Il Cellulare Alla Bimba

  • Quale è stata la motivazione alla base di questa richiesta?

    “Se qualcuno ti dice che non ci sono verità, o che la verità è solo relativa, ti sta chiedendo di non credergli. E allora non credergli.”

  • Ma secondo me il problema è nell'uso. A cosa le serve? Messaggiare con gli amichetti? Magari sotto i banchi di scuola?

    Meglio sarebbe concedere di comunicare solo con i genitori: "ho perso il bus", "faccio un po' tardi, perché...", "ho dimenticato..."
    E anche qui io penso sia meglio riflettere sull'uso del telefonino, perché accade a volte che diventi uno strumento di controllo.

    Quando ospitavo mio nipote (19 anni), riceveva più telefonate ogni giorno da parte di mia cognata e di mio fratello. Con la curiosa variante che mio fratello sceglieva gli orari in modo tale che non mi accorgessi delle chiamate!

    Se non ci fossero i miei difetti, non ci sarei nemmeno io.

  • anche io sono contraria all'uso del cell per svariati motivi. innanzitutto a 11 penso sia presto. ma noi veniamo da un'epoca in cui il cell era privilegio di pochi fin quando poi non è diventato un elemento quasi essenziale.
    ma a parte questo. per i giovani di oggi è come avere che so....la tv in camera, cioè una normalità. quello che mi preoccupa di più per una bambina così piccola è soltanto il fatto che qualche adulto possa poi importunarla...vabbè io so' sempre catastrofica nei pensieri......
    magari giusto per non cedere concedendo contro voglia, puoi darle tu il tempo. nel senso : ok, ma a 12 anni. oppure : ok, ma per Natale....cioè che l'acquisto sia comunque legato ad una scadenza o ricorrenza. ma non tanto per rimandare realmente, quantomeno per non darle l'idea di assecondare subito su cose non poi così essenziali per la sua età, e che comunque a decidere sono sempre i genitori e non i figli.
    mia figlia ad esempio. è dall'età di 3 anni che mi chiedeva la nintendo. le ho sempre detto che era sì un gioco ma costando un po' di soldini non era il caso che così piccola già l'avesse. e così le misi come scadenza i 6 anni (non che fosse diventata grande! però....)
    io più che sulla effetiva esigenza o meno che possa avere una richiesta al di fuori del necessario, sono preoccupata di come interpretano, i figli, l'assecondazione di certe richieste. devono comunque imparare a sviluppare il desiderio, anche la lotta per quello che vogliono, specie se non necessario. e soprattutto a mio avviso quando c'è una possibilità economica in più, è ancor più doveroso, sempre a parer mio, dire un no in più.
    lo so....sono pesante su questo aspetto. però penso sempre molto al futuro. ritrovarmi con una figlia viziata è lultima cosa che vorrei....poi chissà!!!

  • Privare tua figlia del cellulare può essere senza dubbio una scelta saggia dal punto di vista educativo...ma nel caso dovessi decidere di cedere a questa richiesta ti poteri consigliare di acquistare un cellulare con la possibilità di consentire le chiamate solo a determinati numer...dovrebbero esistere in commercio

  • Concordo con tutti gli altri.

    A 11 anni non credo se ne vada in giro da sola per cui non ha la necessità di comunicare per un'emergenza.

    La scuola, a quell'età, tutela il bambino perchè è obbligata a comunicare direttamente alle famiglie eventuali malesseri, mancanza d'insegnanti o altro.

  • forse sbaglierò ma io non trovo niente di male che una bimba di 11 anni abbia il cellulare oggi tutti c'è l'hanno :)

    Mi piace piangere nell'oceano,perchè solo qui le mie lacrime sembrano piccole...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      390
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema