Mostra di PiùFra il Fashion victim e la perdita di interesse per la cura c'è una via di mezzo.
L'androgino può avere il suo perché.
Ma solo su RARISSIME categorie di persone e non è un look che funziona tutti i giorni.
Mi viene in mente Demi Moore in Ghost, prevalentemente vestita con t-shirt XL e salopette informi, taglio da ragazzo. Poi vedi un lungo e affusolato collo che tradisce una sconfinata femminilità arruffata in quello stile casual anni 90...un paradosso...
Lo stile prevede sempre un criterio anche se gioca su livelli non convenzionali, dovrebbe risultare credibile comunque quando è "Stile". Infatti la Moore vestita da uomo per un ora di film, resta bellissima e non da fastidio.
Ora al di la di tutto, ti serve un'infusione di realtà generale. Se non ti interessa la femminilità, non è un obbligo, basta che ci sia coscienza e tu sappia giudicare con parametri oggettivi le scelte che fai, assumendotene ogni eventuale responsabilità.
Molto francamente: Hai sbagliato a passare anni a scrivere fan fiction su videogame e film. Non perché la creatività dello scrivere è una cosa di poco valore in sé, ma perché generalmente questo genere di passatempo resta sempre fine a se stesso, fungendo solo da evasione dalla realtà quotidiana, e molto RARAMENTE si evolve in qualcos'altro. Ad esempio cominciare a scrivere un libro proprio, scrivere articoli, etc...Ciò ti è costato un punteggio basso. Questo è un prezioso errore da cui imparare: A volte ci si perde in cose che danno piacere ma che non sono utili, trascurando invece ciò che può essere noioso, o richiede sacrificio: però è utile.
Poi le accademie di trucco e parrucchieri come io dico sempre, non sono cose da intraprendere se non ci si crede veramente. Per alcuni mestieri bisogna esserci proprio portati perché prevedono una creatività costante e quasi un'ossessione della materia scelta. Io mi trucco abbastanza bene e ho diversi strumenti professionali e qualche volta trucco amiche/parenti con le conoscenze base che ho. Tuttavia MAI mi imbarcherei a fare una scuola di make up artist (anche se me l'hanno detto) perché so già che non ho grande fantasia in materia, non ho la passione tale da poter arrivare fino infondo e truccare tipo le spose. Infatti conosco alcune make up artist e vedendo il loro lavoro dico: Io non ce la farei.
Il problema è che vista la crisi, corsi e accademie specie private reclutano molte giovani figure che vogliono buttarsi nel mondo del lavoro velocemente e pensando sia semplice. SBAGLIATO. Loro incassano le rette e poi i mazzi restano di chi ha pensato di aver fatto un investimento...
Per cui magari quello che fai ti piace pure per carità, ma ti consiglio di cominciare a prenderlo seriamente se non l'hai già fatto, se vuoi uno sbocco professionale. Questo a prescindere da come vuoi portarli tu i capelli. Basta che riesci a farti strada acconciando quelli degli altri...e le persone generalmente vogliono ciò che per la società è un "canone"...
Non mi trovi d'accordo su molti aspetti. Primo perché ci stanno persone che guadagnano scrivendo articoli su videogame e film. Inoltre io ritengo che una persona nella vita debba fare quello che gli piace e che la rende felice, e se a lei piace scrivere articoli sui film e sui videogame è giusto che lo faccia. inoltre chi stabilisce cosa è utile e cosa è inutile? Purtroppo il sistema dove viviamo a stabilito dei modelli, degli stereotipi di persona utile, quindi il concetto di utile è molto soggettivo.
Inoltre ti accorgerai di esserti contraddetta, alla fine gli dici che certi lavori è meglio farli quando c'è la passione, ma poi su gli consigli di non seguire una sua passione.
Io penso che lei possa provare a guadagnare creando articoli, potrebbe addirittura intraprendere una carriera da youtuber, dove fa recensioni di videogame e film.
Un consiglio, smetti di essere fanboy di Jeckson, non dico che non ti deve piacere, ma cerca di in essere fanatica.
Sul tema del topico ho capito che non sei venuta qui con l'intento di ricevere consigli, quindi è inutile che ti dica la mia. Due precisazioni da fare su questo topic:
1) che l'hai aperto a fare se non volevi ricevere consigli?
2) inoltre dietro a questa richiesta in realtà c'è una forte insicurezza che sto cercando di nascondere,