ci sono persone che hanno sempre bisogno di esibire, di mostrare
fanno qualcosa solo per poi raccontarla agli altri e dire: "mamma, che figo che sono, ho fatto questa cosa..."
io mi domando a cosa serva
io mi chiedo perchè non si possa vivere un'emozione, un'esperienza, dentro di noi, senza quella necessità impellente di sbandierarla a tutti.
non sto alludendo a persone in particolare
penso solo ad alcune persone attorno a me, che quando si comportano così un pò mi turbano
meno male che ora sto imparando a "distaccarmi" da queste cose,
e a voler bene a una persona per quello che E', e non per quello che FA o che MOSTRA
perchè questo bisogno di esibire sempre e comunque
- secretgarden
- Chiuso
-
-
-
Insicurezza. Chi è sicuro di sè non deve dimostrarlo.
Ciao -
Non so, me lo sono chiesta tante volte. Io odio l'esibizionismo
, mi vergogno anche se mi sono un po' messa in gioco col messaggio vocale. Per me era più che altro bisogno di prendere contatto più fisico :asd:.
Ci sono persone che vivono nella realtà dell'apparenza e credo che inconsapevolmente sentano di esistere solo nel rapportarsi competitivamente col prossimo. Purtroppo spesso questa caratteristica attutisce il dialogo interno e non sono in grado di provare intense emozioni quando sono soli. E' difficile riuscire a condividere profondamente qualcosa con questi soggetti perchè hanno poco da condividere oltre le loro "conquiste oggettive". Non voglio fare un discorso manicheo cioè mettere da una parte i superficiali e dall'altra i profondi; sono convinta che c'è tutto l'insieme delle gradazioni, dal bianco al nero. In più si può anche tentare l'ipotesi che le persone che ci sembrano così vuote in realtà abbiano grosse difficoltà nell'esprimere se stesse e allora si mascherano con l'attaccamento alla materia più che alla sostanza ( me forse questa è un'ipotesi un po' ottimista :)).
Sono convinta di una cosa più che mai: che in questa società non si insegna a fare il dialogo interno con noi stessi e quindi è difficile anche percepirsi come PERSONA e non oggetto da etichettare per eventuali successi di natura esteriore. Figurati se si è in grado di vedere gli altri per come sono!!!! -
giusto aleamo... il dialogo con noi stessi...
e sai cos'è la cosa brutta? Che poi, quando si incappa in una persona esibizionista (che fra l'altro ce la mette tutta per "intortarti", cioè per convincerti che quello che dice è legge!), si pensa che sia LEI la persona forte, la persona che ha successo nella vita...
Invece, purtroppo, ha successo solo fino a che ha un'approvazione dall'esterno...
io con tutta onestà sto ricercando una pace interiore più duratura, più "salda", più ancorata al terreno... Non riuscirei a basare la mia vita su quello che pensano gli altri (anche se anch'io continuo a cascarci, sia chiaro!) -
poi fra l'altro, ci sono alcune forme di esibizionismo che...
-
Sono esibizionisti che amano esserlo ed esibire.
Questione di carattere.
C'è chi è esibizionista, chi è schivo, chi è estroverso, chi chiuso e così via. Si tratta di carattere.
Personalmente non credo che l'esibizionismo nasconda una forma di insicurezza: sono persone che amano mostrarsi perché a loro piace farsi vedere ed essere al centro dell'attenzione.
Certamente, che se già venissero notati e fossero al centro dell'attenzione a prescindere non avrebbero bisogno di esibirsi, no?
Anche io non amo queste persone e non reggo molto il loro atteggiamento che è proprio tutto l'opposto del mio.
Esempio: se sono sul treno e devo chiamare casa per comunicare l'ora di arrivo, parlo piano piano che non mi piace farmi sentire, anche se non sto dicendo nulla di personale.
Altri invece approfittano di quei momenti per farsi il teatrino personale, e così tramite le loro telefonate (col tono bello alto, mi raccomando) si apprende dagli appuntamenti della loro vita sociale a pezzi della loro vita professionale, per non parlare di quella privata.
