All'epoca avevo sperimentato ben poco, ma mi piacevano molte cose e pensavo che un volo sulla luna avrebbe raccolto insieme tutto ciò che mi era passato accanto, le cose che avevo solo sfiorato con la speranza di ritrovarle in seguito, definitivamente e per sempre.
Come facevo a sapere che nella vita le cose migliori finisci sempre per vederle, per così dire, con la coda dell'occhio?
Victor Pelevin, OMON RA

Frasi tratte da libri
-
-
-
Nove mondi conosco, nove sostegni e l'albero misuratore, eccelso, che penetra la terra...
-
Di solito quando facciamo qualcosa raramente la nostra mente è concentrata nel qui e ora, ma vaga sulla nostra linea del tempo: siamo così proiettati sul passato, cioè su ciò che è accaduto, o sul futuro, cioè su quello che potrebbe accadere, che perdiamo la capacità di vivere e di goderci il presente. E il risultato delle continue proiezioni dei nostri pensieri è quello molto spesso di rovinare questo benedetto presente, Infatti stimoliamo una marea di emozioni inutili e improduttive: rimorso, tristezza e sensi di colpa, se ci proiettiamo nel passato, ansia, inquietudine e preoccupazione, se ci proiettiamo nel futuro. E questi stati d'animo ci fanno bruciare un sacco di energie in cambio di niente.
"Smettila di incasinarti", Roberto Re
-
A causa della vostra dipendenza, quando eravate piccoli, proprio le persone che per prime si sono prese cura di voi hanno iniziato a plasmare la vostra identità in sintonia con i loro principi e le loro aspirazioni...Ma molte cose che avete accettato come fatti erano solo opinioni.
(Potere Interiore - Tae Yun Kim)
La nostra vita spesso è frenetica e sotto pressione. Non abbiamo il tempo per goderci ciò che ci circonda, di esplorare la nostra interiorità e di pensare con calma a quello che desideriamo. Così finisce che ci si lascia vivere.
(Energy! - Roy Martina & Roberto Re)
Alcune persone accetterebbero qualsiasi relazione, anche insoddisfacente o violenta, piuttosto che non averne nessuna. Questo bisogno può derivare dalla credenza che non saranno in grado di affrontare la solitudine o di passare la vita da soli.
(Il benessere della mente per negati - R. Willson & R. Banch)
Quando dovete prendere una decisione, sollecitate l'opinione degli altri. Di fatto, è probabile che corriate da una persona all'altra alla ricerca di un consiglio. Cambiate idea centinaia di volte e finite per essere più confusi e sfiniti che mai. Quando, finalmente, riuscite a prendere una decisione, dovete continuare a chiedere rassicurazioni sulla correttezza della vostra scelta.
(Reinventa la tua vita - J. Young & J. Klosko)
Il massimo della sega mentale malefica si ha quando il problema alla cui soluzione si applica il tuo pensiero non è un problema reale, ma soltanto un problema inventato dal tuo stesso pensiero, cioè un problema immaginario.
(Come smettere di masturbarsi mentali - Giulo C. Giacobbe)
Se quello che stai facendo non funziona, allora ti occorre la flessibità per cambiare e fare qualcos'altro. E se non funziona, allora devi essere in grado di cambiare ancora e fare qualcos'altro, e così via, fino a quando non hai trovato quello che devi fare.
(Introduzione alla Pnl - J. Richardson)
Passare in seconda posizione, consiste nell'assumere il punto di vista, o la "posizione percettiva", di un'altra persona, nell'ambito di una particolare situazione o interazione... Consiste nello spostare le prospettive e vedere la situazione come apparirebbe ad un altro individuo.
(Il potere delle parole e della Pnl - Robert Dilts)
Un dilemma morale irrisolto, un'ingiustizia non sanata o uno scopo non raggiunto sono fonti di malessere che, se non vengono esaminate dal punto di vista filosofico, potranno certamente manifestarsi in un momento successivo sotto forma di problemi psicologici e di natura medica.
(Le pillole di Aristotele - Lou Marinoff)
Se lasciate che gli altri decidano per voi vi trasformate in una vittima, perchè non sempre quello che viene deciso per voi è la cosa migliore.
