Non sopporto il compagno di mia madre

  • Il titolo dice tutto. Conviviamo da molti anni, ma prima ero più ragazzino e non davo peso a certe cose. Ora che devo iniziare l'università, mi accorgo di quanto sia ignorante e cafone come persona. Quando parla tende ad alzare la voce, cosa che odio follemente. Poi spesso beve, e dice cose senza senso, che non si sa mai se le pensa o è l'alcol che gliele fa dire. Sta iniziando a darmi fastidio proprio come persona, e anche oggi me la sono presa poiché stavo studiando per preparare un test e sentivo voci alte nella stanza a fianco. Purtroppo la casa in cui abito è piccolina, e spesso mi trovo in contatto con questa persona pur non volendo nulla a che farci. Come affrontare la situazione? Ora inizierò un percorso di studi difficile, e quando sono a casa il pomeriggio voglio stare tranquillo e studiare, senza stressarmi.
    Che consigli mi date?

  • In casa dei miei, anch'essa piccolina, non ho mai avuto modo di poter studiare, tra il comportamento di mia madre ed i vicini cafoni.
    Ci sono stati periodi in cui ho addirittura vissuto da alcuni parenti.
    Con l'università ho preso l'abitudine (portata avanti anche da mia sorella, ora che tocca a lei), di cercare sale studio, parchi, biblioteche dove sapevo di poter studiare tranquillamente.
    In casa non c'ero praticamente mai.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Sì, guarda, ti conviene andare in biblioteca/aula studio, le università ne hanno parecchie, di solito... Qui ce n'è una aperta 365 giorni l'anno, mi è capitato di andarci, a Santo Stefano...

    Carpe diem, quam minimum credula postero [Horatio - Carmina, I, 11]

  • Se puoi, piuttosto che continuare a vivere con uno cafone che urla, andrei a vivere da solo. Riesci a trovare un lavoretto che sia compatibile con il tempo che ti serve per studiare? Lo so che non è facile, ma da come l'hai raccontato mi sembra che il problema
    non sia solo riuscire a studiare, ma proprio vivere con uno cosi! Per carità, io detesto la gente che parla a voce alta! :minigun:
    Però non capisco una cosa: come mai tua mamma si è scelta un fidanzato cafone e ignorante? Cosa l'ha attratta di lui? Mi spiace molto, perchè lo capisco, che per studiare materie impegnative ci vuole massimo silenzio e serenità!

  • Se puoi, piuttosto che continuare a vivere con uno cafone che urla, andrei a vivere da solo. Riesci a trovare un lavoretto che sia compatibile con il tempo che ti serve per studiare? Lo so che non è facile, ma da come l'hai raccontato mi sembra che il problema
    non sia solo riuscire a studiare, ma proprio vivere con uno cosi! Per carità, io detesto la gente che parla a voce alta! :minigun:
    Però non capisco una cosa: come mai tua mamma si è scelta un fidanzato cafone e ignorante? Cosa l'ha attratta di lui? Mi spiace molto, perchè lo capisco, che per studiare materie impegnative ci vuole massimo silenzio e serenità!

    Purtroppo non posso andare via di casa per cause economiche, altrimenti già l'avrei fatto. Non posso trovare un lavoro, poiché il corso di laurea che ho scelto è già difficile di suo e togliere altro tempo allo studio mi porterebbe a laurearmi veramente in ritardo.
    Lo detesto molto per il fatto che parla ad alta voce, pensa che anche il padre di mia madre l'ha rimproverato ieri che è venuto a trovarci.
    Mia madre dice che è una brava persona, stanno da tanti anni insieme e seppur litigano più che qualche volta anche pesantemente, non vuole lasciarlo.
    L'idea di stare almeno altri tre anni della mia vita in casa con questa persona mi crea un fastidio enorme. Dovrò essere quanto più freddo possibile e interagire il meno possibile. Che consigli mi date per riuscire a gestire questa situazione senza "impazzire"?

  • L'idea di stare almeno altri tre anni della mia vita in casa con questa persona mi crea un fastidio enorme. Dovrò essere quanto più freddo possibile e interagire il meno possibile. Che consigli mi date per riuscire a gestire questa situazione senza "impazzire"?

    vai all'uni la mattina e torni la sera
    ti procuri dei tappi per le orecchie e cerchi di evitarlo

    ps
    quelli ti serviranno anche all'università, puoi esserne certo!

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • vai all'uni la mattina e torni la sera
    ti procuri dei tappi per le orecchie e cerchi di evitarlo

    ps
    quelli ti serviranno anche all'università, puoi esserne certo!

    Cercherò di fare il più possibile in questo modo. Purtroppo è proprio la sera che da il meglio (del peggio) di se.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      197
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema