solitudine in coppia

  • Bell'argomento diana.

    che mi sta toccando molto in quest'ultimo periodo, e che mi ha fatto riflettere in questi ultimi giorni.

    quanto puoi continua pure a scrivere , ti leggo volentieri

    Tu non hai che te stesso, perciò cerca di diventare la persona più fantastica del mondo, così non morirai mai.

  • questa volta non sono d'accordo.
    primo errore :

    Citazione

    Ma come si sa le illusioni non durano mai molto e lasciano presto il campo a ciò che è vero ,vale a dire a quegli stessi timori : dell'abbandono,del rifiuto e quindi del vuoto,che ne avevano promosso la ricerca e l'esecuzione.

    illusioni e timori hanno lo stesso valore, solo che uno sta dal lato delle cose che vorremmo e l'altro dal lato delle cose che non vorremmo, ma entrambi non sono la realtà.

    Citazione

    a coltivare l'illusione che di scelta si sia trattato.

    se vuoi scegliere, te lo scegli eccome il partner.

    Citazione

    Anche se sovente lo è solo in apparenza ,è comunque il luogo dove più ci si avvicina a maturare la sensazione di esserci per qualcuno,di appartenere e di ESISTERE:

    non è vero. ognuno di noi può fare tanto e per molti (vedi questo forum, giusto per fare un esempio...)
    si può vivere e si piò vivere bene senza partner, senza una vita sentimentale. lo fanno in tanti e sono felici. è vero.

    Citazione

    Un territorio quindi dove si può coltivare persino un piccolo giardino di creatività,almeno fintanto che igiardinieri non disimparano la difficile arte."

    puoi essere creativo dove, come e quando vuoi.

  • ciao armutto mi fa piacere vedere che hai voluto confutare il testo estrapolandone alcune frasi..mi dispiace non poterti dire nulla..perchè io diciamo che mi sono messa in ascolto verso il testo e lo sto leggendo con voi!
    mi rendo conto che è difficile capirne tutta l'essenza leggendone solo un capitolo..ma comunque. io ci proverò a completare la trascrizone.

  • Secondo me, il problema principale nel formarsi di una coppia è proprio il fatto che ci si metta assieme per "BISOGNO".

    Questo non ha nulla a che fare con l'amore, inteso in senso alto.
    Il problema del bisogno è appunto che si scambia per amore ciò che l'altro ci dà perchè ne abbiamo bisogno in quel momento, ed attaccarsi a quella persona per questi motivi o in senso più generale per qualunque motivo sia inteso l'amore nel verso di "tu mi dai quindi io ti amo" porta alla inevitabile sofferenza ad un certo punto o dell'uno o dell'altra o di entrambi perchè soddisfatto il bisogno non esiste più necessità di essere coppia con ciò che ne consegue.

    Dio delle città e dell'immensità, magari tu ci sei e problemi non ne hai ma quaggiù non siamo in cielo e se un uomo perde il filo, è soltanto un uomo solo

  • " per questo non è raro che diventi una sorta di rifiuto protettivo dove potersi appartare con la presunzione di aver scellto ,con razionalità e consapevolezza,con chi stare e con chi sentirsi meno soli.
    Proprio quello della scelta è il terreno su cui si giocano poi malintesi tanto grandi quanto diffusi,dato che si tratta di un'operazione pratica e psicologica che non sempre ha una garanzia di autenticità.
    Nel valutare le nostre opzioni ci sfugge infatti sempre qualcosa che in realtà è difficile da individuare ,condizionati come siamo dai giochi sottili e poco scrutabili dell'inconscio ,dalla struttura della personlaità nostra e dell'interlocutore,dalle aspettative personali e da quelle di chi ruota intorno a noi.
    Così anche quando ci sembra la razionalità a stimolare e guidare le nostre scelte,rischiamo di cadere in un errore di valutazione.
    Se ciò accade ,ne sentiremo il peso solo a cose fatte ,quando lo sbaglio presenterà il conto.

    In effetti ,nella scelta del partner ,nella ricerca dell'anima gemella,non è difficile cadere nel tranello.
    Quante volte ,andando in quuella direzione ,l'obiettivo vero non sta che nella ricerca del completamento di sè e nell'auspicio di trascorrere molto tempo,tutto il tempo in buona compagnia?

    Questa comunque non è una prospettiva dagli esiti necessariamente negativi e,anche se è vero che non ha il pregio di una limpidezza cristallina,può persino dar vita a storie stabili e felici purchè siano fatte salve alcune condizioni ,per esempio. : che i protagonisti affrontino con coraggio gli inevitabili intoppi della vita a due; che abbiano la capacità di accettare la conflittualità senza esorcizzarla,banalizzandola; che esercitino la forza di stare,di volta in volta ,dentro il LORO PRESENTE e di fronteggiare i quesiti che ogni presente propone ; che insomma sappiano ,insieme ,far emergere le risposte che permettono la sana elaborazione di un conflitto.

    Se così avviene ,il VIVERE IN COPPIA diventa allora un passaggio fondamentale perchè si compia l'addestramento alla buona identità e perchè si a prano sbocchi fruttuosi anche nela direzione di un migliore rapporto con sè stessi."

    continua..

  • Ho letto tutto trepidando...
    Sono contenta.
    Infatti, mi son sentita dire che il fatto che io stia bene anche da sola significa che non lo amo... invece lo amo, ma amo anche stare un pò da sola.
    Conosco a memoria il bisogno e ho avuto relazioni così in passato.
    Mai prima d'ora ho pensato questa semplice cosa: il suo benessere mi sta a cuore e me ne sento in parte responsabile!
    Per una volta non è stato il bisogno a parlare ma un eccesso d'amore.

    "Diventa ciò che sei" F. Nietzsche

  • ieri sera cara hiba ti ho letto..ma non ti avevo compresa..ero ..troppo agitata come tu sai..,ma adesso credo di aver compreso e vorrei commentare quello che tu hai scritto,poi mi dirai se ho compreso bene, OK?

    Citazione da hiba

    Ho letto tutto trepidando...
    Sono contenta. ti senti contenta ,perchè senti di amare in maniera equilibrata?
    Infatti, mi son sentita dire che il fatto che io stia bene anche da sola significa che non lo amo... invece lo amo, ma amo anche stare un pò da sola.
    Conosco a memoria il bisogno e ho avuto relazioni così in passato.hai vinto quindi la necessità di dover sentire nell'altro il "BISOGNO" ?
    Mai prima d'ora ho pensato questa semplice cosa: il suo benessere mi sta a cuore e me ne sento in parte responsabile!
    Per una volta non è stato il bisogno a parlare ma un eccesso d'amore.quindi hai dedotto che amandolo in questo modo ,lo stai realmente amando,giusto?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70