E, dal mio punto di vista, l'esibizionismo è anche quello che a certa gente fa fare determinate scelte di vita: per esibire il fidanzato me ne trovo uno anch'io (basta che sia un uomo); dato che la mia ex-compagna di scuola ha avuto un bambino ne faccio uno adesso anch'io (e così lo esibisco in giro col passeggino come vanto sociale). -
Sai Luca, credo che esibirsi sia un modo per convincere se stessi e gli altri di quello che siamo o vorremmo essere. Forse mi sbaglio, ma secondo me, più si afferma una cosa, più la cosa è inesistente; è come se dire o fare continuamente la stessa cosa potesse essere di buon auspicio o la rendesse reale.
-
L'esibizione è una delle modalità che possono essere utilizzate dalle persone molto insicure (o molto sicure, che è la stessa cosa) per ricercare delle conferme nel mondo esterno.
Metto in mostra un lato del mio carattere, per esempio sfoggiando un paio di occhiali da sole griffati, per testare la reazione degli altri, sperando in qualche modo di impressionarli. E non è detto che lo faccia per suscitare approvazione, infatti a volte l'esibizionista vuole suscitare scalpore e reazioni di disapprovazione da parte delle altre persone.
Se fossi più sicuro di me stesso non sentirei questo bisogno di "mettermi in mostra" attraverso gli oggetti o altro (per esempio: atteggiamenti, comportamenti, prese di posizione forti). Se lo faccio è perché spero di suscitare una reazione negli altri. La loro reazione può essere di accettazione o di critica, ma la sostanza non cambia: io mi sono esposto e qualcuno mi ha notato. Dunque io sono qualcuno, gli altri mi vedono, mi notano, non sono invisibile, non sono solo. -
Citazione da Kublai
L'esibizione è una delle modalità che possono essere utilizzate dalle persone molto insicure (o molto sicure, che è la stessa cosa) per ricercare delle conferme nel mondo esterno.
Metto in mostra un lato del mio carattere, per esempio sfoggiando un paio di occhiali da sole griffati, per testare la reazione degli altri, sperando in qualche modo di impressionarli. E non è detto che lo faccia per suscitare approvazione, infatti a volte l'esibizionista vuole suscitare scalpore e reazioni di disapprovazione da parte delle altre persone.
Se fossi più sicuro di me stesso non sentirei questo bisogno di "mettermi in mostra" attraverso gli oggetti o altro (per esempio: atteggiamenti, comportamenti, prese di posizione forti). Se lo faccio è perché spero di suscitare una reazione negli altri. La loro reazione può essere di accettazione o di critica, ma la sostanza non cambia: io mi sono esposto e qualcuno mi ha notato. Dunque io sono qualcuno, gli altri mi vedono, mi notano, non sono invisibile, non sono solo.Bellissimo!
Sai Luca anch'io mi sono scoperta insicura, eppure reagisco in modo diverso, mi piacerebbe quasi essere invisibile...forse è un'altra manifestazione dell'insicurezza...chissà.... -
Citazione da Kublai
L'esibizione è una delle modalità che possono essere utilizzate dalle persone molto insicure (o molto sicure, che è la stessa cosa) per ricercare delle conferme nel mondo esterno.
Metto in mostra un lato del mio carattere, per esempio sfoggiando un paio di occhiali da sole griffati, per testare la reazione degli altri, sperando in qualche modo di impressionarli. E non è detto che lo faccia per suscitare approvazione, infatti a volte l'esibizionista vuole suscitare scalpore e reazioni di disapprovazione da parte delle altre persone.
Se fossi più sicuro di me stesso non sentirei questo bisogno di "mettermi in mostra" attraverso gli oggetti o altro (per esempio: atteggiamenti, comportamenti, prese di posizione forti). Se lo faccio è perché spero di suscitare una reazione negli altri. La loro reazione può essere di accettazione o di critica, ma la sostanza non cambia: io mi sono esposto e qualcuno mi ha notato. Dunque io sono qualcuno, gli altri mi vedono, mi notano, non sono invisibile, non sono solo.E' una sintesi che mi sembra Magica.
Poi... forse non è inutile ricordare che.... si mette in mostra chi compra gli occhiali da sole (e ci spende anche due lire!).... tanto quanto si mette in mostra chi ......... si limita a puntare l'indice su chi li ha comperati (e che non ha speso manco le due lire, e ha SOLO alzato l'indice!)
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 180
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-