Ciao.
Ho quasi 26 anni ed ho una laurea triennale in Biotecnologie.
Dopo la triennale ho sentito l'esigenza di trovare un posto nel mondo e quindi ho cominciato ad orientarmi e fare brevissime esperienze lavorative, sia nel mio settore che in altri. La gratificazione è stata tanta e mi ha tirato fuori da lunghi anni di malessere e paura.
Ho iniziato la magistrale ma non riesco ad interessarmi allo studio e agli esami. Questa sessione ho dato un parziale di un esame (5 esami erano previsti).
Non penso di mollare subito ma valuto da persona lucida la possibilità di non avere più l'energia psicologica per affrontare 14 esami di magistrale e di optare per altre strade come l'entrata nel mondo del lavoro o l'inizio di un corso\master per specializzarmi un pochino.
Chi di voi non ha preso la magistrale ma comunque ha trovato una sua strada ed è soddisfatto senza particolari rimorsi?

Chi si è fermato alla triennale e si è comunque fatto una vita?
-
-
-
Ciao,
Ma questa energia che ti manca, è assente in generale o soltanto in relazione agli studi?
Il mio consiglio è semplice: se devi perdere anni dietro ad un lavoro precario e che non ti soddisfa, meglio dirottarle sullo studio, le tue motivazioni, che la cultura personale non è mai tempo perso.
Se hai la fortuna di infilarti in una buona situazione lavorativa, abbastanza appagante, allora è diverso.
Auguri. -
ho un'amica con una laurea in biotecnologie...ora sta finendo la magistrale ed è a pezzi.
conosco un ragazzo che dopo la laurea(credo la magistrale)in biotecnologie non ha trovato lavoro e si è buttato in altro.
però conosco una ragazza che ha studiato la triennale teatro(si teatro!) e lavora in un teatro.
la vita è imprevedibile come vedi.
però le persone che ho visto che hanno sia lavorato che studiato, purtroppo se non avevano attitudine allo studio, han lasciato.
io ti do un consiglio, almeno finisci l'anno.
io ho aftto 3 mesi e ho dato un parziale e sono rimasta non solo con il rimpianto di non aver fatto la facoltà che volev, ma neanche finire un anno e provare con gli esami.
in tutte le università ci sono degli psicologi he danno un piccolo sostegno.
puoi provare a vedere li o anche all'asl e indagare sul perchè di tutto ciò.
hai scritto che hai sofferto di depressione, quindi le ricadute sono inevitabili, i momenti in cui il buio ha il sopravvento, capitano.
e se fatichia vedere come ti senti, un aiutino non fa male.
io ti invito anche a vedere lo studio non solo come opportunità di trovare lavoro, ma come percorso personale(aggrapparsi al lavoro...ti butta giù).
purtroppo, nella realtà odierna, in Italia...sai già come funziona il tutto..
quindi capisco bene la frustrazione. -
ho un'amica con una laurea in biotecnologie...ora sta finendo la magistrale ed è a pezzi.
conosco un ragazzo che dopo la laurea(credo la magistrale)in biotecnologie non ha trovato lavoro e si è buttato in altro.
però conosco una ragazza che ha studiato la triennale teatro(si teatro!) e lavora in un teatro.
la vita è imprevedibile come vedi.
però le persone che ho visto che hanno sia lavorato che studiato, purtroppo se non avevano attitudine allo studio, han lasciato.
io ti do un consiglio, almeno finisci l'anno.
io ho aftto 3 mesi e ho dato un parziale e sono rimasta non solo con il rimpianto di non aver fatto la facoltà che volev, ma neanche finire un anno e provare con gli esami.
in tutte le università ci sono degli psicologi he danno un piccolo sostegno.
puoi provare a vedere li o anche all'asl e indagare sul perchè di tutto ciò.
hai scritto che hai sofferto di depressione, quindi le ricadute sono inevitabili, i momenti in cui il buio ha il sopravvento, capitano.
e se fatichia vedere come ti senti, un aiutino non fa male.
io ti invito anche a vedere lo studio non solo come opportunità di trovare lavoro, ma come percorso personale(aggrapparsi al lavoro...ti butta giù).
purtroppo, nella realtà odierna, in Italia...sai già come funziona il tutto..
quindi capisco bene la frustrazione.Ma qui la gente è tornata a lavorare la terra ... E questo - per quanto possa essere bello - è un segnale allarmante che dice molte cose ...
