Ciao a tutti, ho deciso di scrivere su questo forum perchè sono in una situazione dalla quale non riesco ad uscire e andare avanti.
Ho 27 anni, dopo il diploma ho scelto di studiare farmacia, ero entusiasta ma non sapevo a cosa andavo incontro, perchè non ero informato sulla mia facoltà e università, tante regole da seguire, il mio primo esame di matematica mi fu annullato perchè accoppiato con un esame di fisica che non riuscivo a dare, l'esame di chimica provato per 5 volte in tre anni perchè i prof non mettevano nel compito gli esercizi spiegati a lezione, (è un dato di fatto perchè ci siamo lamentati e ci hanno cambiato prof). Ma ho dato in tutto 12 esami dal 2004 ad oggi, i miei compagni qualcuno 4 o 5 in più di me...Non sto a raccontarvi la disorganizzazione della mia facoltà, fatto sta che mi sono stufato dopo 8 anni, ma non è stato solo questo il motivo, studiavo poco perchè ho avuto una famiglia che non mi ha aiutato, litigi tutto il giorno, studiavo con loro che litigavano e poi la voglia passava. ero infelice, vedevo gli altri all'uni che erano felici e studiavano con tranquillità, i miei amici delle altre facoltà facevano esami tutti i mesi mentre io avevo solo 4 appelli all'anno e non ce la facevo , facevo 2 esami all'anno, volevo un aiuto per capire meglio alcune materie ma non potevo permettermelo e gli esami non li superavo di primo colpo. Quest'anno dopo anni di situazione familiare disastrosa, malattie dei miei genitori, mancanza di soldi, litigi continui, ho buttato tutto all'aria, ho rinfacciato tutto alla mia famiglia, mortificandoli, non ce la facevo più. Volevo studiare con serenità e la loro gestione sia dei rapporti familiari sia della situazione economica non mi hanno permesso di cambiare università dove sarei stato molto piu avvantaggiato.
Ora mi ritrovo senza una laurea alla mia età, ho rinunciato a un mio sogno, e da poco ho deciso di intraprendere un'altra via cioè prendermi una laurea triennale per recuperare il tempo perduto. Presto devo fare una scelta: per non perdere i miei 12 esami vorrei scegliere biotecnologie, una laurea triennale in cui continuerei a studiare quello che mi piaceva, ma non posso il farmacista, oppure avevo pensato di scegliere infermieristica che anche mi piace, così dopo tre anni sarei pronto per il lavoro, senza specializzazioni, esami di abilitazione ecc ecc. saprei subito dove cercare lavoro, mentre per biotecnologie non saprei dove sbattere la testa dopo la laurea.
Ma sono combattuto fra le due, perchè biotecnologie sono le mie materie, quelle che studiavo anche a farmacia.... voi mi direte perchè non continuo farmacia: perchè devo fare esami pesantissimi che non si superano a primo colpo, tesi di laurea sperimentale di almeno sei mesi, tirocinio di un anno, e ho 27 anni solo che penso a quanto tempo dovrà passare mi mette ansia. non ce la faccio.
devo rinunciare purtroppo al farmacista che volevo essere, ma intanto non riesco a prendere decisioni. un giorno voglio fare infermieristica e un giorno voglio fare biotecnologie perché mi piacerebbe la ricerca, ma poi penso, io sono un 27enne quando finirò gli studi avrò oltre 30 anni sono vecchio per le aziende, chi mi prende?
Non so più cosa fare. Avete qualche consiglio per me? cosa fareste voi? ho tempo fino alla metà di agosto per decidere
rinuncia corso di studio e scegliere 2 opzioni
-
-
-
Ciao!
Credimi posso capire bene come ti senti....anzi benissimo
....in fondo in fondo secondo me tu già sai cosa vuoi fare!
Comunque io probabilmente sceglierei biotecnologie,però mi rendo conto che non è una scelta facile,infermieristica sicuramente offre piu possibilità,ma biotecnologie ti piace di piu!! Secondo me devi fare quello che ti piace di piu e per cui ti senti piu portato! -
oh Frankies come ti capisco!
Questo topic avrei potuto scriverlo io con le tue stesse parole!
Ho la tua erà, stessa facoltà, stessa totale disorganizzazione.
Per ogni corso, ogni esame c'è da intraprendere una vera e propria lotta perché puntualmente nasce sempre qualche problema.
