ciao ragazzi/e, ho bisogno di aiuto. Sono riuscita a dare 6 esami in pochi mesi, la mia tesi è quasi finita ma....io voglio lasciare perdere questa sessione e laurearmi ad ottobre.
Stava andando tutto così bene ma in quest'ultimo mese ho sofferto molto, dovevo preparare l'ultimo esame, ho problemi di salute e in famiglia. La scorsa settimana ho sostenuto il mio ultimo esame con esito positivo, ero contenta ma quando sono salita in macchina ho sentito i miei genitori litigare e mio padre continuava a dire che era una giornata di m∙∙∙a. Non è la prima volta che spengono ogni forma di mio entusiasmo. Se mio fratello fosse stato ancora in vita quel giorno avrei festeggiato con lui.
Da qualche tempo mia mamma ha problemi di salute ma ultimamente non sta per niente bene, io sono in ansia perenne, mio padre urla dalla mattina alla sera, ci sono dei momenti che vorrei andarmene via lontano. La situazione a casa sta sempre peggiorando e io perdo la voglia di vivere. Devo finire la tesi ma ogni giorno ho nausea e ansia. Ho poco tempo a disposizione per fare tutto. Sto seriamente pensando di partire per un mese e riprovare a sentire quella sensazione di libertà e di gioia di vivere che provavo quando vivevo da sola e lontano da questa gabbia di matti.
Il giorno della seduta di laurea ci saranno solo i miei, non ho amici stretti o colleghi. A dire la verità vorrei essere da sola. So già che starò di m∙∙∙a perchè mi mancherà mio fratello. Mi vergogno solo al pensiero, tutti saranno li con amici e parenti e io sono sola. Per la prima volta nella mia vita ho paura di cosa possa pensare la gente e chissà che idea si faranno quando mi vedranno sola.
Ragazzi....ho paura di continuare a farmi del male e avere un esaurimento nervoso. Vorrei fare le valige, partire lontano da qui, tornare carica di energia, laurearmi ad ottobre e fare il master a febbraio.
ho paura della seduta di laurea
-
-
-
Ciao!
Posso provare a darti questi consigli:
per quanto riguarda lo spostare la seduta di laurea se senti di volerlo fare fallo e non pensarci. Qualche mese di ritardo non cambia di certo le cose, e avrai modo di concentrarti meglio su come concludere la tesi e forse arrivare più riposata. Io lo feci a mio tempo - per tutta una serie di questioni meno complesse delle tue - e sinceramente non me ne sono pentito, anzi. E' venuto fuori un ottimo lavoro che ha accontentato me e la relatrice.
seconda cosa, so che è difficile da mettere in pratica - è difficile anche per me - ma devi pensare che ciò che pensano gli altri non conta nulla.
Quello su cui devi riflettere e se questa situazione di solitudine dà fastidio o meno a te, piuttosto che preoccuparti di ciò che potrebbero pensare gli altri (anche perchè qul giorno tutti avranno da pensare a se stessi e alla loro laurea, anzichè guardare quella degli altri) -
Ciao,
il problema è che ho 28 anni. A gennaio/febbraio inizio un master all'estero. Se avessi ancora 24 anni sposterei immediatamente la sessione. Però io non resisto più e la mia mancanza di forza è dovuta alla situazione creatasi a casa. Ogni volta che ho un esame o un evento importante mio padre è i∙∙∙∙∙∙∙o come una bestia e mia mamma ha qualche problema di salute o se ne inventa qualcuno. Ho resistito questi mesi, ho dato 5 esami in un mese e l'ultimo l'ho dato da poco, nel frattempo mi sono occupata della stesura della tesi. Sinceramente, se mio padre non gridasse sempre non starei così. Ho paura che il giorno prima della sessione di laurea mi faccia uno dei suoi monologhi in cui insulta me, mia mamma e mio fratello(che non c'è più).
Allo stesso tempo sento l'istinto di dover chiudere questo capitolo della mia vita senza aspettare ad ottobre, ormai il voto è deciso.,..non mi resta che fare l'ultimo sforzo ma sono quasi esausta. Ormai piango ogni giorno.
non mi da fastidio la solitudine anche se preferirei avere amici. Riesco ad adattarmi facilmente alle situazioni. Ho vissuto male i miei anni universitari tra lutti, problemi di salute miei e della mia famiglia. Ho lasciato gli studi per 3 anni. Non sono felice di laurearmi ma non vedo l'ora che accada per chiudere quel capitolo orrendo della mia vita e iniziarne un altro, finalmente all'estero. -
ciao stormbringer,
ti parlo da laureato e da uno che proprio mentre dava gli ultimi esami e scriveva la tesi si occupava anche di far star meglio una sorella che stava affrontando la separazione. allora visto che a gennaio inizi il master, fatti forza e metti tutto il tuo io nella tesi e dalla, tanto come hai detto te, e come lo so anche io il voto è deciso. però focalizzati su quello. pensa a: ok mi devo assolutamente laureare cosi a gennaio ciao a tutti e parto per il master.. vedi il master come la tua ancora di salvataggio come la tua occasione per uscire dai tuoi problemi e vivere un'esperienza unica( sappi che ti invidio molto per la cosa del master).
vedi la tesi e la laurea non come un peso da chiudere, ma come il raggiungimento di unt raguardo , non tutti hanno la possibilità di laurearsi ma tu si. laureati e viviti l'esperienza del master.
non preoccuparti se alla tua laurea non ci sarà nessuno.... neanche alla mia se non i miei genitori mia sorella e il mio più caro amico.... per me loro erano quelli che contavano non avevo il bisogno di una mandria di persone! anche perchè que giorno devi spiccare tu ed essere l'orgogli odei tuoi gneitori nel vederti raggiungere un traguardo importante della vita!! -
Sto seriamente pensando di partire per un mese e riprovare a sentire quella sensazione di libertà e di gioia di vivere che provavo quando vivevo da sola e lontano da questa gabbia di matti.
Ciao! Perché non provi a prendere in affitto una stanza nella tua città per un mese, o per il tempo che ti serve per preparare la tesi? Partendo per un mese come hai detto magari poi al tuo ritorno ti troveresti ad affrontare gli stessi problemi, mentre non vedere i tuoi mattina e sera tutti i giorni potrebbe aiutarti... Questo è il mio pensiero che può sembrare stupido ma a me ai tempi aiutò avere una stanza tutta per me lontana dai miei....
-
Fuori il dente, fuori il dolore. Prima esci da questa situazione e meglio è.
-
ragazzi/e mi sono laureata! un grazie di cuore a tutti per i consigli
-
ragazzi/e mi sono laureata! un grazie di cuore a tutti per i consigli
beh complimenti stormbringer!!!! ce l'hai fatta a raggiungere questo importante traguardo complimenti vivissimi!!!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-