Ciao, ho sentito in tv che si vorrebbe legalizzare la cannabis...secondo voi succederà mai? Che ne pensate?
Cannabis
-
-
-
In Italia? Umh, magari tra 80 anni o forse mai.
-
In italia bisognerà superare un moralismo secolare, il pragmatismo non ha mai abitato qui.
Se lo faranno sarà solo e unicamente per motivi economici. Le casse pubbliche sono alla canna del gas, la furia fiscale sta lasciando dietro sé più vittime di una pestilenza, incassare iva e ire dai coffee shop ha un senso e può creare un discreto giro di affari legale.
Da parte mia favorevole al 1000%. -
Io non credo che ci sia un moralismo secolare in materia di cannabis, anche perchè fino alla prima metà del secolo scorso nella pianura padana c'era più canapa che frumento...
Io ho paura che sia proprio il fatto che la liberalizzazione sia una cosa di buon senso a far si che essa non avverà mai. -
io sarei la persona più felice del mondo
-
Le cose cambiano,io penso 10 anni al massimo cannabis e marjiuana,sono legali gli psicofarmaci e l'alcol che creano morti all'infinito,perchè non "droghe leggere",la cannabis non ha mai ucciso nessuno..
-
Il primo giorno di legalizzazione, il Colorado ha venduto 1 milione di marijuana. Significa che sommariamente ci sono 290.000$ in più per tasse, educazione, scuola e altre cose. Senza contare i molti altri soldi risparmiati in polizia e incarcerazioni.
Le guerre alla droga non riguardano mai la droga... -
Io non credo che ci sia un moralismo secolare in materia di cannabis, anche perchè fino alla prima metà del secolo scorso nella pianura padana c'era più canapa che frumento...
Io ho paura che sia proprio il fatto che la liberalizzazione sia una cosa di buon senso a far si che essa non avverà mai.Non penso fossero interessati al THC e allo sballo, però il guaio è che oggi siamo abbastanza pieni di moralisti (al potere) che si arrogano il diritto di decidere in merito alle libertà individuali.
Penso che verrà legalizzata ma non tanto presto perché parecchi cialtroni faranno le barricate, poi probabilmente ne verrà fuori il solito pateracchio complicato e burocratichese nella ns migliore tradizione. Non sappiamo fare e nemmeno copiamo da quello che funziona. -
In italia bisognerà superare un moralismo secolare, il pragmatismo non ha mai abitato qui.
Se lo faranno sarà solo e unicamente per motivi economici. Le casse pubbliche sono alla canna del gas, la furia fiscale sta lasciando dietro sé più vittime di una pestilenza, incassare iva e ire dai coffee shop ha un senso e può creare un discreto giro di affari legale.
Da parte mia favorevole al 1000%.Non credo affatto in Italia esista tanto moralismo in generale, tantomeno in materia di droghe e se non è stato fatto finora, pur essendo evidenti i rientri economici, devono esserci in gioco interessi economici ancora superiori.
Fatto sta, che pur non essendo mai stata una consumatrice e perché mai interessata e perché non mi piace essere collusa con il sistema mafie alimentandone i traffici,sono favorevole alla legalizzazione e non solo delle droghe leggere per molteplici aspetti, uno su tutti quello di non sapere più di gente ,spinta spesso dalla fame e dalla miseria nei paesi che producono,che muore continuamente a causa di questi traffici illeciti, un'ecatombe ,o di minori sfruttati-vedi nel nostro paese, non bisogna andar lontano-perché non perseguibili come un adulto, credo abbiano diritto ad un'infanzia ben diversa;ci sarebbe inoltre la possibilità di condurre studi seri in materia sulle conseguenze dell'assunzione ed anche sulla qualità del prodotto (che certo non credo sia sano farsi un joint con erba tagliata con polveri di vetro o chissà cos'altro,ci vogliamo fidare dell'etica del produttore e dello spacciatore ? fidiamoci)ed avere consumatori realmente consapevoli e liberi di fare le loro scelte; non ultimo l'introito nelle casse dello stato e la possibilità di una migliore gestione di tutti gli organi deputati alla cura delle dipendenze, a mio avviso poco efficienti,chi ne vuole uscire ritengo debba avere la possibilità di farlo con un supporto ,senza dilapidare patrimoni nel rivolgersi ai privati .
Inoltre sull'uso della cocaina piazzerei una tassa extra per inquinamento ambientalevisto che i nostri fiumi oltre alle tante scorie ,ne contengono in quantità industriali
chissà che effetto hanno sulla fauna e sulla flora quando giungono al mare
...........Le guerre alla droga non riguardano mai la droga...
quoto
Il paradosso, e parlo ovviamente del mio contesto ,è che credo che se legalizzazione finalmente sarà,la stessa è più probabile avvenga su impulso di chi consumatore non è,ma è stufo di tutta questa ipocrisia; quanti consumatori ho conosciuto son più interessati al loro orticello(ops..... in realtà a quello dal quale si fornisce il loro pusher)che non ad una soluzione della cosa.
@@@nostressforever, la canapa si produce tutt'oggi in Italia, è una pianta che fornisce materia prima per tantissimi ,validissimi , nonché ecosostenibili prodotti, non credo che la produzione che tu richiami nelle pianure in passato ,servisse per fumarsela -
Questi sono i personaggi che hanno introdotto un proibizionismo ancora peggiore di quello che c'era negli USA attraverso falsità e menzogna.
Guarda il video ---> http://www.youtube.com/watch?v=4VhBxBnn0oQ
PS. si lo so ben che una volta si faceva canapa da fibra. Era per dire che comunque è la stessa pianta, non una cosa che non si conosce. Quello che invece è successo a mio avviso è stato separare i concetti di hashish e marijuana da canapa così da spaventare la gente.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Referendum 8 giugno 300
- Duke Fleed
-
- Risposte
- 300
- Visualizzazioni
- 10k
300
-
-
-
-
Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k
- AndreaC
-
- Risposte
- 8.6k
- Visualizzazioni
- 396k
8.6k
-
-
-
-
Era un ragazzo tranquillo... 444
- La Marina
-
- Risposte
- 444
- Visualizzazioni
- 35k
444
-
-
-
-
Rielezione di Donald Trump 485
- Acronimo
-
- Risposte
- 485
- Visualizzazioni
- 17k
485
-
-
-
-
Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k
- giuseppex
-
- Risposte
- 1.2k
- Visualizzazioni
- 39k
1.2k
-
-
-
-
Elezione del nuovo Papa 94
- Vik1981
-
- Risposte
- 94
- Visualizzazioni
- 4.3k
94
-