dal Corriere:
studio pubblicato sulla rivista Archives of General Psychiatry
L'ormone del sorriso di spegne in autunno
L'abbassamento dell'umore con l'arrivo del freddo è dovuto al «sequestro» della serotonina nel cervello
ROMA - Rientrati dalle vacanze il vostro umore vira al triste? Il ca,biamento potrebbe dipendere anche dalle naturali fluttuazioni stagionali del cosiddetto «ormone del buon umore», cioè la serotonina, che si riduce nelle stagioni fredde. Infatti secondo uno studio pubblicato sulla rivista Archives of General Psychiatry la quantità di serotonina nel cervello segue ritmi stagionali per via del suo trasportatore cerebrale, che sequestra la serotonina ed è più abbondante nel cervello in autunno-inverno.
LO STUDIO - Gli esperti hanno studiato il cervello di 88 volontari sani di età media 33 anni con la tomografia a emissione di positroni (PET) nel corso delle stagioni e visto che in autunno-inverno aumenta la concentrazione del trasportatore di serotonina, quindi si riduce la serotonina in circolo. In primavera-estate la situazione si inverte e allora la serotonina in circolo aumenta, probabilmente aumentando il tono dell'umore. Queste fluttuazioni sono legate anche al numero di ore di luce nel corso del giorno. Queste fluttuazioni naturali del trasportatore della serotonina potrebbero davvero essere implicate, dunque, nei cambiamenti dell'umore stagionali.
DEPRESSIONE STAGIONALE - Questo meccanismo potrebbe essere alla base della depressione stagionale che colpisce alcuni durante la stagione autunnale e invernale, spiegano Nicole Praschak-Rieder e Matthaeus Willeit del Centro perr le Dipendenze e la Salute Mentale dell'Università di Toronto oltre che dei più blandi cambiamenti di umore stagionali non patologici. Tutti siamo soggetti a sbalzi di umore quando si avvicendano le stagioni e, se il sole ci mette il sorriso, in inverno i ritmi rallentano e la voglia di fare estiva si riduce. Per alcuni questa però è una vera e propria malattia nota come Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), una sindrome depressiva a ricorrenza invernale caratterizzata, oltre che da umore depresso, irritabilità, mancanza di emozioni, isolamento e apatia, da manifestazioni come eccessivo appetito e desiderio forte di mangiare cibi ad alto contenuto di carboidrati come pane, pasta e dolci, eccessivo sonno e peggioramento dei sintomi nelle ore serali. A soffrire di SAD è il 4-5% della popolazione. La malattia colpisce soprattutto le donne in età fertile (4 donne per ogni uomo).
01 settembre 2008
L'ormone del sorriso si spegne in autunno
-
-
-
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA io lo noto nel mio raga
vorrei tanto vivere a Miami! kiss
-
Molto interessante.
-
Io son fatta al contrario!!!Mi piace così tanto l'autunno!!!E pure l'inverno, non tanto il freddo eccessivo ma l'inverno mi piace^_^
-
Credo sia la verità, il cattivo tempo, la mancanza di sole, mi mettono il malumore!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22
- blossom
-
- Risposte
- 22
- Visualizzazioni
- 847
22
-
-
-
-
Energie psicofisiche 36
- BlueFox
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 3.4k
36
-
-
-
-
Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17
- Vixen
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 26k
17
-
-
-
-
Vorrei imparare a correre. Consigli? 39
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 39
- Visualizzazioni
- 3.8k
39
-
-
-
-
Dolori da infortuni sportivi 16
- ipposam
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 2.2k
16
-
-
-
-
Esperienza osteopatia/chiropratica? 18
- Zaraki
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 2.2k
18
-