Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.

  • Capisco,pero va anche detto che i danni di un modello alimentare spesso possono essere solamente valutati nel lungo,anzi lunghissimo termine.
    Inoltre cresceresti tuo figlio da vegetariano/vegano o lo alimenteresti in maniera classica per poi lasciare a lui la scelta?

    Il veganismo è applicato da millenni senza particolari problemi, come ad esempio nell'Induismo, pertanto mi sento di ritenere, salvo prova contraria, che sia innocuo. In effetti al contrario, credo che faccia bene alla salute sempre che sia applicato in modo equilibrato ed intelligente.

    Primum non nocere

  • Ribadisco comunque che non sono in linea di principio contraria ad una caccia di sostentamento razionale ed ecosostenibile, come poteva essere quella dei Nativi Americani, semplicemente la ritengo una estrema ratio che, coi mezzi moderni, potrebbe essere tranquillamente superata.

    Choupette,io ho parenti che sono nell'allevamento dalla notte dei tempi e posso assicurarti che non è un modello differente da quel che proponi.
    Spesso chi alleva é a sua volta figlio di un allevatore ed è cresciuto sin da piccolo a contatto con il bestiame,non c'è sadismo o cattiveria gratuita anche perche l'animale è un bene da curare,un po come i bisonti per i nativi,anche perche in genere l'allevatore mangia la roba che lui stesso produce. :D

    Discorso diverso é quando é il contabile o il dirigente ad occuparsi di agricoltura perche allora si che é meglio ficcare una bestia in 1 metro per 1 metro di spazio senza fargli vedere la luce,imbottirla di farmaci e spremerla fino a farla crepare.
    E infatti il dirigente o il contabile probabilmente sono i primi a non mangiare la m∙∙∙a che producono.
    Quindi come vedi anche io preferisco il primo approccio che conosco personalmente.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • L'uomo ormai ne fa la base della propria alimentazione, è questo di naturale non ha proprio nulla. .

    Questo è un discorso totalmente diverso su cui sono d'accordo.

    Diciamo piuttosto (ed io sono la prima) che la carne piace, e rinunciarvi è un grosso sacrificio che abbisogna di una motivazione molto forte, che nasce solo quando si prende piena coscienza di qual'è la situazione attuale dell'industria della macellazione.

    Si certo, la carne piace (personalmente preferisco i primi piatti). Ma non è la sola ragione per cui non sono d'accordo con l'assolutismo vegan. Anche perchè qui non si parla solo di carne, ma di tutta una serie di prodotti derivati. E c'è una bella differenza.

  • Choupette,io ho parenti che sono nell'allevamento dalla notte dei tempi e posso assicurarti che non è un modello differente da quel che proponi.
    Spesso chi alleva é a sua volta figlio di un allevatore ed è cresciuto sin da piccolo a contatto con il bestiame,non c'è sadismo o cattiveria gratuita anche perche l'animale è un bene da curare,un po come i bisonti per i nativi,anche perche in genere l'allevatore mangia la roba che lui stesso produce. :D

    Discorso diverso é quando é il contabile o il dirigente ad occuparsi di agricoltura perche allora si che é meglio ficcare una bestia in 1 metro per 1 metro di spazio senza fargli vedere la luce,imbottirla di farmaci e spremerla fino a farla crepare.
    E infatti il dirigente o il contabile probabilmente sono i primi a non mangiare la m∙∙∙a che producono.
    Quindi come vedi anche io preferisco il primo approccio che conosco personalmente.

    Non ci siamo capiti, potrei essere a favore di una caccia rispettosa e sostenibile (con tutti i distinguo del caso) ma sono assolutamente contraria agli allevamenti di qualunque genere. Gli animali devono vivere liberi la loro vita, così come noi vogliamo vivere la nostra, salvo quelli d'affezione che hanno un rapporto particolare da sempre con l'uomo (che però inserirei di tutto diritto nello stato di famiglia).

    Primum non nocere

  • Questo è un discorso totalmente diverso su cui sono d'accordo.

    Si certo, la carne piace (personalmente preferisco i primi piatti). Ma non è la sola ragione per cui non sono d'accordo con l'assolutismo vegan. Anche perchè qui non si parla solo di carne, ma di tutta una serie di prodotti derivati. E c'è una bella differenza.

    Sei tu che hai parlato di alimentazione onnivora, io ho voluto solo specificare che l'uomo (almeno quello occidentale) non segue più da tempo tale regime. In effetti, come ho già detto, il mio (e anche di molti altri) è un discorso puramente etico quindi queste disquisizioni hanno poco peso nelle mie valutazioni. Anzi, ritengo che chi è vegan per una scelta salutistica sia solo un altro egoista, dato che si preoccupa anche in questo caso esclusivamente per se stesso.

    Primum non nocere

  • Citazione da Kuu83

    Ha senso eccome invece. Se la smettessi di paragonare l'allevamento, il produrre, latte, uova ecc a omicidio.

    Questa frase non meriterebbe di essere commentata, perché essa conferma ancora una volta che non riesci a capire il mio punto di vista.
    Se accettassi la pura verità, cioè che gli animali sono capaci di provare paura e dolore esattamente come l'uomo, ti accorgeresti che il confine tra macellazione e omicidio è davvero molto sottile.

