E, se proprio lo vuoi sapere (ma anche no): chi sbandiera la verità assoluta normalmente mente più di chi resta nella media in quanto a dichiarazioni di lealtà.
Se avessi un fratello che parla come te mi sentirei in pericolo. Inconsciamente chiunque.
Quando non sai come rigirare la frittata, sminuisci sempre l'altro interlocutore? Non mi interessa difendere la mia immagine. Mi infastidisce però come dall'alto sancisci quali siano le cose giuste o sbagliate, corrette o incorrette. Come un mediocre ragioniere.
Sei sicuro di avere sempre tutte le risposte certe? Che sia così facilmente prevedibile tutto?
Io voglio proprio vedere se qualcuno che scopre il tradimento di uno dei suoi genitori se se lo tiene per se in scioltezza per anni magari, sorridendo e rapportandosi come niente fosse con il resto della famiglia. Io ho la mia visione, però nella mia limitata attitudine mi ci sono immedesimato per bene, ho avuto esperienze di tradimenti simili in famiglie di persone molto vicine, e ho visto che il silenzio non è servito a un c∙∙∙o. Anzi ha peggiorato. Far finta che i problemi sia solo degli altri perchè sono "solo" il figlio, è proprio stupido. Puoi evitarli oggi, ma ti torneranno indietro più avanti.
Mostrami esempi palesi di come tacere una cosa del genere aiuta la famiglia. Spiegali come a un bambino di 6 anni. Allora magari capirò e aiuterai anche la ragazza che ha aperto il thread. Altrimenti sono solo masturbazioni mentali su situazioni talmente astratte da essere risibili. Nessuno in un caso di tradimento famigliare farebbe tali contorti ragionamenti su come la privacy dei miei genitori non mi riguardi e quella situazione possa essere indipendente dal resto della famiglia.