Edwrd a seconda dei casi bisogna portare programmi di un anno o più, ogni situazione nel dettaglio è diversa....Rosangela, devi farla seguire da qualcuno (almeno una persona per le materie scientifiche e una per quelle umanistiche) da sola è difficile che si organizzzi.
Esami privatista
-
-
-
Anch' io devo sostenere questi esami! mi sono pentito di avere abbandonato l scuola per malavoglia a 16 anni e adesso devo recupere il tempo perso! Purtroppo però sono indietrissimo. Ho iniziato a gennaio studiare per prima e seconda e ho gli esami già a metà giugno! Come posso fare? ho ancora da studiare a tutto il programma di seconda e ho soloo 2 mesi
qualcuno sa cosa posso fare per essere più veloce? sapete come si svolgono queste maledette sessioni di esami? sono un pochetto in ansia e ho pauraa di non fare in tempo!
-
consigli, esprienze?
-
badboy?, purtroppo non riesco a scriverti in privato, sono ancora un nuovo utente, anche io vorrei affrontare il tuo stesso percorso, se eventualmente riuscissimo a contattarci in qualche modo, mi spiegheresti la tua esperienza finora? Cioè, il tuo metodo di studio, i tuoi programmi ecc.? Grazie in anticipo!
-
Io ho preso la maturità classica in una scuola privata ...non ho studiato a casa ma ho preso delle lezioni con un prof per le materie scientifiche e uno per quelle classiche ed esatto l anno in cui mi sono sentita più sicura e preparata ...
-
badboy?, purtroppo non riesco a scriverti in privato, sono ancora un nuovo utente, anche io vorrei affrontare il tuo stesso percorso, se eventualmente riuscissimo a contattarci in qualche modo, mi spiegheresti la tua esperienza finora? Cioè, il tuo metodo di studio, i tuoi programmi ecc.? Grazie in anticipo!
Ciao, bhe inanzitutto sono assolutamente fuori tempo massimo...gli esami erano a giugno e non mi sono manco presentato... era assolutamente evidente che non ero pronto...
Metodi di studio non ne ho, mi faccio aiutare da chi va a scuola e studio come viene viene...
Per il resto, l' unica cosa è chiedere alla tua scuola perchè ognuna è organzzata un po' come gli pare! Puoi studiare tutto da solo e fare gli esami così, oppure studiare in una scuola privata e magari fare più anni assieme -
un consiglio: lasciate perdere le scuole private,non pagano i docenti ergo svolgono un cattivo lavoro.
preparati da solo con un docente privato e ti presenti in una scuola pubblica per gli esami di idoneità.
poi fai esami di stato.
se ti mancano 3 anni ti conviene fare prima l'idoneità e l'anno dopo la maturità,ci vuole più tempo ma meno soldi e risultato garantito.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 337
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-