Saremo anche pieni di contraddizioni, ma almeno non siamo egoisti, avidi e cattivi. E comunque devo proprio dirti che ti sbagli: le piante vengono coltivate, si, vengono usate le macchine, è vero, e anche i pesticidi. Ma prima di tutto esiste il biologico che non usa pesticidi, secondo vuoi mettere quante piante consumiamo noi umani e quante piante consumiamo noi umani più gli animali da allevamento?? Più animali alleviamo, più piante vengono consumate, più terreno sfruttato, più acqua sprecata. E poi, anche in una piccola fattoria, da che mondo è mondo, gli animali vengono prima o poi uccisi. Non ho mai visto nessun allevatore che fa fare le uova alla sua gallina e poi la porta a passeggio come fosse un cane..perchè prima o poi l'ammazza. Inoltre, il latte NON è indispensabile. il latte (MATERNO) serve solo quando si è piccoli, perchè si può bere SOLO quello e nient'altro. ma da quando si cresce, e poi si diventa adulti, il latte fa più male che bene, perchè è grasso e aumenta il colesterolo. Poi vi preoccupate dei pesticidi ma non vi rendete conto di quanti ormoni mettono nella carne o nel latte? Pensate che sia tutto pulito quello che mangiate? E gli imballaggi per il latte? E i camion che lo trasportano?? La realtà è che ci piace la vita comoda e non siamo disposti ai sacrifici, ma tanti anni fa, quando non si era così ricchi, si mangiavano le bucce delle patate per sopravvivere, e di certo non esistevano i tumori!! Ci si ammalava, ma solo perchè la medicina era poco sviluppata. Ma i tumori non esistevano, almeno non come ora. Non vi siete mai chiesti perchè? Non è che solo l'inquinamento o la tecnologia provocano malattie e tumori, la maggior parte dei problemi dariva dal modo sbagliato in cui ci nutriamo. Poi personalmente la nutella mi fa schifo, questa è una moda!! Mangiare hamburger e nutella non mi sembra una cosa tanto salutare, e comunque non fingete di preoccuparvi dei pasticceri eccetera: il latte esiste sempre, ma quello vegetale, il burro e i dolci anche., e vengono sostituiti con ingredienti che non derivano da animali. E poi col tempo sono scomparsi un sacco di lavori e ne sono nati altri. Voglio proprio vedere a cosa vi servirà un macellaio o un pasticcere quando ormai tutti gli animali saranno estinti o quando saremo ormai tutti ammalati di tumore.... Come vedi, io non sono incoerente, e poi questo mio thread è nato, ripeto, per sensibilizare e condividere la mia scelta con altre persone, non per testare o no la mia incoerenza. perchè se dobbiamo parlare di incoerenza, poiche studio psicologia, ne avrei tanta da trovare in voi
ovviamente con tutto il rispetto, siete persone e vi rispetto, la conversazione virtuale è una cosa astratta, quindi perdonatemi se vi "attacco", ma attacco i vostri thresd, non voi, sia chiaro....

Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.
-
-
-
Sono vegan da più di un anno e ne sono felice.
CitazioneMangiare carne è naturale, non mangiarla è contro natura
Infatti anche abitare in case di cemento con acqua corrente, luce elettrica e riscaldamento, viaggiare in automobile, usare il cellulare e il computer, fumare, curarsi con medicinali chimici sono cose naturalissime, quando mai l'uomo ha fatto qualcosa contro natura? Per carità...
Mi pare che si tiri in ballo la natura solo quando fa comodo...CitazioneL'uomo è cacciatore
Infatti tutti quelli che mangiano carne uccidono gli animali con le proprie mani, nel supermercato in cui faccio la spesa ci sono addirittura dei reparti con le mucche vive da squartare personalmente.
CitazioneLa vitamina B12 (non è B13 né C13, ndr.) non esiste nel mondo vegetale
La vitamina B12 si trova in natura nel terreno, quindi sarebbe presente nei vegetali non lavati, ma poiché i vegetali utilizzati per l'alimentazione degli animali d'allevamento vengono ovviamente lavati per evitare patologie, essa viene somministrata ai suddetti animali tramite integratori sintetici (gli stessi che vengono assunti da alcuni vegan), ergo pur mangiando carne la vitamina B12 assunta dal consumatore è comunque quella sintetica dell'integratore.
CitazioneAnche i vegetali provano dolore
Supponiamo per un attimo che ciò sia vero (
gli animali "da carne" vengono comunque alimentati con vegetali.
Quindi, scegliendo di mangiare carne: Dolore degli animali + dolore (presunto) dei vegetali.
Dieta vegan: Soltanto dolore (presunto) dei vegetali.
Inoltre, a proposito, è importante ricordare una cosa (cito da saicosamangi.info):CitazioneGli animali d'allevamento consumano molte più calorie, ricavate dai mangimi vegetali, di quante ne producano sottoforma di carne, latte e uova. Il rapporto di conversione da mangimi vegetali per gli animali a "cibo" per gli umani varia da 1:30 a 1:4, a seconda della specie animale. Vale a dire: per ogni kg di carne che si ricava da un animale, lo stesso animale deve mangiare mediamente 15 kg di vegetali, appositamente coltivati.
