Mi domando se sia possibile aprire e proseguire un qualsiasi thread su questo forum, senza che esso scada nel puro indottrinamento cattolico. Non parlo delle discussioni volutamente aperte nel dibattere su dio e religioni&morale, ma su tutt' altri tipi di post. Anche perchè non ha senso, proseguire discussioni, quando questo diventano un susseguirsi di flame a base di "nei vangeli sta scritto" "secondo gli insegnamenti di Gesù" "secondo Dio" "Dio è anche il tuo Dio quindi è così e basta". Perchè è indottrinamento cattolico bello e buono, pure quello di suggerire ad ogni utente che passi di qui (nuovo o vecchio che sia), "leggiti la Bibbia e i Vangeli e lì troverai tutte le risposte". Mi domandavo se fosse possibile aprire una sezione dedicata ad "azione cattolica ed affini", in modo da far sfogare lì tutti i bisogni religiosi, smettendola di mandare OT ogni discussione e lasciando proseguire gli utenti che vogliono dibattere di questo e quello senza necessariamente finire col discutere su Dio/vangeli/bibbia quando questi, nella discussione, non c' entrano un fico secco.
Insomma, il forum è nienteansia, si dovrebbe poter parlare anche di altro e in maniera un po' più laica; che poi magari finisci col rispondere con tono un po' più acceso a certi comportamenti inquisitori e finisci col prenderti un ban Ancora un po', e sempra il forum de "L' avvenire".

Indottrinamento cattolico
-
-
-
Apri un bel topic sul'argomento che più ti aggrada, e sii solo un pochino più tollerante
-
Più che di indottrinamento cattolico non sarà il caso di parlare di intolleranza al cattolicesimo?
Come mai ti dà questo fastidio? -
Siccome la sezione si chiama "riflettiamo insieme", e sul manifesto c'è scritto esplicitamente:
"Partiamo da uno spunto, da un pensiero filosofico o religioso, da una domanda esistenziale e facciamone un argomento di discussione e riflessione con gli altri utenti"
non vedo dove sia il problema nell'affrontare argomenti di questo tipo.
Indottrinamenti intesi come esortazione al proselitismo, francamente non ne leggo né li ho mai letti. Anche perché sortirebbero l'effetto contrario.
Se il riferimento religioso appare con frequenza, è perché, a mio parere, alla fine tutte le questioni dibattute si rifanno a dei princìpi di fondo, per cui andare a toccare argomenti di tipo morale/religioso è a volte inevitabile.
Si può sempre decidere di non partecipare ai post che prendono "pieghe" troppo cattoliche, senza invocare una censura preventiva. E francamente proprio non capisco come possa dar fastidio una "citazione biblica" inserita in un discorso in tema con l'argomento.
Mi sembra questo un atteggiamento pregiudiziale e piuttosto intollerante, e non ne vedo proprio il motivo, specie in una sezione dove tali ragionamenti sono consentiti ed invogliati. -
Concordo summer.
Cerchiamo di capire perchè c'è questa intolleranza. -
NeraFarfalla non ha tutti i torti.
Ci sono svariate discussioni potenzialmente interessanti ma che poi finiscono sempre nello stesso modo: con interventi in cui si vuole a tutti i costi dimostrare la propria tesi, anche in modo abbastanza indisponente. ad esempio.CitazioneTieniti pure la tua visione per cui tutto si riduce a questa esistenza. Non penso che riuscirai ad essere molto felice.
A volte sembra quasi che tali discussioni siano aperte e poi portate avanti in un certo modo solo per cercare di dimostrare la supremazia della propria visione del mondo. Ci vedo poca voglia di mettersi in discussione, ecco. Ed è inutile che si sta a controllare chi visita il thread per poi invitarlo a dare un'opinione. Se i discorsi sono triti e ritriti dopo un po' ci si scoccia di rispondere.
-
Si usa la dialettica per controbattere in una conversazione, inutile lamentarsi.
Io leggo tutti i giorni una serie infinita di sfondoni formato gigante sui temi cristiani su questo forum, ma non sto lì a dire agli altri cosa devono o non devono scrivere, semplicemente rispondo. -
NeraFarfalla non ha tutti i torti.
Ci sono svariate discussioni potenzialmente interessanti ma che poi finiscono sempre nello stesso modo: con interventi in cui si vuole a tutti i costi dimostrare la propria tesi, anche in modo abbastanza indisponente. ad esempio.Scusa Morning, ma l'esempio da te citato non sembra un'imposizione di una tesi altrui, quanto piuttosto un gettare la spugna (forse condito da un giudizio di merito) in seguito probabilmente ad un dialogo in cui non s'è trovato un punto d'incontro...
-
L'esempio citato da Morning è estrapolato dal contesto, perciò non può essere capito.
-
Anche a te chiedo: perchè ti dà fastidio che qualcuno esprima il punto di vista cattolico?
Perchè esprimere il proprio punto di vista ti sembra essere un imporre agli altri la propria visione?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 180
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-