa schifo ed è umiliante, secondo quello che pensi. E allora... torna in gioco quello che ti ho detto io, devi porti degli obiettivi che pensi di essere in grado di raggiungere, e una volta raggiunto uno te ne poni subito un altro. Stavo per mollare l'attività fisica perché non avevo raggiunto risultati visibili, quando mi sono messo una maglietta di quando avevo 18 anni... e ho scoperto che non mi va più bene, perché è troppo larga di pancia e stretta di braccia (ero grasso anche allora, non impressionatevi). E allora ho capito che valeva la pena continuare. Non avrò mai il fisico di un palestrato, ma piccoli risultati li posso raggiungere.
    Ma purtroppo capisco anche che il tuo stato psicologico è molto difficile da superare perché... è dura da ammettere anche a se stessi, ma crogiolarsi nel dolore in realtà è uno stato in cui si sta benissimo, guadagni solidarietà gratuita da tanti, eviti ogni responsabilità e dai la colpa agli altri/a Dio/al mondo crudele per i tuoi guai. È una sensazione intossicante e anch'io non posso dire di esserne totalmente uscito, tanto che ho bisogno periodicamente di aprire il mio thread allucinante su questo forum per raccattare un po' della mia vecchia droga.

  • Quest'anno magari no, ma è arrivato al 140 per cento e ora i tassi sono bassi perché il povero Draghi sta stampando 100 miliardi di euro al mese per comprare i titoli spazzatura dei Pigs che non vuole più nessuno... ma dovrà smettere nel giro di un anno e per noi saranno c**zi

  • Quest'anno magari no, ma è arrivato al 140 per cento e ora i tassi sono bassi perché il povero Draghi sta stampando 100 miliardi di euro al mese per comprare i titoli spazzatura dei Pigs che non vuole più nessuno... ma dovrà smettere nel giro di un anno e per noi saranno c**zi


    Teddy, Draghi smetterà di comprare titoli quando l'inflazione arriverà al 2%, il cui effetto è quello di stemperare il deficit perché diminuisce il valore reale dello stesso, quindi l'effetto sarà lo stesso. Poi ci sono diversi stati con debito elevato non molto diverso dal nostro come Francia, Spagna o Portogallo. Stai tranquillo non falliremo :D

  • L'Italia ha il 2,5% di possibilità di fallire in un anno, secondo gli studi più evoluti. Se pensi che alla tua età pensionabile mancano 40 anni... fai te se non fallisce sicuramente! Abbiamo tutti paura, ma quando saremo un Paese di vecchi barboni e rimbambiti (perché gli Alzheimer raddoppiano ogni cinque anni) probabilmente ci sarà da divertirsi.

  • Cerca probability of default su Google e trovi migliaia di studi al riguardo...
    È impossibile che questo sistema regga. Le pensioni sono pagate con i contributi di chi lavora, quando andranno in pensione i nati nel baby boom di fine anni 50 - inizio 60 dovremo lavorare in due per pagare una sola pensione... e però ci saranno due pensionati per ogni lavoratore. Dovremmo fare una riforma delle pensioni all'anno, far lavorare anche gli 80enni, ma come si fa? Allora dovranno aumentare la tassazione, ma è già troppo alta e stavolta rischia di strangolare l'economia. Per cui o dovranno ricorrere a misure draconiane (prelievo obbligatorio dai patrimoni) o si chiamano i creditori per cancellare almeno una parte del debito.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      676
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC