L'adolescenza quando finisce?

  • Raccolgo solo pareri, "professionali" e non, discordanti che creano solo confusione.

    Quando finisce l'adolescenza???

    Questa sera mi sono ririririfatta la domanda perché ho saputo che la mia psicologa si occupa principalmente di problematiche adolescenziali. Io non mi sento più adolescente però. Però...sono piena di rabbia perché in passato ho subìto cose che non mi permettono di essere perfettamente sana e adulta ed essere 24 ore su 24 quello che vorrei essere. Ma chi qua dentro non è nella stessa mia situazione? E quante delle persone che incontriamo tutti i giorni! Dove sono le differenze??? Quando termina l'adolescenza, ma soprattutto, CON COSA? Cosa devi avere dentro per non essere più considerato adolescente?

  • E' difficile rispondere a questa domanda..secondo me affinchè una persona superi l'adolescenza, deve un po' aver vissuto tutti i cambiamenti che essa apporta alla nostra crescita.
    ad esempio. io ti posso dire che riguardo la mia persona ho superato l'adolescenza nella sfera intellettuale, invece nella sfera affettiva, poichè in un certo momento della mia crescita, mi è stata tolta una fetta ingente, adesso mi ritrovo qui a 20 anni passati, ad avvertirne la mancanza. Adesso si può dire che zoppico, perchè all'epoca non ho avuto una completa formazione in quel campo.

  • biologicamente parlando la fine viene posta, approssimativamente tra i 19 e i 22 anni, ma sono dati molto variabili e individuali; è una condizione troppo soggettiva per darle un limite buono per tutti, diciamo che non si potrae dopo i 22 anni.

    Dal mio punto di vista l'adolescenza finisce quando la persona matura un certo grado di competenza emotiva, relazionale e intrapersonale. Tra cui un senso di autonomia ( al di là della sua applicabilità pervia delle condizioni economiche etc ) accompagnato proprio dal desiderio di essere indipendente, la sensazione di appartenere a un mondo adulto fatto di mete realistiche, senso del dovere... a grandi linee questo è il mio punto di vista.

    tu come ti senti ? ti definiresti adolescente ? quanti anni hai ?

  • Però...sono piena di rabbia perché in passato ho subìto cose che non mi permettono di essere perfettamente sana e adulta ed essere 24 ore su 24 quello che vorrei essere. Ma chi qua dentro non è nella stessa mia situazione? E quante delle persone che incontriamo tutti i giorni! Dove sono le differenze??? Quando termina l'adolescenza, ma soprattutto, CON COSA? Cosa devi avere dentro per non essere più considerato adolescente?

    Non confondere le due cose: la rabbia e gli insuccessi fanno parte della vita da 0 a 80 anni ! quindi non è quello che fa di te una persona che non ha terminato l'adolescenza ! figurati ! eheh... se no saremmo tutti adolescenti, anzi bambini !

    la stabilità, ad esempio, può esser un concetto tipico di una persona che non è più adolescente, e da quello che scrivi tu la stai cercando (essere 24 h su 24 quello che vorresti ).... cos'è che vorresti essere 24 h su 24 e che non riesci ad essere ??? perchè se intendi tranquilla, serena, pacifica sta' pur certa che non c'entra con l'adolescenza ! hai mai provato a parlarne con la tua psicologa ? sapere cosa ne pensa....

  • La psicoterapeuta diceva che finisce a 24 anni.
    Secondo me finisce quando ti accorgi che hai in mano la tua vita e puoi farcela da solo.
    Non dico sempre da solo, ma nelle tue scelte.

  • tu come ti senti ? ti definiresti adolescente ? quanti anni hai ?

    cos'è che vorresti essere 24 h su 24 e che non riesci ad essere ??? perchè se intendi tranquilla, serena, pacifica sta' pur certa che non c'entra con l'adolescenza ! hai mai provato a parlarne con la tua psicologa ?

    Praticamente non ho avuto i genitori, quindi ho fatto un po' di casino, passavo da wonderwoman alla personificazione di un punto interrogativo. Io non mi sento adolescente, ma ho delle palle ai piedi che non mi lasciano completamente libera, che rabbia! Sono diventata nevrotica ansiosa (durante la cosiddetta adolescenza). Provo a parlarne con la psicologa.

    Sono d'accordo su senso del dovere, autonomia di giudizio. Indipendenza nelle scelte, sentire che la nostra vita è nelle nostre mani, anche questo lo condivido. Saper incanalare i propri obbiettivi e ideali in modo realistico.


