Questo è un FORUM di discussione. E io posso farti notare che i tuoi appigli sono inconsistenti quanto voglio.
La piccola differenza tra me e te, però, è che facendo così continui a dimostrare a tutti i gentili navigatori che non hai più argomenti e cerchi in tutti i modi qualsiasi minimo ed inadeguato pretesto per attaccarci. Ma, se ti sta bene così, sono cavoli tuoi, per citarti.

Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.
-
-
-
Anche l'ipocrisia di Veronesi è un argomento, e non mi pare che tu abbia ulteriori validi argomenti da rispondere ai "controargomenti" come ad esempio il valido post di Arianna.
Facciamo la gara a chi ha più argomenti ora? Mi pare proprio che tu te la stia prendendo con ogni mio singolo post.
Potevi benissimo ignorare la battuta su Veronesi, ma evidentemente ti infastdisce. -
adesso con il batterio killer , cosa si deve mangiare ?... frutta verdura carne o latte e derivati ? .... che dice veronesi in merito ?
-
Questo è un FORUM di discussione. E io posso farti notare che i tuoi appigli sono inconsistenti quanto voglio.
La piccola differenza tra me e te, però, è che facendo così continui a dimostrare a tutti i gentili navigatori che non hai più argomenti e cerchi in tutti i modi qualsiasi minimo ed inadeguato pretesto per attaccarci. Ma, se ti sta bene così, sono cavoli tuoi, per citarti.E io vorrei farti notare che il forum si chiama Nienteansia e come tale risponde anche a regole di civile cortesia. Comunque quoto anche io cl vediamo che cosa ne dice Veronesi in merito.
-
Ma chi se ne frega di quello che dice Veronesi,ognuno ragiona con la porpria testa.Se mangiare vegan può servire in qualche modo a "salvare" il pianeta ben venga,ma la mia scelta è fondamentalmente animalista.
-
adesso con il batterio killer , cosa si deve mangiare ?... frutta verdura carne o latte e derivati ? .... che dice veronesi in merito ?
Intanto questo non ha nulla a che vedere con l'aspetto etico della questione, e comunque i problemi della sofisticazione alimentare (sempre che di questo si tratti) sono ormai la regola e non solo per i vegetali. Dobbiamo ricordare la mucca pazza, l'aviaria e quant'altro?
-
Mi sa che ci si sta perdendo negli abissi delle discussioni sterili.
Le scelte alimentari sono appunto delle scelte, come in qualsiasi altro campo. Sperare di convincere il 100% della popolazione a una data scelta è da pensiero unico e dittatoriale anche ammesso che il proprio pensiero sia assolutamente corretto (e è una presunzione difficile da dimostrare).
Rassegnamoci quindi nel portare dalla nostra parte (quella che noi riteniamo decisamente giusta e corretta) una certa percentuale di persone.
Personalmente, non ho mai aderito a scelte alimentari vegetariane o vegane. Non è che non ci credo in toto, ma più che altro non mi sono mai informato in dettaglio su una questione fondamentale che non so se è stata ben incentrata qui: le sostanze utili per la vita umana (proteine, vitamine...)
Non so se essere vegetariani/vegani comunque garantisca appieno l'assunzione di queste sostanze, o se comunque c'è necessità di una dieta particolare o di integratori.
Nel momento in cui cominciassi a pensare seriamente a una tale scelta, sicuramente mi informerei meglio.
In generale non sono uno attratto dalle novità, anzi, mi inquietano alquanto. Quando vivevo in famiglia, ho sempre seguito a ruota le abitudini familiari dei miei genitori. Ora vivo da solo ma mangio spesso con la mia ragazza, e seguo le sue abitudini alimentari in buona parte.
Non ho una grande autonomia: questo spiega anche perchè spesso non faccio scelte in prima persona. Le vivrei con molta "fatica".
Sul fatto di limitare l'uso della carne e che le nostre abitudini alimentari derivino da un mercato globale che spinge a determinati usi e consumi perchè fruttano maggiori introiti, senza dubbio.
Siamo quasi del tutto schiavi del mercato globale, anche chi crede (come me) almeno di avere un minimo di consapevolezza in più. Ma cerchiamo di usarla, perchè da qualche parte bisognerà pur cominciare e la stragrande maggioranza delle persone vive (o perlomeno sembra vivere) nell'apatia e nell'oblio mentale.
Forse se avessi avuto anche amici che avessero fatto scelte simili, sarei stato più incoraggiato.
Il difetto di una buona parte di queste persone vegetariane o vegane, e anche in generale altri tipi di scelte radicali, è l'estremismo: tendono a voler indottrinare senza aver una grande pazienza e una grande cura nel presentare tranquillamente i concetti senza imporli e senza dar, per così dire, strattoni per portarti verso di loro.
Questo secondo me è il motivo principale per cui certe scelte non attecchiscono.
