Comunque per i testi e i manali sono un po' impanicata...spero di reperirli in biblioteca,per il momento.
Non preoccuparti, non è indispensabile mettersi subito alla ricerca dei libri.
A maggior ragione se tra qualche settimana cambierai facoltà.
Comunque per i testi e i manali sono un po' impanicata...spero di reperirli in biblioteca,per il momento.
Non preoccuparti, non è indispensabile mettersi subito alla ricerca dei libri.
A maggior ragione se tra qualche settimana cambierai facoltà.
Io tra un paio di mesi finisco la triennale di una professione sanitaria, mi manca solo la tesi e pò di ore di tirocinio. A settembre anche se fuori età voglio tentare il test di medicina, ho visto quello di quest'anno ed era davvero banale, chi ha intenzione di provarlo nel 2017?
Io non farei mai medicina, troppo lunga e faticosa.
Il test mi è sembrato molto abbordabile, basta studiare.
Il test quest'anno era una vera cavolata,agli antipodi di quello dell'anno scorso.
Questo per diverse ragioni...dellla parte di logica che era sempre stata curata dalla cambridge quest'anno se ne è occupato il miur...ed era fattibilissima.Le domande di biologia e di chimica avevano un grado di specificità pari a zero.Il risultato è che le soglie per entrare hanno raggiunto un punteggio che è il doppio rispetto a quello dell'anno scorso.
Quindi se il test il prossimo anno sarà così la cosa migliore è allenarsi un po' su tutto ma senza entrare troppo nello specifico,focalizzandosi solo su una materia...chi ha fatto così quest'anno è rimasto fuori.Quest'anno davvero l'alpha test era sufficiente...mentre col senno di poi,se io mi fossi preparata per il test preparando certi argomenti di biologia da un libro come il Solomon,avrei fatto punteggi altissimi...e studiare su testi scientifici sarà di certo più dispendioso i termini di tempo,ma almeno sono chiari ed esaurienti...ti togli ogni dubbio e capisci perfettamente i concetti di base.
Citazioneo tra un paio di mesi finisco la triennale di una professione sanitaria, mi manca solo la tesi e pò di ore di tirocinio. A settembre anche se fuori età voglio tentare il test di medicina, ho visto quello di quest'anno ed era davvero banale, chi ha intenzione di provarlo nel 2017?
Per quanto riguarda l'età puoi stare tranquillo...a medicina puoi trovare persone di tutte le età....ho amici che hanno "perso" anche quattro o cinque anni ma sono bravi competenti e motivati.Poi ovviamente il versate lavorativo è un'altra cosa,ma tre anni i più non penso facciano la differenza.Anche se devo dire che le lauree sanitarie possono essere davvero "comode",e farti lavorare subito...medicina è un investimento i cui frutti si coglieranno solo nel lungo periodo...io sono appena all'inizio,devo fare il secondo anno...ma sono molto soddisfatta della mia scelta,anche perché stanno iniziando ad arrivare esami che ritengo molto belli...per la maggior parte però,il primo anno è davvero bruttino...ed eccezion fatta per due esami,esami come biologia,chimica e fisica hanno un grado di genericità tale da non essere troppo interessanti...esami come anatomia e istologia...quelli già iniziano a dare soddisfazione
edit:ho riletto il thread e devo dire che a posteriori,se andassi al test con l'impostazione che ho ora,risparmierei molto più tempo...saprei a cosa dare priorità,come studiarlo...purtroppo è vero,la scuola che ho fatto non ti prepara ad avere un approccio corretto alle materie scientifiche...e anche se medicina non è una scienza pura come chimica o fisica (sulle quali si basa),un minimo di cambiamento della forma mentis è necessario per ottenere buoni risultati...e soprattutto,per capire e apprezzare quello che stai facendo,senza imparare tutto a memoria come una scimmia ammaestrata (e di studenti di medicina così,purtroppo le facoltà ne sono piene).
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.