Credete nel vostro istinto o intuito?

  • Salve a tutti,
    stavo pensando alle ultime cose che mi sono accadute (da qui a qualche anno fa) e mi sono resa conto che il mio intuito ha quasi sempre azzeccato.
    Anche quando la gente voleva farmi credere che io sia pazza.
    Mi spiego meglio... nei rapporti con le persone riesco a intuire cosa pensano, cosa hanno in mente (nella maggior parte dei casi) e cosa faranno nei miei confronti. Questo mi ha portato numerosi problemi con il mio ex ragazzo durante la relazione. Sapevo che qualcosa non andava in noi due, vedevo una specie di freddezza da parte sua seppur sottile oppure da parte della sua famiglia non vedevo tutta questa sincerità. Mi dicevano belle parole ma non vedevo tutti questi fatti che dimostravano le loro belle parole.
    Allora mi chiedevo, alla luce di tutto dovrei fidarmi del mio istinto? Ciecamente? Di quello che percepisco stando a contatto con le persone?
    Non prendetemi per pazza davvero, il mio ex ragazzo diceva che per queste cose ero troppo paranoica ma io non volevo solo le belle parole volevo gesti veri! (combinazione poi mi ha lasciata senza una motivazione apparente continuando a sostenere che mi ha amata)
    Ne avrei tanti altri di esempi ma fino ad ora questo è quello che mi rappresenta più da vicino.
    tanto che ancora prima di mettermi con quel ragazzo già immaginai che sarebbe andata in quel modo.
    Cosa ne pensate voi? Vi fidate di voi stessi? Delle sensazioni che avete?
    Magari è un argomento stupido però ho voluto postare comunque

  • assolutamente devi fidarti del tuo intuito!è la parte più antica che abbiamo,prima ancora della ragione e quindi il più affidabile,a volte può fallire ma solo quando rimuginiamo e non riusciamo bene a distinguerlo da un ragionamento avventato...quel che ti posso dire è che ogni volta che ho qualche sensazione negativa nei confronti d qualcuno,che ad altri pare impercepibile,poi si rivela sempre essere la verità lasciando di stucco chi prima mi chiamava visionaria...possiamo apparire pazzi o disconnessi nel dire "certe cose"ma non importa,se senti certe cose è perchè probabilmente un fondo di vero c'è;anche i sogni a volte è come e volessero parlarci,bisognerebbe ascoltarli...

  • assolutamente devi fidarti del tuo intuito!è la parte più antica che abbiamo,prima ancora della ragione e quindi il più affidabile,a volte può fallire ma solo quando rimuginiamo e non riusciamo bene a distinguerlo da un ragionamento avventato...

    Si, è proprio così.

    Vi avverto solo del problema in cui si incorre quando si diventa troppo "fanatici" dell'istinto, ovvero si rischia di percepire cose che non esistono o la realtà in modo deviato.

    Vi spiego,
    l'istinto comunica con la ragione tramite sentimenti somatici e primordiali quali mal di pancia, stanchezza, fame, sete, sonno, paura, etc.
    A dare però un significato logico alle percezioni istintive è la mente cosciente.
    Se ci fissiamo a voler ascoltare il nostro istinto rischiamo di andare a creare sentimenti in base alla nostre volontà o alle nostre paure e invertiamo il senso: non sarà più l'istinto a mandarci segnali, ma sarà la nostra mente a mettere elementi nello stesso contenitore e a bollare questi elementi come istintivi.

    Per esempio le persone ansiose per via dell'ansia sociale spesso si sentono "in difetto" e percepiscono continuamente (loro dicono istintivamente) disprezzo da parte delle altre persone.
    Si tratta di percezioni deviate: non è quello che sta accadendo, ma è quello che loro percepiscono.. e lo danno per vero!


    Facciamo attenzione quindi a non "fissarci" nel voler pescare nel lago dell'istinto per cercare l'oracolo: non forziamo la mano quindi. Se una sensazione deve emergere: lo farà senza che la andiamo a cercare.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • certo, devo dire che molte volte quel che "sentivo"era puro e rivelatore mentre altre ho avuto la conferma che non posso affidarmi solo ad esso e che può essere fallibile,ma di sicuro se quel che si ha dentro ci dice,come una specie di grillo parlante,che qualcosa non va,forse bisognerebbe prestare attenzione e chiedersi se sono la propria ansia,le proprie paure e fobie a parlare o davvero c'è qualcosa che non squadra...nel mio caso l'istinto ha aiutato molto a capire certe situazioni e pericoli,non traendo conclusioni e giudizi affrettati ma suggerendomi semplicemente di tenere gli occhi aperti e non abbassare la guardia..tutto qui

  • l'Istinto, l'insight, l'intuizione sono la parte più sensibile di noi, in quanto abbastanza libera da sovrastrutture.
    Si ha a che fare col nostro bambino libero interiore, per cui agisce a naso, a senso, a pancia.

    Alcuni mantengono questa facoltà più a lungo di altri.

    Attenzione però. Come tutti i bambini mancano di autocritica per cui ci si ricorda solamente dei casi andati a buon fine, e non quelli i cui risultati sono stati pessimi.

    Un po' come il giocatore d'azzardo, che ci tiene a raccontare della vincita di quella volta, mentre si dimentica di centinaia di giocate fallite. :whistling:

    Oppure come il superstizioso, che torna indietro che un gatto nero gli attraversa la strada. E non si ricorda delle volte che il gatto è passato e non è successo niente. :wacko:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      851
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      169
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70