Citazione da CaosPerdonami, ma non mi è chiaro il concetto, intendi che una lingua è anche l'estensione della capacità di ragionamento?
capacita' di ragionamento no, forma mentis assolutamente si.
Ma non e' una novita'.
La lingua e' il frutto della cultura di un popolo, delle sue abitudini, della sua storia.
Citazione da Caosin tutta onesta mi è capitato di leggere testi identici in italiano e in inglese e devo dire che ho trovato più coinvolgimento e capacità di espressione nella nostra lingua che in quella anglosassone
Si! L'italiano ha piu' sfumature. Un esempio tra tanti: noi abbiamo "ti amo" e "ti voglio bene". In inglese esiste solo "I love you". Potresti dire anche una cosa come "I'm fond of you" ma non e' proprio come il ti voglio bene, e comunque non viene percepito dall'altra parte nello stesso senso del ti voglio bene. In pratica, con un inglese e' inutile star li' a specificare se lo ami o se gli vuoi solo del bene. Se ti metti a far giri di parole non lo capira', e cerchera' comunque di riportare il discorso sulle opzioni che ha lui nella mente, ossia o mi ami o no.
Orwell ha parlato di questo in 1984 attraverso la figura del compagno di lavoro di Montag, quello adibito alla "semplificazione linguistica". Quel dialogo tra i due e' illuminante (ma tutto 1984 e' illuminante). Semplifica la lingua e otterrai la semplificazione della mente e dei sentimenti, perche' togli i vocaboli adibiti all'espressione di essi. Togli coscienza, e in conseguenza aumenta il controllo sulal gente.
Terribile.