    Citazione da Kuu83

    Ma chi ti dice che il tuo vivere è al 99,9% "contronatura" solo perchè usi il bagnoschiuma?
    Tu confondi progresso con consumismo sfrenato.

    Non sto parlando del consumismo sfrenato ma del normale stile di vita umano: vivere in case di cemento e ferro, andare in giro in automobile, vestirsi, parlare al telefono, guardare la tv non sono sicuramente cose che fanno parte della natura.

    Citazione da Kuu83

    Quindi fammi capire, siete anche contro l'equitazione? Anche contro la derattizzazione? L'uso di insetticidi? Anche quella è una forma di "sofferenza" per l'animale.

    Sono contro l'equitazione perché non ha una particolare utilità al di fuori dello svago.
    I ratti sono mammiferi, se proprio non se ne può fare a meno vada per la derattizzazione, ma sarebbe comunque meglio, come in tutto, la prevenzione. Al contrario, di mangiare carne se ne può fare a meno (sono uno dei tanti esempi viventi, insieme a gentaglia come Albert Einstein o Margherita Hack, quest'ultima nata a sua volta da genitori vegetariani, e che se non erro in gioventù ha fatto sport a livello agonistico).
    Sugli insetti il dibattito è aperto, ma a quanto pare è stato dimostrato che avendo un sistema nervoso molto primitivo essi non provino dolore (esempio classico: la formica che continua tranquillamente ad usare una zampa rotta, rischiando di danneggiarla ancora di più, proprio perché non avverte alcuno stimolo doloroso). Personalmente, nei casi "d'emergenza", mi capita di utilizzare gli insetticidi.

    Citazione da Kuu83

    Da "assassina" ribadisco che non mi sento minimamente in colpa per essere responsabile dell'uccisione di mucche, maiali e quant'altro. Animali da sempre selezionati per l'allevamento. Anzi , godo nel cibarmi di altri esseri viventi..uomo compreso.

    Citazione da Kuu83

    L'allevamento di bestiame lo ritengo utile. Bere il latte lo ritengo utile. Mangiare uova lo ritengo utile. L'industria del pellame, del cuoio la ritengo utile. Preservare alcuni usi e costumi anche culinari lo ritengo utile.
    Rinunciare a questo per la sensibilità del maiale la ritengo una c∙∙∙∙∙a . Animali che tra l'altro non vivrebbero neanche allo stato brado.

    Ecco, ti apprezzo di più quando ammetti che ti piace mangiare carne e non hai alcuna sensibilità nei confronti della sofferenza animale, senza cercare una giustificazione a ciò. È sicuramente più onesto ammettere i proprî sbagli.

    Un'altra piccola cosa: noto che i tuoi post sono sempre pieni di termini come "boiata", "c∙∙∙∙∙a", etc. etc.
    Mi dispiace che tu non riesca a dialogare in maniera tranquilla e civile, senza scaldarti e usare toni aggressivi, come faccio io.

    Ciao.

  • Sono contro l'equitazione perché non ha una particolare utilità al di fuori dello svago.
    I ratti sono mammiferi, se proprio non se ne può fare a meno vada per la derattizzazione, ma sarebbe comunque meglio, come in tutto, la prevenzione. Al contrario, di mangiare carne se ne può fare a meno (sono uno dei tanti esempi viventi, insieme a gentaglia come Albert Einstein o Margherita Hack, quest'ultima nata a sua volta da genitori vegetariani, e che se non erro in gioventù ha fatto sport a livello agonistico).
    Sugli insetti il dibattito è aperto, ma a quanto pare è stato dimostrato che avendo un sistema nervoso molto primitivo essi non provino dolore (esempio classico: la formica che continua tranquillamente ad usare una zampa rotta, rischiando di danneggiarla ancora di più, proprio perché non avverte alcuno stimolo doloroso). Personalmente, nei casi "d'emergenza", mi capita di utilizzare gli insetticidi.

    L'equitazione è uno sport bellissimo, lo pratico da buon'assassina e sfruttatrice di animali :assi: . Probabilmente , considerando la metà delle cose che hai detto, un sardo ti avrebbe già eliminato. Visto che hai demolito gran parte degli elementi che caratterizzano quella regione . Ma tanto chi se ne frega, il "rispetto" della mucca viene prima!

    Ecco, ti apprezzo di più quando ammetti che ti piace mangiare carne e non hai alcuna sensibilità nei confronti della sofferenza animale, senza cercare una giustificazione a ciò. È sicuramente più onesto ammettere i proprî sbagli.

    Mi sono autochiamata "assassina" proprio per voler tirare in ballo la tua presunzione (e la presunzione di tutti i fanatici come te) nel ritenere che chi la pensa come me è insensibile nei confronti degli animali , e sbaglia.

    Un'altra piccola cosa: noto che i tuoi post sono sempre pieni di termini come "boiata", "c∙∙∙∙∙a", etc. etc.
    Mi dispiace che tu non riesca a dialogare in maniera tranquilla e civile, senza scaldarti e usare toni aggressivi, come faccio io.

    Ecco l'ultimo "pelo nell'uovo" .
    Perchè dire quello che anche tu pensi delle mie opinioni con "eufemismi" . Vado dritta al sodo, ti dico cosa penso del pensiero dei vegan e degli animalisti senza convenevoli.
    Anzi ribadisco e sottolineo che non siete altro che fanatici.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181