Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.

  • Non uccidere un animale per nutrirsi, secondo i Vegan, include il 'non uccidere gli animali per calzarsi, per farne cinture, borse, abbigliamento di vario genere' oppure è solo un ricercato 'salutismo'?

    I vegan non comprano alcun prodotto d'origine animale, né alimentare né di altro tipo, quindi neanche cinture, calzature, abbigliamento etc.
    Naturalmente, chi ha dei prodotti del genere acquistati prima di diventare vegan può continuare ad usarli, perché ormai quell'animale è morto, e sicuramente continuando ad utilizzarli non si incrementa alcunché...

    Io ad esempio ho scarpe, cinture e anche una giacca in pelle, tutta roba acquistata diversi anni fa, che continuerò ad utilizzare finché potrò... ma naturalmente in futuro non comprerò più nulla del genere.

    Sarebbe bene evitare di comprare anche prodotti cosmetici con ingredienti animali, ma purtroppo tali prodotti non sono facili da reperire e inoltre costano davvero un occhio della testa... c'è da dire, però, che gli ingredienti animali utilizzati nei cosmetici sono soltanto scarti della macellazione e, se l'animale non fosse macellato a scopo alimentare, tali ingredienti sarebbero sostituiti da elementi sintetici, quindi l'acquisto di cosmetici di questo tipo non va ad incrementare direttamente l'uccisione di animali.
    Riguardo ai cosmetici, poi, sarebbe da approfondire anche il discorso sulla vivisezione...

    Citazione da Hermione Granger

    Il problema è che ho un sacco di allergie alimentari...tipo alla frutta secca, rischio di morire se la mangio...e anche la frutta in generale, tipo le mele...faccio prima a dirti cosa mangio!! Banane, Arance e Limoni...la verdura va un po' meglio...quasi tutta tranne melanzane peperoni e spinaci...
    Dici che ce la posso fare lo stesso a diventare veg??

    Riguardo a ciò, dovresti sentire un medico specializzato.
    Posso consigliarti il sito scienzavegetariana.it, attraverso il quale è possibile contattare medici esperti in nutrizione.

  • Addirittura neanche la pelle :thumbdown: ?!

    Davvero mandereste in fallimento gran parte dell' "industria" (per quel poco che abbiamo) manufatturiera e alimentare italiana.
    Anch'io non compro pellicce perchè inutili, brutte e soprattutto per il modo in cui vengono realizzate...ma se non sbaglio la lavorazione della pelle viene fatta in modo radicalmente diverso.
    Per fortuna non tutti sono "fondamentalisti".

  • Ciao Hermione :) :) :) Innanzitutto grazie mille per i complimenti che di certo non merito, anzi complimenti a te che stimi Hermione Granger!!! :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: Guarda ti dirò, io sono diventata vegana da poco, perchè come dici tu mangiavo la carne solo perchè ero obbligata (a parte il pollo e il pesce che mi piacevano), poi ho guardato molti video che mostrano il maltrattamento degli animali da allevamento, e ti dico solo che al termine di questi ho pianto come una matta e ho provato nausea di fronte all'odore del prosciutto o alla visione delle uova!! Io ho sempre amato gli animali, li vedo anche superiori all'uomo perchè ci danno un amore gratuito che noi umani non sempre sappiamo dare: un animale non si ricorda i torti che gli facciamo, lui ci ama e basta, anche se lo abbandoniamo!! E questa forma di amore credo sia la più bella e la più pura, e ripeto noi umani non siamo sempre in grado di darla, almeno non in modo così assoluto!! Io non voglio contribuire al massacro di queste povere creature, e non è vero che se io non mangio carne ci sono altri che lo fanno...intanto io non lo faccio, e poi è partendo da piccoli passi che poi si inizia a correre, è mettendo mattone dopo mattone che si costruisce una casa!! :) Se vuoi diventare vegana, fallo innanzitutto col cuore: perchè le decisioni prese solo di testa non so quanto siano valide, invece quelle che si basano su una forte emozione, sta tranquilla che durano per sempre :) Inoltre non siamo alieni e mangiamo tante cose buone (io adoro lo yogurt di soia), solo che non mangiamo bestioline indifese :) solo tu puoi sapere se ce la farai, io dico sempre che farcela o non farcela dipende da noi!! Un grosso bacio e fammi sapere!!! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss:

  • Addirittura neanche la pelle :thumbdown: ?!

