Ho bisogno di soldi... now!

  • Anche io vivo al nord e la situazione non è che sia molto meglio...
    I miei vivono in quel di Milano e giusto ieri mia mamma mi stava dicendo che stanno chiudendo molte attività commerciali.
    Mia sorella a breve resterà senza lavoro (e lei lavora in un famoso ristorante vicino al centro) perché gli affari vanno tutt'altro che bene.
    Insomma, la situazione è schifosa praticamente ovunque.

  • Infatti Saphira, te l'ho detto mille volte anche io.
    Al Nord non si sta meglio, non più.
    Stanno meglio le persone che sono riuscite ad ottenere uno status negli anni passati, perchè prima è vero.. la situazione nord-sud era drasticamente diversa.
    Ma ora come ora le cose sono LE STESSE.
    Nessuno ha certezze, e qui si campa a malapena da soli con 700 euro al mese. Io ne pago di affitto 400. Vedi tu.
    Purtroppo è un periodo in cui siamo, per la maggior parte, tutti nella cacca.. e anche parecchio.
    Io ho un contratto a tempo indeterminato. Evviva! Penserete voi. Peccato che sia legato ad un appalto che scade a dicembre. E se la ditta cambia (probabile), molto probabilmente mi lasceranno a casa o mi diminuiranno le ore e lo stipendio (che è un pò la stessa cosa di essere senza lavoro.. dato che già adesso prendo una miseria).
    Quindi?
    Quindi si cerca di sopravvivere. Di cercare, di informarsi.. di fare di tutto per campare.
    E lo stiamo facendo un pò tutti.
    Sigh.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • la mia esperienza: chi è emigrato con 800-1000 euro + indennità di disoccuapazione hanno anche messo soldi da parte. chi è solo vive con studenti chi in coppia una casa e arrivano a 1600-2000 euro.
    per il call qui ti pagano 200 euro al mese, lì 600-800 vedi un pò se la situazione è uguale.
    trovi 400 euro un bivani a librino,nel mio quartiere, insomma dove appena fa buio devi chiuderti in casa.

  • Sarà la percezione diversa, cosa vuoi che ti dica!
    Io ho 400 euro di affitto senza mobili, senza spese. E credo ti abbiano detto quanto costa la vita qui, del resto lo dici anche tu che in Sicilia si vive molto meno.
    Però vedi cosa succede?
    Che stiamo qui a vedere quante briciole ho in meno di te. O tu di me.
    Non è orribile?
    Che siamo al Nord o al Sud siamo tutti nella m.
    Tutto qui.
    (Le indennità di solito le danno solo alle persone che vengono dal Sud, mi spiace dirlo.. ma posso dimostrarlo dati alla mano).

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Penso sia tutto proporzionato, ho parenti nel salernitano... quando scendo giù da loro mi faccio delle super mangiate di pesce nei ristoranti e si paga neanche 30 euro a testa.

    A Milano per vivere decentemente solo con l'essenziale è necessario minimo minimo uno stipendio di 1500 euro mensili.

  • e allora le mie amiche con 1200 euro in due se va bene come fanno?se hanno messo anche soldi da parte?
    forse è questione di abitudine,è vero che la vita è un pò più cara, ma pagate le spese,abitando nel paesello e andando a milano solo per lavorare, non avere la necessità di un auto perchè i bus e i treni li avete (noi non più,ci sono tantissime zone isolate),non comprando nulla ce la fai.
    c'è una grande differenza però: la mamma sicula spedisce pacchi di vettovaglie,questa si che è l'unica differenza.
    il legame con la famiglia rimane molto forte.

  • Ovviamente dipende da tanti fattori.
    Con i miei vivevo in bassa periferia: nessun bus, per andare alle superiori ci mettevo un'ora e mezza perchè dovevo cambiare due autobus, e se perdevo quello del mattino potevo starmene anche a casa, dato che l'unico che passava per il mio paese era quello del mattino per andare verso la città, e quello del pomeriggio per tornare.
    Stiamo andando troppo per clichè..
    E' ovvio che se ti sai arrangiare e non hai tante pretese, riersci a cavartela. Ti ricordo che io fino ad ora ho vissuto da sola con 700-800 euro al mese, ed in certi mesi mettevo anche da parte qualcosina. Perchè già di mio non esco, non spendo soldi..ed i miei mi portavano spesso la spesa (per favore, non iniziamo con "le famiglie di giù sono migliori di quelle del Nord" perchè mi imbestialisco).
    Poi se si è in DUE a prendere più di mille euro al mese, certo che ce la si fa. L'affitto lo si divide, se si prende la macchina ne si divide le spese, uguale per le spese di casa etc...
    LAsciami dire che i tuoi amici sono stati fortunati a trovare un lavoro ENTRAMBI che dia più di mille euro al mese.
    Noi siamo in due ed a mille euro ciascuno non ci arriviamo.
    E conosco tante persone in cui lo stipendio lo porta a casa una persona sola.
    Quindi sfatiamo i miti "al nord si sta meglio".
    Se proprio vogliamo sfatare, ti dico anche che una mia grande amica è venuta proprio in Sicilia a vivere, perchè ha trovato lavoro solo lì.
    Quindi dovrei dire che da te si sta meglio?
    No.
    Ripeto: siamo tutti nello stesso marasma di sterco.
    Qualcuno ha fortuna, ha conoscenze, ce la fa.Sia al Nord che al Sud.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Il fatto che ci sia ancora il mito che al nord si viva meglio, è angosciante. Come è stato giustamente detto, ormai non c'è più differenza.
    Io vivo in un posto abbandonato dal mondo, dove, se non hai la macchina, non esci manco di casa perché la prima stazione del treno è a 15km. Autobus manco a parlarne e ci sono le corriere, ma passano una volta ogni morte di papa.
    Quando vivevo a Milano, la situazione coi mezzi era diversa, ma al momento non posso tornare dai miei.

  • Lungi da me distinguere il Nord e il Sud, comunque qui nelle Marche vi assicuro che (almeno dalle mie parti) molta gente sta andando a vivere nelle case di accoglienza... dico io, va bè che come regione non è mai stata straricca, ma dove si è mai vista una situazione simile?

  • Ti capisco Dolphin, stessa situazione anche io. E per di più in passato ho avuto la fortuna di fare il lavoro che mi piaceva e per cui avevo studiato, quindi sono passato dall'essere strafelice (non è che guadagnassi tanto ed ero pure in nero, ma almeno facevo quello che mi piaceva e speravo di avere prima o poi un vero contratto), al dover fare un lavoro che non mi piaceva e ora a non averne proprio nessuno. Per fortuna vivo in famiglia e bene o male tiriamo avanti, grazie anche al fatto che di mio non amo uscire, fare delle gran spese o permettermi chissà cosa. Però a 29 anni dover dipendere quasi totalmente dalla famiglia è un bel problema, anche a livello di stress e autostima. Per fortuna ho fatto di un hobby un mezzo lavoretto ed ora restauro e rimetto a posto vecchie bici. Ci guadagno qualcosa (poco, molto poco), ma se metto insieme il tempo che ci impiego guadagno molto meno dell'ultimo clandestino che raccoglie pomodori. Ma sempre meglio di niente.

    dreamer: vero, le Marche o almeno la provincia di Pesaro sono in una situazione forse peggiore di altre regioni perchè qui mezza provincia se non di più lavorava nei mobilifici o nell'indotto. E ora che hanno chiuso quasi tutti, ci sono intere famiglie tutte senza lavoro.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      396
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10