Frasi tratte da libri

  • come si potevano vedere le persone se non le si guardava?

    si impara a pensare, facendo domande

    bisogna lasciarsi avvolgere dalla fortuna, invece di cercare di afferrarla

    la vita va vissuta adesso

    tu hai coraggio e forza... intelligenza... ma la maggior parte di loro non ha sviluppato un'autonomia di pensiero. Per questo motivo imboccano nuove vie. Sentiranno solo ciò che sono pronti ad assorbire

    le storie acquistavano più forza ogni volta che davi loro voce. Le storie dovevano cominciare da dentro la tua anima, dove le tenevi per un lungo tempo, ma per far sì che potessero prendere il volo, dovevi scegliere le parole e osservare il viso di chi ti ascoltava

    ho bisogno di aggrapparmi a una cosa che so che è in mio potere fare... ecco la forza dei piccoli obiettivi raggiungibili Il mio di oggi è questo .... pensare alle 4 amiche che non mi fanno soffrire e togliere dalla mia mente le altre che mi hanno fatti male. Devo anche e eliminare il senso di colpa che ho per averle tolte dalla mia vita. Non potevo soffrire così....

    nessuno era interamente una sola cosa. I codardi potevano essere coraggiosi in alcuni momenti, l'amore poteva non essere dichiarato e poteva anche non essere puro amore, ma essere mischiato all'odio e alla paura e un potente desiderio di vendetta

    questo non si può fare, paragonare il dolore. Minimizza ciò che ci accade

    era sbagliato fare domande su qualunque cosa riguardasse Dio e i Santi. Dovevi credere. Le domande erano dubbi. I dubbi erano peccati. (...) Ci sono delle cose che non si domandano. Se Dio avesse voluto che noi conoscessimo ogni cosa, ci avrebbe dato delle prove, ma Dio vuole che noi crediamo.


    Se non si capiva.... :D .... ve lo consiglio.... :) :hi:

  • questa più che una frase è un piccolo estratto ma MERITA.
    un classico intramontabile,non c'è bisogno di dire altro :)

    "Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza meravigliosa?

    Il fardello più pesante ci opprime,ci piega,ci schiaccia al suolo.

    Ma nella poesia d'amore di tutti i tempi la donna desidera essere
    gravata dal fardello del corpo dell'uomo.Il fardello più pesante è
    quindi allo stesso tempo l'immagine del più intenso compimento vitale.

    Quanto più il fardello è pesante,tanto più la nostra vita è vicina alla terra,tanto più è reale e autentica.

    Al contrario,l'assenza assoluta di un fardello fa sì che l'uomo diventi
    più leggero dell'aria,prenda il volo verso l'alto,si allontani dalla
    terra,dall'essere terreno,diventi solo a metà reale e i suoi movimenti
    siano tanto liberi quanto privi di significato.

    Che cosa dobbiamo scegliere,allora?"



    La pesantezza o la leggerezza?

  • "davanti a una situazione di crisi faccia un elenco delle alternative possibili e dia a loro un ordine di preferenza. Consideri la questione come se fosse già decisa e valuti la decisione presa. Ripeta il procedimento per tutti i possibili risultati che riesce ad immaginare. Elimini mentalmente gli intrelci. Inventi analogie. Rompa gli schemi del ragionamento logico al momento di analizzare la situazione di crisi. E, soprattutto, tenga sempre a portata di mano un piano di riserva: in caso di necessità potrà utilizzarlo. Il suo piano di riserva le darà un senso di sicurezza che le consentirà di avventurarsi e fare il necessario per avere successo."

    Tutto ciò mi perplime rocco smitherson

  • Nei sogni della notte i cattivi chiedono perdono e i buoni uccidono.
    Ma dietro gli occhi chiusi, ognuno mantiene il proprio segreto.

    Da "Pane e tempesta" di Stefano Benni

    Tutto ciò mi perplime rocco smitherson

  • Ma come tutti i baci umani anche questo, alla sua maniera tenera e grottesca, è la risposta a una domanda che non è possibile affidare alle parole.

    Sàndor Marai - Le braci

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

  • "La redenzione dell'amore è possibile solo attraverso l'abbandono totale"
    Paulo Coelho

    La mia preferita è:
    "La religione senza la scienza è zoppa: la scienza senza la religione è cieca."
    A. Einstein

    Lo presa nel libro di religione... :)

    Penso che Dio non abbia creato l'universo: Dio è l'universo - e noi siamo in Lui, così come Lui è in noi...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi