Messaggi di gabriel777

    me lo faccio bastare come paradosso herr doctor.

    il punto è che fondamentalmente non possiamo tenere tutte le microdinamiche sottocontrollo,puoi studiare e formulare complessi modelli matematici,destinati a scontrarsi con il continuo evolversi dell'esistenza.

    tra l'altro l'equilibrio a cui allude doctor faust è un punto di vista parziale,poichè quello che per noi è equilibrio per altre specie è collasso ed estinzione.

    equilibrio e caos convivono da sempre nella corsa all'evoluzione. e per inciso In alcuni sistemi complessi un minimo cambiamento provoca cambiamenti catastrofici nel comportamento del sistema. Anziché accumularsi tanti miglioramenti minimi si arriva alla catastrofe .

    e la storia evolutiva delle specie viventi sul pianeta ,è ricca di ordine ,equilibrio e momenti critici in cui si arriva alla quasi totale scomparsa della vita.

    l'esempio più banale è il meteorite che ha distrutto l'ecosistema del cretaceo,e senza il quale è difficile affermare che saremmo diventati la forma dominante sul pianeta,poichè le nicchie più importanti erano occupate da specie maggiormaente specializzate.

    "Siamo null’altro che attori che si pavoneggiano e si agitano per un’ora sul palcoscenico, e poi nessuno li vede più".(cit)

    ps

    per fede naturalmente era il karma dei dinosuri ad esser nefasto...

    fede sad:
    "le coincidenze ci sono apposta per farti capire che non dovevi prendere quel volo,se sei de coccio,l'hai voluto tu,senza le coincidenze allora esisterebbe il caos,purtroppo molte parole hanno assunto un significato talmente banale che dovrebbero essere abolite e riformate
    caos puro. "

    ti invito a quotare meglio nel frattempo altrimnti non si capisce niente..

    interessante,mi piacerebbe sapere in base o cosa e come tu riesca a decifrare le infinite coincidenze al valore assoluto che riesci ad assegnare loro,in modo appunto da evitarti situazioni spiacevoli che io invece attriburrei soltanto al caso.

    guardiamo seve :

    prendi l'aereo per andare a trovare la tua ragazza californiana di cui sei innamoratissimo,pregusti già l'incontro con la biondona,tra l'altro è un periodo che tutto ti va bene,lavori fai un sacco di progettini per il futuro.

    su l'aereo c'è una carica esplosiva di un gruppo terroristico non identificato,che decide per l'atto eclatante mentre tu sei in volo e sonnecchi beato.

    esplodi a 10000 m di altezza senza ne a ne ma.

    milioni di coincidenze ti hanno fatto trovare su quel volo.

    milioni di coincidenze ti avrebbero potuto far perdere quel volo

    caos puro.

    ma io non ragiono in termini di sfortuna o fortuna,ma di ingovernabilità in senso assoluto.

    puoi infondere un impegno serio e costante nell'arco dell'esistenza,ma non servo certo io per elencare le infinite variabili perchè tutto crolli al di fuori del tuo controllo.

    concordo poi con annamaya che il giudizio è elargito a posteriori.

    trovo l'esempio di gaugain calzante.

    ne faccio un altro riferito alla musica.

    tim buckley è morto in relativa povertà con un senso di fallimento che lo ha tormentato nella sua esistenza, per overdose.i suoi dischi all'epoca non hanno venduto praticamente niente.

    viene riscoperto 25 anni dopo come genio anticipatore di connessioni fra generi diversi quali il folk rock ed il jazz.

    in vita è stato indubbiamente il prototipo del fallito.

    le cattive abitudine non lo hanno aiutato a sopravvivere a se stesso.

    ma questo spiega tutto?

    siamo in balia del caos.

    e pensare di elaborare statistiche o gerarchie meriticratiche quando la storia dell'uomo ci insegna come il caso incida su infiniti aspetti.

    pensare di governarlo forse ci tranquillizza un pochino.

    credo che però possa essere un ottimo carburante per migliorarsi.

    io la vedo come una specie di benzina.

    ovviamente bisogna stare attenti a non andare a fuoco...

    avete visto l'ultimo film di cronenberg?

    pareri?

    a me nonostante pattinson è piaciuto abbastanza,dopo aver letto rece qua e là pensavo peggio...

    l'ho trovato anche tremendamente attuale e profetico nonostante lo script di de lillo sia del 2003.