A scuola, come da me previsto, non parlo al momento con nessuno eccetto una ragazza che conoscevo già.
Mentre gli anni precedenti io avevo il desiderio di cercare nuove amicizie, quest'anno no. O almeno, non come gli altri anni.
Quest'anno sono rimasto a casa da scuola e non mi vedevo con nessuno, o almeno solo con un paio dei miei amici a casa mia ogni due mesi. Avevo altri amici, tra cui una ragazza che ho conosciuto un anno fa ma è dovuta trasferirsi in Francia ad agosto, quindi e poco più di un anno che non la vedo, e la chat ha portato soltanto parecchi litigi con lei fino ad un punto di rottura circa, anche se comunque tuttora raramente la sento. Un altro amico che, a causa di malintesi vari, ora mi odia e mi sputerebbe in faccia se mi dovesse vedere.
Ora ho un piccolo gruppetto, ma che sta in piedi soltanto per il fatto che sono i miei amici di infanzia, che conosco entrambi dall'asilo, e il mio migliore amico che è stata la vera amicizia fatta da adolescente (gli altri a parer mio sono perduti).
Ho sempre riservato una sorta di pregiudizio verso i miei coetanei, e questo è un mio grande difetto. Sono un ragazzo che si ferma sulle apparenze, e questo fa di me una persona sbagliata.
Durante l'anno sabbatico, mi fissavo degli obiettivi da raggiungere, come quello di abbattere questo giudizio infondato sugli altri, cercare di essere aperto e fare nuove amicizie.
E' iniziata la scuola, e quello che ho ottenuto è soltanto ansia e solitudine. Mi sono sorpreso perchè la prima settimana scolastica ero tranquillo, pensavo quasi fossi guarito dall'ansia (non dalla mia fobia sociale però), invece oggi, durante la lezione di filosofia, ho avuto un mero attacco di panico "in silenzio", cercavo di non svenire perchè mi girava la testa, conati di vomito, dolori intercostali e battiti accelerati.
Tornando al discorso del campo sociale... tutto quello che mi sono imposto questa estate, ora non lo sto prendendo in considerazione, e anzi, mi sono posto due domande semplici e concise: posso sopravvivere senza amici e far fruttare la mia solitudine in qualche maniera?
Forse è soltanto uno sfogo, sono un adolescente e da quanto ne so abbiamo delle variazioni di progetti e di umori in breve tempo. Nel caso fosse così, le domande saranno a scopo di curiosità.
Attualmente non sono proprio interessato a conoscere altri ragazzi e farmeli amici, cosa che invece volevo qualche mese fa. La mia giornata tipo consiste nell'andare a scuola, seguire le lezioni e prendere appunti, attacchi di ansia durante il sorteggio di chi verrà interrogato, intervallo da solo in classe, torno a casa in pullman, mi metto al pc e aspetto la sera... magari mi capita di addormentarmi il pomeriggio, alzarmi all'ora di cena e andare a letto a orari improponibili. Ho avuto questo schema due anni fa, e ho sperato che questo non accadesse anche quest'anno. Appena una settimana prima dell'inizio della scuola, ero addirittura abbastanza convinto di praticare uno sport o anche solo andare in palestra, ma ora questa idea mi sembra improbabile, soprattutto perchè torno a casa sempre stanco, e credetemi, riprendere la scuola dopo un anno sabbatico è pesantissimo.
Questi giorni li passo in solitudine, a scuola non parlo quasi mai con nessuno, per il fatto che sia timido, che non abbia nulla di cui parlare o proprio per disinteresse.
Sono solo agli inizi e tutto ciò mi sembra un deja vu, forse è questione di tempo affinchè mi ri-ambienti di nuovo a scuola. Ma se questa indifferenza verso gli altri... questa fobia sociale permanerà nel tempo... si può sopravvivere e stare bene?
A parer mio si potrebbe, all'inizio soffrivo la solitudine quando ero a casa da scuola, nonostante parlassi comunque con qualche persona tramite chat. Adesso riesco a stare completamente da solo, magari soltanto con i miei genitori, per conto mio al pc, televisione o comunque in un ambiente conosciuto. Una cosa che non ho detto è che, dopo gli avvenimenti di quest'anno tra i miei amici, oltre aver contribuito al mio distacco sociale, ho perso fiducia in un po' di tutti. Sono uno di quei ragazzi che punta ad una VERA amicizia, che conosce o amici o sconosciuti, niente mezze misure (-cit).
Mi scuso se il post è venuto piuttosto lungo, ma dovevo anche un po' sfogarmi... questi giorni non li sto passando molto bene, anche per dei motivi di salute (ma è un'altra storia).
Grazie per la lettura

Solitudine: può essere una cosa positiva?
-
-
-
i. Il Manzoni diceva che chi parla da solo è persone intelligente, eVoody Hallen diceva che faceva sesso con chi stimava di più. Indovinate chi era.
-
Ci vuole un buon equilibrio tra indipendenza e interdipendenza.
Valuta i due estremi : troppo solo finisci per chiuderti e vivere nel tuo mondo, non sviluppi le competenze sociali, diventi più insicuro e ti viene un mal di vivere perchè finisci per isolarti da tutto e da tutti.Vivi in un mondo tuo e CHE TI PIACCIA O MENO vuoi l'università,il lavoro o la vita devi vivere in società.
Se sei troppo in compagnia finisci per vivere la vita che gli altri vogliono tu viva. Magari esci tanto, hai tanti amici e fai ante esperienze magari anche negative ( droga,abuso di alcool,abuso di sesso ) e sei dipendente dagli altri. Una pecora
Certo l'equilibrio non è facile ma è necessario.
-
posso sopravvivere senza amici
No
-
La cosa divertente della tua età, tutt'altro che facile, è che puoi sperimentare senza rompere schemi fissi. Puoi provare a stare da solo e poi cambiare idea, puoi provare a fare sport e poi lasciare perdere, puoi mandare a quel paese un amico e cambiare idea tre minuti dopo...
Tu prova tutto quello che vuoi provare, poi vedi cosa ti piace di più, cosa ti fa stare meglio. -
Quando avevo la tua età non mi sarebbe mai stato permesso di prendermi un anno sabbatico, perché mi sarei preso una valanga di calci in c**o dai miei genitori, con l'invito di proseguire a studiare. Probabilmente le nuove generazioni di genitori hanno una capacità di gestione dei loro figli ben diversa da quella di un tempo, senza contare l'autorità e l'autorevoleza che è andata a farsi benedire. E di questo ne fai le spese non solo tu ma anche tutti coloro che ti stanno attorno.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 275
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 367
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-