Per l'appunto oggi mi è preso lo sconforto più totale perché, sempre a causa dei vari casini che capitano in questa facoltà, mi è stato detto che domani non posso fare un esame. Mese di luglio completamente buttato nel c∙∙∙o.
Il problema che hai avuto con matematica/fisica è capitato anche a me con biologia/anatomia.
E tanti altri casini. Ma tanti tanti.
Vorrei smettere anche io. E cambiare.
Mi mancano ancora parecchi esami (i peggiori) e l'idea della tesi sperimentale mi spinge seriamente al suicidio
I miei non mi permettono di mollare.
E sinceramente, un po' dispiacerebbe anche a me buttare al vento tutti questi anni di sacrifici.
Biotecnologie mi sembra una buona opzione. Innanzitutto perché da quanto ho capito ti piace molto, ed inoltre probabilmente ti verrebbero convalidati più esami rispetto ad Infermieristica.
Per esperienza, ti consiglio di fare ciò che ti piace. -
Secondo me devi fare quello che ti piace di piu e per cui ti senti piu portato!
ciao Elena, hai ragione, devo fare quello che mi piace, ma sono confuso e proprio oggi lo sono ancora di più.
E sinceramente, un po' dispiacerebbe anche a me buttare al vento tutti questi anni di sacrifici.
per il motivo che hai detto tu Mornign, oggi sono ancora più confuso perche anche a me dispiace rinunciare al mio sogno, e buttare tutti i sacrifici che ho fatto anche se per pochi esami. Ho ripreso in considerazione Farmacia, ma non della mia università, bensì trasferirmi dove avrei più appelli di esame all'anno, io ne avevo solo 4 all'anno, e non mi permetteva di fare due tre esami in un mese, magari se potevo fare un esame a dicembre uno afebbraio e uno a marzo sarebbe stato il top, ma gli esami erano solo il mese di febbraio e poi se ne parlava a giugno luglio e settembre..
Non so che fare e ho paura di sbagliare, ho perso 6 mesi senza seguire corsi , e senza preparare un esame, ero stufo , e poi non avevo compagni di studio con cui sarebbe stato bello studiare e aiutarmi.
Sono di nuovo nel pallone insicuro di quello che è giusto per me
Grazie delle risposte spero di sbloccarmi. -
io opterei per infermieristica: non conosco tanti infermieri ma i pochi amici che hanno scelto questo corso hanno trovato TUTTI lavoro dopo nemmeno 2 mesi dalla laurea! è una delle facoltà, credo, che offre più possibilità nel minor tempo possibile (triennio). Inoltre, avendo tu dato degli esami di farmacia alcuni te li terrebbero sicuramente e potresti anche cavartela in meno di 3 anni! A me non ispira come facoltà, io studio psicologia e mi piace molto ma è un percorso lunghissimo e a volte, quando penso alle 1000 ore di tirocinio + abilitazione e t∙∙∙∙∙e varie, penso "se avessi fatto una facoltà come infermieristica...." e bla bla bla. Quindi se hai la "fortuna" che ti piace anche falla! biotecnologie secondo me è più rischioso... scordati di fare il ricercatore in Italia (cioè non nel giro di poco tempo quanto meno)...
-
Frankies, una domanda..
ma i corsi li hai seguiti quasi tutti? -
io opterei per infermieristica: non conosco tanti infermieri ma i pochi amici che hanno scelto questo corso hanno trovato TUTTI lavoro dopo nemmeno 2 mesi dalla laurea! è una delle facoltà, credo, che offre più possibilità nel minor tempo possibile (triennio). Inoltre, avendo tu dato degli esami di farmacia alcuni te li terrebbero sicuramente e potresti anche cavartela in meno di 3 anni! A me non ispira come facoltà, io studio psicologia e mi piace molto ma è un percorso lunghissimo e a volte, quando penso alle 1000 ore di tirocinio + abilitazione e t∙∙∙∙∙e varie, penso "se avessi fatto una facoltà come infermieristica...." e bla bla bla. Quindi se hai la "fortuna" che ti piace anche falla! biotecnologie secondo me è più rischioso... scordati di fare il ricercatore in Italia (cioè non nel giro di poco tempo quanto meno)...