Non serve a molto, per quel che ho visto, far sentire in colpa le persone. L'orgoglio e la cocciutaggine, anzi, possono essere tanto forti da vanificare tutto quanto. Poi c'è l'abitudine, e si sa che vincere l'abitudine può essere una battaglia persa.
Sappiate bene che se volete battere il mercato globale dovete studiare i suoi meccanismi di presa sulle persone. Il marketing delle grandi compagnie. Perchè loro riescono, e voi non ce la fate, o ce la fate solo se la persona ha un minimo di predisposizione personale. Loro invece non fanno grandi sforzi per far fare alle persone ciò che vogliono.
Certo, c'è anche un problema enorme di mezzi economici, su questo c'è poco da fare. Ma ora che c'è internet, si può fare buona, cauta e arguta informazione anche senza spendere molto.
Bisognerebbe investire, e tanto, anche sull'educazione e sulla cultura nelle scuole. I giovani di oggi sono gli adulti di domani. Ma in questo ormai da anni è in atto una guerra alla scuola pubblica per impoverirla di mezzi e risorse. Non si sa mai che poi escano dalle scuole persone in grado di ragionare con le proprie teste, non sia mai. Sarebbe la fine del mercato globale. -
Citazione da Kuu83
Anche l'ipocrisia di Veronesi è un argomento
L'ipocrisia di Veronesi è un argomento che ha a che fare con l'uomo Umberto Veronesi, non con la scelta vegan, ma mi pare che questo non ci sia bisogno di specificarlo.
Citazione da Kuu83non mi pare che tu abbia ulteriori validi argomenti da rispondere ai "controargomenti" come ad esempio il valido post di Arianna.
Le risposte alle questioni sollevate da Arianna sono disseminate qua e là nei miei post precedenti, ma ti faccio volentieri un riassunto.
Citazione da Arianna_Oggi si trova ogni tipo di frutta e verdura tutto l'anno, ma poi ti sembra davvero sana come possibilità o è invece il sintomo di un qualcosa di malato nel nostro modo di stare al mondo e concepire la natura?
Ho forse mai detto che sono vegan per questioni salutistiche e/o di salvaguardia del pianeta? Mi pare che non sto facendo altro che ripetere che la società umana è del tutto contro natura, e non vedo perché non aggiungere un altro briciolo di innaturalità se questo serve a non far soffrire animali. Riguardo alla distruzione del pianeta, come sappiamo benissimo sia tu che io, è una cosa inevitabile per tanti motivi che sarebbe superfluo riportare, si può cercare di far qualcosa per ridurla, ma il pianeta non riusciremo mai a salvarlo.
Comunque, anche gli onnivori mangiano qualsiasi tipo di frutta e verdura tutto l'anno, non è che se non fossi vegan smetterei di mangiare vegetali... quindi il problema sollevato da Arianna rimarrebbe irrisolto.
Riassunto:Citazione da EmanueleSe evitassi di mangiare carne per la mia salute, allora dovrei anche evitare di bere come una spugna o fumare [smile] cose che invece non ho la minima intenzione di evitare, finché mi va di farle. I benefici della dieta vegan sulla salute, personalmente, li vedo soltanto come simpatici effetti collaterali.
Riguardo al benessere del pianeta, purtroppo, sappiamo benissimo che la scelta vegan di poche persone incide talmente poco da risultare pressoché inutile. Forse, qualche minimo risultato comincerebbe a vedersi se l'intera popolazione mondiale diventasse vegan, ma non sono sicuro neanche di questo.
Di base saremo pure animali onnivori, d'accordo, ne abbiamo parlato anche prima, ma come ho già detto viviamo in tutto e per tutto contro natura, perché seguire la natura soltanto nel momento in cui ciò contribuisce alla sofferenza di altri esseri viventi?(post n. 42 del presente thread)
E tu avevi giustamente ribattuto:Citazione da Kuu83Non ci vuole una laurea per capire che la risposta è NO . L'agricoltura, l'industria moderna comporta comunque uno sfruttamento della natura.
(post n. 50)
Citazione da Kuu83Potevi benissimo ignorare la battuta su Veronesi, ma evidentemente ti infastdisce.
La battuta su Veronesi non m'infastidisce affatto perché sinceramente non lo stimo e, in quanto medico, non mi fa neanche una gran simpatia (eh sì, anch'io ho i miei pregiudizi :D).
L'unica cosa che m'infastidisce è il tirare in ballo cose che non hanno niente a che vedere con l'argomento della discussione, solo per tentare di far valere a tutti i costi la propria tesi.
(Chiedo scusa per le numerose modifiche, ma ho avuto un piccolo problema tecnico e ho dovuto "aggiustare" il post più volte perché mi erano saltate alcune frasi) -
(Si era impallato qualcosa e pensavo che il post si fosse cancellato, così l'ho riscritto da capo, ma poi ho visto che il post precedente era stato inviato, quindi cancello il secondo...)
-
Forse il tuo PC possiede un'anima....
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 961
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-