    Davvero mandereste in fallimento gran parte dell' "industria" (per quel poco che abbiamo) manufatturiera e alimentare italiana.
    Anch'io non compro pellicce perchè inutili, brutte e soprattutto per il modo in cui vengono realizzate...ma se non sbaglio la lavorazione della pelle viene fatta in modo radicalmente diverso.
    Per fortuna non tutti sono "fondamentalisti".

    Ku, io rigirerei la frase, cioè "purtroppo non tutti sono fondamentalisti"!! Non voglio sempre prendermela con te, per l'amor di dio :) però io penso che se una cosa non è necessaria, non è una grande perdita il suo fallimento... Prendi le centrali nucleari ad esempio..per me, se andassero in fallimento, sarebbe la cosa più bella del mondo.. così se andassero in fallimento le industrie che sfruttano gli animali anche solo per mangiarli, non mi dispiacerebbe affatto, perchè meglio questo tipo di fallimento che vedere animali morire e soffrire in quel modo... A volte la crudeltà umana non ha limiti, e ripeto che queste cose vanno comunque a discapito dell'ambiente e di conseguenza dell'uomo, che come si suol dire, "si crea trappole da solo"...

  • Comunque a parte una criticabilissima industria di sfruttamento gran parte degli artigianati tradizionali di tutti i paesi utilizza pelle di animale o lana (alcun vegani non vogliono usare nemmeno quella solo il pile). Dalla notte dei tempi- Poi d0'altra parte ad esempio il pile è fatto con derivati dal etrolio e non credo che sia tanto sno tanto è vero che alcune persone sono allergiche e non possono portarlo. Dico questo perché ho un cugino vegano che sostiene immorale anche tosarel e pecore. Io distinguerei quindi tra sfruttemento selvaggio e uso ragionevole e contnuto, come epr tutte ler isorse della terra.

  • Ma poi tanto è inutile continuare perché ciascuno rimane della propria idea comunque .....io dico solo una cosa. Non guido e per fortuna non ne ho bisogno abitando a Milano perché non posso mettermi in testa che tutti adesso debbano prendere i mezzi pubblici anche se sarbbe auspicabile una politica che scoraggi l'auto di proprietà e favorisse i mezzi pubblici come in Svezia o in acune città della Svizzera. Però non posso pretendere che tutti si adeguino, sarebbe una pretesa fondamentalista e sostanzialmente fascista......

  • Però non posso pretendere che tutti si adeguino, sarebbe una pretesa fondamentalista e sostanzialmente fascista......

    Ma nessuno vuole essere fascista... :!: :!: E' che siamo troppo troppo sensibili verso le ingiustizie, tutto qua....soprattutto verso la morte di creature innocenti...

  • Comunque a parte una criticabilissima industria di sfruttamento gran parte degli artigianati tradizionali di tutti i paesi utilizza pelle di animale o lana (alcun vegani non vogliono usare nemmeno quella solo il pile). Dalla notte dei tempi- Poi d0'altra parte ad esempio il pile è fatto con derivati dal etrolio e non credo che sia tanto sno tanto è vero che alcune persone sono allergiche e non possono portarlo. Dico questo perché ho un cugino vegano che sostiene immorale anche tosarel e pecore. Io distinguerei quindi tra sfruttemento selvaggio e uso ragionevole e contnuto, come epr tutte ler isorse della terra.

    Si volevo dire esattamente questo.
    Penso anche alla realtà economica locale e italiana (es: tutta l'industria del tessile che utilizza pellame /pelletteria /cuoio e quant'altro. Non è certo un'industria sul modello "multinazionali") . Boh, sarò troppo realista io. L'unica cosa che rimane in Italia è il settore tessile (che sarà presto spazzato dalla concorrenza della Cina) e l'industria alimentare/viticoltori (oltre al settore turismo/ristorazione) . Se iniziamo a boicottare anche questo è la fine.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181