    Quest'anno ho chiesto di lavorare presso un negozio che si occupa di agricoltura biologica, economia equo-solidale ecc. perché è una cosa a cui mi interesso dai tredici anni. Quando l'ho fatto mi sono sentita liberata. Vorrei utilizzare 24 ore su 24 le capacità cognitive, affettive ecc. che ho sviluppato nella mia vita, solo che i traumi mi deviano la personalità quando meno me l'aspetto...

    L'adolescenza esiste veramente? E' solo un fattore biologico e solo a causa delle circostanze diventa anche culturale?

    Si devono considerare separatamente i disturbi psicologici dai caratteri dell'adolescenza? Ho letto che qualcuno considera l'adolescenza come un vero e proprio disturbo mentale!

  • Praticamente non ho avuto i genitori, quindi ho fatto un po' di casino, passavo da wonderwoman alla personificazione di un punto interrogativo

    in che senso non hai avuto i genitori ? non c'erano fisicamente e hai vissuto con altre persone o non ti calcolavano ? perchè nel primo caso sono comunque figure di riferimento, nel secondo... è un altro discorso...

    Vorrei utilizzare 24 ore su 24 le capacità cognitive, affettive ecc. che ho sviluppato nella mia vita, solo che i traumi mi deviano la personalità quando meno me l'aspetto...

    utilizzare 24 h su 24 le capacità cognitive e affettive è un po' difficile, nel senso che stress, ansia, stanchezza un po' incidono e anche gli adulti sono stanchi, stressati etc... quindi non c'entra con l'adolescenza. non puoi essere adolescente a tratti, se hai maturato determinate capacità cognitive e affettive ma a volte " calano " non penso significhi che sei mezza adolescente e mezza no :P è un po' come un bambino che impara a parlare, non può disimpararlo.

    L'adolescenza esiste veramente? E' solo un fattore biologico e solo a causa delle circostanze diventa anche culturale?

    l'adolescenza esiste a livello biologico, ed è comunque influenzata dal contesto culturale... dipende da cosa la cultura di quel momento promuove e cosa no. Io penso che anni fa l'adolescenza durasse meno per questioni di necessità e mentalità, più andiamo avanti più si creano nicchie e campane di vetro attorno ai ragazzini ( parlo più che altro di quelli che hanno 12-13 anni oggi, non quelli della tua età ) e sembra proprio che la nosrta società ci voglia eterni bambini.... il governo prima voleva il popolo ignorante, ora che tutti bene o male cercano di farsi una cultura cerca di promuovere l'adolescenza, così tiene tutti sotto controllo... ( lascia perdere queste ultime ideazioni paranoidi :P )

    Si devono considerare separatamente i disturbi psicologici dai caratteri dell'adolescenza? Ho letto che qualcuno considera l'adolescenza come un vero e proprio disturbo mentale!

    secondo me sì. La personalità comincia a formarsi nei primi anni di vita ( non è stabile chiaramente ) e i disturbi mentali non c'entrano con l'età, altrimenti avremmo solo pazienti under 18. Anzi per me è proprio il contrario: fino a una certa età ci sono caratteristiche che per quella fase sono normale e tipiche ( se un 15enne ha qualche atteggiamento antisociale o narcisista o un'immagine instabile del sè è spesso attribuibile all'età, se gli stessi comportamenti ce li ha un 45enne allora... emm... non è adolescenza protratta nel tempo ma tratti disadattivi della sua personalità ).

    c'è qualcuno che considera l'adolescenza come un disturbo mentale ? Be' sicuramente non sugli adolescenti ! come ho scritto su magari adulti fatti e finiti con qualche problema mentale o comportamentale che ricordano l'adolescenza ma non è questa il problema, nè esiste un disturbo adolescenziale della personalità :P

    Fossi in te non mi preoccuperei, alla fine le cose arrivano da sole e gradualmente.

  • mmm mi sembra un po' oltre...:P però... [ sì anche una mia docente dell'uni durante una lezione ha detto " ad esempio un adolescente di 23 anni... " :roftl: mi sembra un po'... troppooooo ]
    quindi io sarei ancora adolescente ??? interessante.... :assi:

    beh ma non credo che finisca per tutti indistintamente a 24 anni.
    presumo sia un'età indicativa..

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      913
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70