(Risveglia la tua eccellenza - Eric de la Parra)
Dobbiamo essere sicuri di vivere la nostra vita nel presente e reagire a cose che sono reali, non alla nostra paura di qualcosa che può essere accaduto in passato o che ci immaginiamo possa accadere in futuro.
(Risveglia il gigante che è in te - Anthony Robbins)
In genere, in maniera abbastanza istintiva e inconsapevole, continuiamo a usare sempre i medesimi schemi di pensiero, a comportarci negli stessi modi di sempre, a vedere le cose da un unico punto di vista, ovviamente ricavando da tutto questo situazioni che sono la fotocopia di altre vissute in passato.
(Leader di te stesso - Roberto Re)
Le prime sofferenze risalgono alla nascita, addirittura ai primi giorni nell’utero materno. I bambini vengono al mondo con il bisogno di essere nutriti, amati, protetti e accuditi con tenerezza. Se i loro bisogni non vengono assecondati e c’è più sofferenza (paura, rabbia, tristezza) di quella che possono affrontare, essi cercano di eliminarla soffocandola con sforzo. In questo modo ha inizio una nevrosi.
(L'ansia e la depressione - S. Trickett & V. Albisetti)
E' triste come certe intuizioni meravigliose possano smarrirsi nella vita di ogni giorno e non si riesca più a ritrovarle. E poi, col tempo, si finisca per dimenticarsene.
(L'onda perfetta - Sergio Bambarén)
Ridi di te stesso e della vita. Non con lo spirito di derisione o di lamentosa autocommiserazione, ma come se fosse un rimedio, una medicina miracolosa che allevia il dolore, cura la depressione e ti aiuta a vedere in prospettiva la sconfitta del momento apparentemente terribile.
(Un modo migliore di vivere - Og Mandino)
L'ansia appartiene alla sfera delle emozioni ed è avvertita come sensazione di attesa di qualcosa d'indefinito e spiacevole, una sorta di incombenza minacciosa, un'irrequietezza psichica a volte difficile da definire e identificare con precisione.
(C'era una volta il panico - Galassi & Pratesi & Cavalieri)
«Bisogna essere amati ed approvati da tutti». Tale idea va sostituita, ad esempio, con la seguente: «Non posso essere amato e approvato da tutti, altrimenti sarei privo di personalità».
(Le dinamiche del cuore - Luciano Verdone) -
La nostra paura di sbagliare, o peggio di essere giudicati male dagli altri, è tale da farci abbandonare già sul nascere le scintille di pensieri positivi o creativi.
Se facciamo un esame sulla qualità della nostra vita dovremmo esaminare prima di tutto la qualità dei nostri pensieri ("nostri", anche se in origine ci sono stati suggeriti da genitori, educatori, superiori, mass media, compagni, eccetera).
E non cambiate per compiacere gli altri, o un'altra persona in particolare. Non piacete a tutti? Pazienza! A voi forse piacciono tutte le persone?
Pensare in modo insolito e proporre idee insolite richiede coraggio: perchè subito ci troviamo a essere diversi, unici.
Quel che facciamo non è determinato dalla nostra volontà ma è semplicemente la risposta automatica a uno stimolo esterno. E' in questi momenti che rischiamo di agire in modo irrazionale o emotivo.
Se vi doveste trovare di fronte a eventi tristi, sedetevi con calma e riflettete. Certamente quanto è accaduto può essere grave, ma anche il modo di affrontarlo e superarlo è di grande importanza. Potreste riflettere per esempio su quello che la circostanza vi ha insegnato e su come potete agire in modo che nella vostra vita vi sia comunque una svolta positiva.
(Visualizzazione positiva - Gudrun dalla Via) -
"Non sono un uccello; e non c'è rete che possa intrappolarmi: sono una
creatura umana libera, con una libera volontà, che ora esercito
lasciandovi."
"Jane Eyre", di Charlotte Brontë. -
Sto leggendo un libro di favole che contiene questa frase positiva........