è questo che mi spaventa... perciò vorrei optare una prof sanitaria, e nello stesso tempo ho paura di non essere all'altezza... ci vuole uno psicologo a me chissà
Frankies, una domanda..
ma i corsi li hai seguiti quasi tutti?i corsi non li ho seguiti tutti, dal 3 anno in poi vuoto totale anche perchè del terzo anno ho dato microbiologia e igiene soltanto e del secondo solo un esame a scelta chimica fisica.... mi mancano i più pesanti.... poi ho fatto un esame a scelta del 4 chimica biofarmaceutica.
sono un disastro, la voglia di dare esami mi ha portato a scegliere di fare quelli non propedeutici.
mi spiace lasciare una cosa che mi piace ma pensare di riseguire corsi dal 3 anno in poi e non aver fatto esami del secondo mi fa pensare " e quando me ne esco da qui"? -
i corsi non li ho seguiti tutti, dal 3 anno in poi vuoto totale anche perchè del terzo anno ho dato microbiologia e igiene soltanto e del secondo solo un esame a scelta chimica fisica.... mi mancano i più pesanti.... poi ho fatto un esame a scelta del 4 chimica biofarmaceutica.
sono un disastro, la voglia di dare esami mi ha portato a scegliere di fare quelli non propedeutici.
mi spiace lasciare una cosa che mi piace ma pensare di riseguire corsi dal 3 anno in poi e non aver fatto esami del secondo mi fa pensare " e quando me ne esco da qui"?Comunque hai fatto 12 esami e non è certo poco!
E' vero che quelli a scelta non sono propedeutici ma vanno fatti ugualmente quindi sono dei pesi tolti!
Non sei un disastro! Di studenti nella tua stessa situazione ce ne sono molti.
Io stessa ho attraversato un periodo di buio più totale, durato parecchio tempo. Non riuscivo ad andare avanti. Ogni volta che prendevo un libro in mano mi mettevo a piangere pensando che, anche se avessi passato quell'esame, non avrei comunque avuto la forza di arrivare in fondo. Purtroppo non sempre le cose vanno come da programma, per un motivo o l'altro.
Quello che tu devi iniziare a metterti in testa è che non sei un disastro!
Tanti non riuscirebbero a fare quello che hai fatto tu. Quindi non sei un disastro.
Quando questa cosa ti sarà entrata bene in zucca potrai prendere una decisione, con serenità
Intanto prova ad analizzare bene i motivi che ti spingono a voler cambiare.
Tempi lunghi? Materie difficili? Disorganizzazione? Paura di non farcela? -
Intanto prova ad analizzare bene i motivi che ti spingono a voler cambiare.
Tempi lunghi? Materie difficili? Disorganizzazione? Paura di non farcela?Esatto Morning, tutti questi motivi e aggiungo anche la mancanza di stimoli allo studio, avrei voglia di cambiare ambiente, fare qualcosa di pratico come ad esempio laboratorio di biologia, o appunto l'infermiere, ma la mia passione per le materie biologiche prevale, e vorrei rimanere sul campo. ma nello stesso tempo vorrei avere un titolo in tasca in maniera breve, tipo una triennale, e poi studierei con più serenità un eventuale specialistica magari.
Se vedo il mio piano di studio di farmacia mi viene da piangere mi mancano 27 esami, questo mi provoca più ansia e non mi permette di applicarmi su un esame, penso a tutti gli altri e il tempo che dovrà passare, e quelli in cui sicuramente sarò bocciato, perchè da me non si passa a primo colpo, anche i più bravi di me. -
E' vero che una laurea in infermieristica ti consente di trovare lavoro più facilmente rispetto ad altro però ci vuole anche tanta passione per quello che si andrà a fare. Se fai una scelta del genere è importante che tu abbia coscienza di questo, altrimenti dopo un anno sei di nuovo da capo.
Citazioneavrei voglia di cambiare ambiente, fare qualcosa di pratico come ad esempio laboratorio di biologia, o appunto l'infermiere, ma la mia passione per le materie biologiche prevale, e vorrei rimanere sul campo.
Sempre rimanedo nell'ambito delle professioni sanitarie, e vista la propensione per la biologia, hai provato a prendere in considerazione anche corsi come Tecniche di laboratorio biomedico? Oppure Tecniche di radiologia? Anche queste sono figure molto richieste dal mondo del lavoro.
Oppure ISF?
Non è la stessa cosa che fare il farmacista però l'ambito è quello ed è una triennale, molto più facile di farmacia.
Comunque, quello che ti consiglio è di iscriverti subito al test delle professioni sanitarie, prima che scada il termine, così ti tieni questa possibilità aperta. Poi decidi con calma.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-