Se, anziché utilizzare tonnellate di vegetali per alimentare gli animali d'allevamento, quei vegetali fossero consumati direttamente dall'uomo, la percentuale di sofferenza vegetale (
) sarebbe minore.
-
Citazione
Saremo anche pieni di contraddizioni, ma almeno non siamo egoisti, avidi e cattivi
E quelli che mangiano carne sono così? mah
CitazioneMa prima di tutto esiste il biologico che non usa pesticidi
Il biologico (quello che viene spacciato per biologico) su grandi scale, a livello industriale, è un'utopia. Il vero biologico è quello che coltiva il contadino o il piccolo allevatore. Capisci bene che in una città come Milano è un'utopia.
Gli animali di allevamento non consumano "piante"Citazioneil latte fa più male che bene, perchè è grasso e aumenta il colesterolo
Assunto in maniera spropositata tutto fa male. Ma che il latte sia un alimento superfluo non lo condivido.
CitazioneE gli imballaggi per il latte? E i camion che lo trasportano?? La realtà
è che ci piace la vita comoda e non siamo disposti ai sacrifici, ma
tanti anni fa, quando non si era così ricchi, si mangiavano le bucce
delle patate per sopravvivere, e di certo non esistevano i tumori!! Ci
si ammalava, ma solo perchè la medicina era poco sviluppata. Ma i tumori
non esistevano, almeno non come ora. Non vi siete mai chiesti perchè?
Non è che solo l'inquinamento o la tecnologia provocano malattie e
tumori, la maggior parte dei problemi dariva dal modo sbagliato in cui
ci nutriamoMentre a voi vegetariani la vita comoda non piace?
Dovresti spegnere il computer, abolire internet, l'iPhone, l'iPod, l'iCazz e l'iMink per essere coerente con quello che dici. Mi sembra anacronistico pensare di ritornare ad una società bucolica nel XXI secolo.
La medicina sai come ha fatto progressi? Facendo esperimenti su animali (uh là là che cosa atroce) , la chirurgia come? Grazie alle guerre.
Non è vero che non c'erano i tumori prima, c'erano eccome..solo che la maggior parte della popolazione non arrivava manco a 60 anni, e le neoplasie sono malattie caratteristiche dell'età senile. Esempio tipico: il tumore dello stomaco. L'incidenza si è ridotta grazie alla marcata riduzione degli alimenti sotto sale, grazie ad un'invenzione tecnologica , il frigorifero.
Se è vero che l'incidenza di molti tumori è aumentata grazie all'inquinamento, è anche vero che l'incidenza di molte malattie si è ridotta per una migliore qualità della vita. Molte carenze vitaminiche legate proprio ad una non corretta e povera alimentazione, malattie infettive e quant'altro. I tempi cambiano, cambiano anche le malattie.Citazionepoiche studio psicologia, ne avrei tanta da trovare in voi
Per me sei incoerente, come gran parte di vegetariani e animalisti, che amano solo sputare in faccia al progresso e poi sono i primi che non rinunciano alla tecnolgia. Ti ho detto la mia. Io non ho detto di fare vilipedio del mondo animale e della natura. Nel mio piccolo, boicotto i Mac Donald (in primis per la mia salute, e poi perchè odio questo tipo di industria alimentare) e prediligo i prodotti coltivati dal piccolo agricoltore. Vivendo a Milano , non è facile farsi l'orticello :D. Mangio carne 2-3 volte alla settimana, cerco di avere un'alimentazione varia.
Tu studi psicologia, io ho studiato medicina e alcune delle informazioni citate sono errate (come quella sui tumori).
EmanueleCitazioneInfatti tutti quelli che mangiano carne uccidono gli animali con le
proprie mani, nel supermercato in cui faccio la spesa ci sono
addirittura dei reparti con le mucche vive da squartare personalmente.Risparmiami l'ironia. Hai capito benissimo quello che volevo dire. Fin dalla preistoria l'uomo si è cibato di carne, come molti animali. E' chiaro che adesso per motivi socio-culturali non possiamo andare a caccia, non credi?
La pastorizia se vogliamo è un rimedio comodo per evitare la caccia -
E' chiaro che adesso per motivi socio-culturali non possiamo andare a caccia, non credi?
Andare a caccia non è vietato (purtroppo), e i cacciatori esistono tuttora.
La pastorizia se vogliamo è un rimedio comodo per evitare la caccia
Ma se l'uomo, per natura, è un cacciatore ed ha quell'istinto, perché dovrebbe evitarlo?
C'è qualcosa che mi sfugge... -
Emanuele , a me sfugge il senso dei tuoi interventi invece
, non capisco qual è il tuo punto di vista.