Qui non si tratta di essere sfigati. Non c'è proprio il lavoro, mancano i posti, dato che le aziende sono chiuse, fallite espatriate.
Ciao. -
purtroppo bisogna fare i conti con la realtà che come dici bene tu natharim, non è colpa nostra.
ma purtroppo la realtà, in Italia, è questa.
non possiamo farci nulla noi all fine.
altrove si sta meglio. e chi ha la possibilità io sono la prima a a dire vai, am se riesci torna se c'è la possibilità di portare cose nuove.
però arrivare a sminuire un percorso come quello della laurea secondo me è sbagliato, aldilà del lavoro.
come hai espresso molto bene molte volte noi giovani ci prendiamo spesso la colpa di molte cose che non dipendono da noi.
è un casino ma alla fine, questa è la vita.
forza zibibbo e forza nathanim -
Ciao.
Ho quasi 26 anni ed ho una laurea triennale in Biotecnologie.
Dopo la triennale ho sentito l'esigenza di trovare un posto nel mondo e quindi ho cominciato ad orientarmi e fare brevissime esperienze lavorative, sia nel mio settore che in altri. La gratificazione è stata tanta e mi ha tirato fuori da lunghi anni di malessere e paura.
Ho iniziato la magistrale ma non riesco ad interessarmi allo studio e agli esami. Questa sessione ho dato un parziale di un esame (5 esami erano previsti).
Non penso di mollare subito ma valuto da persona lucida la possibilità di non avere più l'energia psicologica per affrontare 14 esami di magistrale e di optare per altre strade come l'entrata nel mondo del lavoro o l'inizio di un corso\master per specializzarmi un pochino.
Chi di voi non ha preso la magistrale ma comunque ha trovato una sua strada ed è soddisfatto senza particolari rimorsi?Io ho preso la triennale e sto facendo la magistrale lavorando. Anch'io non ne posso più di studiare e mi sono pentito di essermi buttato in questa doppia attività, ho spiegato perché in un topic che trovi tra i più recenti dell'area privata se ti può interessare.
Se ti sei appena iscritto, ti consiglio di ritirarti. Se invece ci hai già investito più di qualche risorsa, ti consiglio di continuare. Però non so nel tuo settore quanto valore ti possa dare in più una laurea magistrale. -
Ciao
io non ho nessuna laurea e lavoro da quando avevo 18 anni.
Si, sono soddisfatto. -
tutta sta ossessione per il titolo di studio sinceramente non la capisco, ciò che conta è cosa sai fare nella pratica e siccome l'università non ti prepara su nulla sul piano pratico (tranne medicina e l'area sanitaria), conta ciò che sai fare in concreto e non il pezzo di carta...poi esistono percorsi alternativi se non si vuola fare la magistrale: master, tirocini, corsi di formazione (QUELLI SERI), servizio civile, estero, ecc...
-
tutta sta ossessione per il titolo di studio sinceramente non la capisco, ciò che conta è cosa sai fare nella pratica e siccome l'università non ti prepara su nulla sul piano pratico (tranne medicina e l'area sanitaria), conta ciò che sai fare in concreto e non il pezzo di carta...poi esistono percorsi alternativi se non si vuola fare la magistrale: master, tirocini, corsi di formazione, servizio civile, estero, ecc...
-
tutta sta ossessione per il titolo di studio sinceramente non la capisco, ciò che conta è cosa sai fare nella pratica e siccome l'università non ti prepara su nulla sul piano pratico (tranne medicina e l'area sanitaria), conta ciò che sai fare in concreto e non il pezzo di carta...poi esistono percorsi alternativi se non si vuola fare la magistrale: master, tirocini, corsi di formazione (QUELLI SERI), servizio civile, estero, ecc...
La penso come te e volevo un attimino essere sicuro che non fossi l'unico a pensare questo.
Mi sono fatto condizionare dal fatto che gente con i migliori titoli ( magistrale, dottorato) non trova lavoro. Ma poi mi sono reso conto che in tanti casi é perché hanno speso male i loro titoli. Mentre conosco gente in gamba fermatisi alla triennale che si sono spesi bene e hanno acquisito competenze con corsi e stage.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-