Ciao!
Come hai letto nel mio post "Persone, città e solitudine", io e te stiamo vivendo più o meno la stessa situazione.
Mi riconosco in ogni frase che hai scritto: la voglia di non stare da sola (ma di essere costretta ad esserlo), il disagio nello stare in certi ambienti, le crisi e il panico che sono le conseguenze riflesse di questa brutta situazione.
Io in passato per avere più "vita sociale" mi imponevo di fare attività che non volevo fare (frequentare associazioni di volontariato, uscire con persone che non conoscevo o con cui non mi trovavo bene, fare sport di gruppo...) ma piano piano mi rendevo conto che tutti questi sforzi non miglioravano la mia situazione... Cioè, conoscevo delle persone, mi impegnavo in ciò che facevo, ma non mi sentivo a mio agio perché non lo facevo con il CUORE.
Ora nella mia vita sta accadendo praticamente l'opposto, cioè io ho smesso di "buttarmi" (sia nelle attività che con le persone) e non concludo nulla, ma almeno non soffro a fare cose in cui non metto veramente tutta me stessa come dovrei fare o a stare con qualcuno con cui non mi trovo bene.
L'unico consiglio che potrei darti è questo: cerca di distrarti. Non stare ferma a pensare, cerca di uscire (anche per una corsa o per una passeggiata, quello lo puoi fare da sola), leggi, guarda un film, fai le cose che ti piacciono; l'importante è trovare un modo per reagire, iniziando con il corpo stesso. Sembra facile a parole, ma tu provaci, e sono sicura che qualche miglioramento lo otterrai.
Fai qualche sport? Hai mai provato lo yoga? Ti giuro che aiuta molto ad alleviare le tensioni.
Purtroppo per quanto riguarda lo studio è esattamente così: se una persona non è serena e realizzata nella vita personale difficilmente potrà studiare con concentrazione, voglia e passione. Ciò che conta per adesso è la tua serenità e sono certa che il percorso psicoterapeutico ti potrà aiutare molto.
Non riesco più ad avere una vita sociale
-
-
-
Ciao!
Come hai letto nel mio post "Persone, città e solitudine", io e te stiamo vivendo più o meno la stessa situazione.
Mi riconosco in ogni frase che hai scritto: la voglia di non stare da sola (ma di essere costretta ad esserlo), il disagio nello stare in certi ambienti, le crisi e il panico che sono le conseguenze riflesse di questa brutta situazione.
Io in passato per avere più "vita sociale" mi imponevo di fare attività che non volevo fare (frequentare associazioni di volontariato, uscire con persone che non conoscevo o con cui non mi trovavo bene, fare sport di gruppo...) ma piano piano mi rendevo conto che tutti questi sforzi non miglioravano la mia situazione... Cioè, conoscevo delle persone, mi impegnavo in ciò che facevo, ma non mi sentivo a mio agio perché non lo facevo con il CUORE.
Ora nella mia vita sta accadendo praticamente l'opposto, cioè io ho smesso di "buttarmi" (sia nelle attività che con le persone) e non concludo nulla, ma almeno non soffro a fare cose in cui non metto veramente tutta me stessa come dovrei fare o a stare con qualcuno con cui non mi trovo bene.
L'unico consiglio che potrei darti è questo: cerca di distrarti. Non stare ferma a pensare, cerca di uscire (anche per una corsa o per una passeggiata, quello lo puoi fare da sola), leggi, guarda un film, fai le cose che ti piacciono; l'importante è trovare un modo per reagire, iniziando con il corpo stesso. Sembra facile a parole, ma tu provaci, e sono sicura che qualche miglioramento lo otterrai.
Fai qualche sport? Hai mai provato lo yoga? Ti giuro che aiuta molto ad alleviare le tensioni.
Purtroppo per quanto riguarda lo studio è esattamente così: se una persona non è serena e realizzata nella vita personale difficilmente potrà studiare con concentrazione, voglia e passione. Ciò che conta per adesso è la tua serenità e sono certa che il percorso psicoterapeutico ti potrà aiutare molto.finalmente qualcuno che mi ha detto esattamente ciò che avevo bisogno di sentire! é da quando è iniziato tutto questo che mi sento ripetere di uscire comunque noncurante della compagnia, giusto per dare uno smacco all'ansia, oppure di fare volontariato perchè fa bene (che poi io mi chiedo, ma se sono già depressa, sicuro che stare in mezzo a chi sta peggio di me possa farmi bene? ) o addirittura: ma prenditi un treno e fatti un viaggio da sola!! ecco. Ho letto un post su un blog poco tempo fa, diceva di non cercare tutto e subito ma che sarebbe più produttivo incrementare un 1% ogni giorno... ed è esattamente quello che ho deciso di fare, magari qualche giorno resterò stabile, qualche giorno tornerò indietro ma se tento di correre la maratona posso anche farcela ma poi non la ripeterò mai più. Comunque mi fa davvero piacere sapere che non sono sola, ma c'è qualcunoche mi capisce davvero... ce la faremo!!
ah, con lo yoga ho provato questa estate, male non mi faceva ma poi mi son fatta prendere da altre cose... con te ha funzionato? -
Citazione
Ho letto un post su un blog poco tempo fa, diceva di non cercare tutto e subito ma che sarebbe più produttivo incrementare un 1% ogni giorno... Ed è esattamente quello che ho deciso di fare, magari qualche giorno resterò stabile, qualche giorno tornerò indietro ma se tento di correre la maratona posso anche farcela ma poi non la ripeterò mai più. Comunque mi fa davvero piacere sapere che non sono sola, ma c'è qualcuno che mi capisce davvero... Ce la faremo!!!
Ah, con lo yoga ho provato questa estate, male non mi faceva ma poi mi son fatta prendere da altre cose... Con te ha funzionato?Hai detto una cosa giustissima, non bisogna cercare di fare "tutto e subito", la fretta non porta quasi mai nulla di buono in queste situazioni, bisogna fare un passo alla volta, porsi un obiettivo al giorno... Grazie di avermelo ricordato!
Io ho praticato yoga per quattro mesi lo scorso anno e ho intenzione di ricominciare a gennaio. Mi ha aiutato ad avere una percezione diversa del mio corpo e a distrarmi un po'... Oltre che ad allungare i miei muscoli! -
allora ci riprovo! Ti faccio un grande in bocca al lupo e ricorda, se ti va scrivimi!
-
mai vissuto nulla di simile
-
mai vissuto nulla di simile
mi fa piacere per te
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 276
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 370
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-