Non sto a discutere sull'eticità della caccia. Te lo ripeto perchè magari non hai compreso fino in fondo che il mio "l'uomo è cacciatore" non era un voler dire che l'uomo dovrebbe andare a caccia nei supermercati o a Parco Sempione, ma che da sempre ha mangiato carne.
Perchè sicuramente capisci bene che andare a caccia è poco pratico e molto dispendioso, cos'hanno inventato i nostri antenati Sapiens Sapiens...l'allevamento! Ti è più chiaro?
Vuoi aprire la parentesi caccia? Cosa mi dici della pesca allora? Vietiamo anche quella (non parlo della pesca a strascico) ? Però a questo punto gli animalisti e i vegetariani non se ne possono uscire con scuse del tipo "il pesce fa male", perchè sul fatto che il pesce faccia bene non c'è da discutere mi pare. E anche i poveri pesci soffrono.
-
Io non contraddico nulla, probabilmente c'è qualcosa che non va nella frase "L'uomo è cacciatore".
La tigre è un predatore, infatti seppur alimentata regolarmente (come accade nei circhi o negli zoo) ha comunque l'istinto di aggredire. L'uomo no.
Stesso esempio, in piccolo, col gatto. Ai gatti domestici non manca di certo il cibo, tuttavia non resistono all'istinto d'inseguire ed uccidere i topi (anche se poi non li mangiano).
Con tutto ciò voglio solo dire che giustificare il fatto che si mangi ancora carne dicendo "l'uomo è cacciatore" mi pare soltanto una scusa per liquidare velocemente la questione. Sarebbe infatti più onesto dire "l'uomo mangia la carne perché gli piace" e stop, senza nascondersi dietro a tante questioni pseudoantropologiche.
Come ho già detto prima, viviamo del tutto contro natura, ci vantiamo del nostro "cervello superiore", del fatto che ciò che ci differenzia dalle bestie è la ragione prevalente sull'istinto. Allora perché quando ci fa comodo ci appelliamo all'improvviso ai nostri istinti primordiali?
Non so perché tiri in ballo la pesca, so benissimo che i pesci soffrono e infatti non li mangio, che facciano male alla salute o meno. -
Veramente il pesce fa bene alla salute, e sbagli di grosso a non mangiarlo. Comunque, ognuno mangia quello che vuole
E' difficile parlare di "istinto" quando si parla del genere umano, visto che siamo animali sociali, con un'organizzazione ben più complessa di quella di una tigre (che non è da meno come essere vivente). Ma nella natura del genere umano c'è anche il mangiare carne, mi pare sia abbastanza chiaro.
Io non ho liquidato la questione dicendo che "siamo cacciatori" , leggi bene quello che ho scritto. Ho detto che non capisco perchè è sbagliato mangiare carne, visto che l'uomo è fondamentalmente onnivoro. Per me è una presa di posizione e basta quella di essere vegetariani. Alla fine non si è più coerenti, è solo un modo per scaricarsi la coscienza, per dire "ah si sono rispettoso della natura perchè non mangio carne".
Dire, non pesco, non allevo la mucca perchè l'animale soffre è quanto di più ridicolo. Senza contare il fatto che un'alimentazione basata solo su vegetali, legumi e carboidrati non è esattamente completa.
Vi piace la tecnologia, vi piacciono i farmaci, vi piacciono gli aerei , l'automobile ecc..e poi fate i vegetariani..è ridicolo.
PS: tra l'altro a me la carne fa anche abbastanza schifo (tranne pochi tipi di carne) -
Una piccola puntualizzazione: Vegano è diverso da Vegetariano, il primo esclude qualsiasi elemento di origine animale, il secondo salva almeno le uova e i latticini nella sua alimentazione. Io sono vegetariana ( per problemi di salute devo anche eliminare i latticini ma vabè...) dai tempi delle medie e sono contentissima di esserlo, mi dà un benessere pazzesco, ovviamente con me stessa e con la mia coscienza. Mi terrorizza l'idea di far soffire e ammazzare qualcuno solo per il gusto del mio palato
ecco perchè evito.
Comunque, per chi li ama a li considera alla stessa stregua umana, è bene preservare il benessere degli animali anche in altri campi. Non c'entra solo la morte in sè stessa ma anche il trattamento sugli animali...ad esempio preferire le uova d'allevamento all'aperto, evitare i capi in pelle, evitare molte marche di multinazionali che non hanno aderito allo standard antivivisezione etc! -
Il pianeta ha un male incurabile (o quasi): il genere umano.
Ha senso essere vegan per tutelare la propria salute, non per buonismo antropomorfo verso gli animali.
Bisogna essere essere consapevoli dello spreco alimentare e delle condizioni mostruose di sfruttamento intensivo degli animali.
Il pianeta di può salvare solo attraverso una coscienza degli ecosistemi e di tutti i cicli di trasformazione materiale ed energetica in cui siamo coinvolti e della loro sostenibilità.
Il buonismo è cieco quanto il cinismo. Serve invece coscienza ad alto livello. -
Sono assolutamente d'accordo con Michele
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 961
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-