Non succede mai nulla per caso. La vita accade, indica direzioni che prendiamo e percorriamo fino in fondo. In fondo c'è il dietrofront. Ma la vita è ancora là, che punta il dito, indica direzioni.
Il libro è : Torneranno le quattro stagioni di Mauro Corona.
Sono tutte favole tristi ma con un finale abbastanza positivo, come dev'essere per le favole. -
Il segreto delle Grandi Storie è che esse non hanno segreti. Le Grandi Storie sono quelle che abbiamo già sentito e che vogliamo sentire di nuovo. Quelle in cui possiamo entrare da una parte qualunque e starci comodi. Non ci ingannano con trasalimenti e finali a sorpresa. Non ci sorprendono con l’imprevisto. Ci sono familiari come le …case in cui abitiamo. Come l’odore della pelle del nostro amante. Sappiamo in anticipo come vanno a finire, eppure le seguiamo come se non lo sapessimo. Allo stesso modo in cui sappiamo che un giorno dovremo morire, ma viviamo come se non lo sapessimo. Nelle Grandi Storie sappiamo chi sopravvive, chi muore, chi trova l’amore e chi no. E ciò nonostante vogliamo sentirle un’altra volta.
In questo consiste il loro mistero e la loro magia.
Arundhati Roy, Il Dio delle Piccole Cose -
Il guerriero della luce crede. Poichè crede nei miracoli,
i miracoli cominciano ad accadere.
Poichè ha la certezza che il suo pensiero può modificare la vita,
la sua vita comincia a mutare.
Poichè è sicuro che incontrerà l'amore,
l'amore compare.
Di tanto in tanto, si sente deluso.
A volte si addolora.
E allora sente i commenti: "Come è ingenuo!"
Ma il guerriero sa che ne vale il prezzo.
Per ogni sconfitta, ha due vittorie in suo favore.
Tutti coloro che credono lo sanno.
Da "Manuale del guerriero della luce" Paulo Coelho -
Il guerriero della luce crede. Poichè crede nei miracoli,
i miracoli cominciano ad accadere.
Poichè ha la certezza che il suo pensiero può modificare la vita,
la sua vita comincia a mutare.
Poichè è sicuro che incontrerà l'amore,
l'amore compare.
Di tanto in tanto, si sente deluso.
A volte si addolora.
E allora sente i commenti: "Come è ingenuo!"
Ma il guerriero sa che ne vale il prezzo.
Per ogni sconfitta, ha due vittorie in suo favore.
Tutti coloro che credono lo sanno.
Da "Manuale del guerriero della luce" Paulo Coelhosettepassi, ti cito con piacere, il manuale del guerriero della luce è una favolosa mappa, per raggiungere un'isola dove il tesoro è la nostra felicità.
Riporto un altro paragrafo
Un guerriero della luce sa che alcuni momenti si ripetono.
Spesso si ritrova davanti a problemi e situazioni che ha già affrontato. Allora si sente depresso, e pensa di essere incapace di progredire nella vita, giacchè i momenti difficili si sono ripresentati.
" Questo l'ho già passato," si lamenta con il suo cuore.
" E' vero l'hai vissuto," risponde il cuore. " Ma non l'hai mai superato."
Il guerriero allora comprende che il ripetersi delle esperienze ha un'unica finalità: insegnargli quello che non vuole apprendere.
Dal "manuale del guerriero della luce" di Paulo Coelho
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Musica solo Musica 6.7k
- *Strega*
-
- Risposte
- 6.7k
- Visualizzazioni
- 621k
6.7k
-
-
-
-
Le serie TV 154
- hope77
-
- Risposte
- 154
- Visualizzazioni
- 7.1k
154
-
-
-
-
Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188
- Saritta
-
- Risposte
- 188
- Visualizzazioni
- 12k
188
-
-
-
-
Il giovane Holden sono io 27
- zizifo
-
- Risposte
- 27
- Visualizzazioni
- 1.4k
27
-
-
-
-
Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7
- MyDarkSoul
-
- Risposte
- 7
- Visualizzazioni
- 225
7
-
-
-
-
Canali Youtube preferiti 69
- Max_2023
-
- Risposte
- 69
- Visualizzazioni
- 3.1k
69
-