Messaggi di Emanuele

    Citazione da Arianna:

    Una scelta del genere, di rispetto assoluto per la vita animale, è di tipo ON/OFF, si/no, un transitorio brusco e rapido. Non si può scegliere per la vita uccidendo contemporaneamente. Altrimenti diventa rispetto condizionato, stropicciato, che sui grandi numeri può anche andare bene, ma alla singola gallina, quella che ho davanti e che oggi purtroppo esiste e rappresenta un problema, chi glielo "spiega" che deve essere sacrificata per il bene degli animali tutti? Questo è un uccidere giusto?

    Hai ragione, infatti io stavo cercando d'immaginare nella maniera più realistica possibile un eventuale passaggio graduale al vegan per tutti (che, ripeto, è un'utopia) come sarebbe probabilmente gestito da una società che in fin dei conti non smette di considerare gli animali semplice merce.

    Cercavo di vederla dal punto di vista della società non vegan e non animalista.

    Naturalmente, se dovessi vederla dal mio punto di vista, immaginerei le bestie lasciate libere di scorrazzare per il pianeta :D anche se poi inevitabilmente morirebbero di fame...

    Arianna, ciò che Ilary sottolineava è il fatto che molte specie di animali sono "frutto" dell'allevamento, ovvero si sono evolute e conservate grazie ad esso, probabilmente in natura non esisterebbero più da secoli o forse non sarebbero mai esistite nella "forma" in cui le conosciamo...

    Come già detto, il passaggio da una civiltà onnivora a una vegan non sarebbe certo immediato... se davvero si decidesse di smettere di mangiare animali (utopia) si potrebbe semplicemente macellare quelli già nati evitando di farne nascere di nuovi, ad esempio...

    Non ho mai frequentato nessun medico a parte qualche dentista, non prendo mai medicinali e non mi viene mai neanche un'influenza.

    L'ultimo dentista mi ha curato un dente richiudendo tutto col pus all'interno :D senza prescrivermi alcun antibiotico.
    Se non avessi pensato, di testa mia (ho la terza media, nessuna laurea) di prendere un antibiotico, starei ancora male.

    Quando ho sofferto d'ansia, i miei parenti naturalmente mi avevano quasi costretto a rivolgermi a dei medici, i quali probabilmente mi avrebbero prescritto psicofarmaci che mi avrebbero causato dipendenza.

    Con un piccolo sforzo di volontà (e forse anche grazie alla dieta vegan, chissà :D) l'ansia è scomparsa da sé senza medici né medicinali.

    Citazione da Kuu83

    Se poi intendi dire che "non ci becchiamo mai" perchè qualche collega ha osato contraddire il tuo "dogma vegan" allora è un altro discorso.

    Non ho mai parlato di veganismo con alcun medico (a parte te, che però a quanto pare non sei ancora "medico" effettivo) e non ho alcuna intenzione di farlo, perché mi fido più di me stesso che di uno che chiamano "Dottore" solo perché ha un pezzo di carta qualsiasi.

    Citazione da Arianna_

    So che è superfluo, Ema, ma vorrei sottolineare che quello che hai quotato non era in risposta ai tuoi post.

    Lo so carissima Arianna, ho citato una parte del tuo post per rispondere a Kuu che mi chiedeva se avessi ancora argomenti per controbattere al tuo post...

    Citazione da Kuu83

    non mi pare che tu abbia ulteriori validi argomenti da rispondere ai "controargomenti" come ad esempio il valido post di Arianna.

    Citazione da Kuu83

    Perchè siamo "assassini di animali" e devoti "servi" delle case farmaceutiche?

    No, semplicemente perché non ci beccate mai e fate pure i sapientoni :D

    Citazione da Kuu83

    Anche l'ipocrisia di Veronesi è un argomento

    L'ipocrisia di Veronesi è un argomento che ha a che fare con l'uomo Umberto Veronesi, non con la scelta vegan, ma mi pare che questo non ci sia bisogno di specificarlo.

    Citazione da Kuu83

    non mi pare che tu abbia ulteriori validi argomenti da rispondere ai "controargomenti" come ad esempio il valido post di Arianna.

    Le risposte alle questioni sollevate da Arianna sono disseminate qua e là nei miei post precedenti, ma ti faccio volentieri un riassunto.

    Citazione da Arianna_

    Oggi si trova ogni tipo di frutta e verdura tutto l'anno, ma poi ti sembra davvero sana come possibilità o è invece il sintomo di un qualcosa di malato nel nostro modo di stare al mondo e concepire la natura?

    Ho forse mai detto che sono vegan per questioni salutistiche e/o di salvaguardia del pianeta? Mi pare che non sto facendo altro che ripetere che la società umana è del tutto contro natura, e non vedo perché non aggiungere un altro briciolo di innaturalità se questo serve a non far soffrire animali. Riguardo alla distruzione del pianeta, come sappiamo benissimo sia tu che io, è una cosa inevitabile per tanti motivi che sarebbe superfluo riportare, si può cercare di far qualcosa per ridurla, ma il pianeta non riusciremo mai a salvarlo.

    Comunque, anche gli onnivori mangiano qualsiasi tipo di frutta e verdura tutto l'anno, non è che se non fossi vegan smetterei di mangiare vegetali... quindi il problema sollevato da Arianna rimarrebbe irrisolto.

    Riassunto:

    Citazione da Emanuele

    Se evitassi di mangiare carne per la mia salute, allora dovrei anche evitare di bere come una spugna o fumare [smile] cose che invece non ho la minima intenzione di evitare, finché mi va di farle. I benefici della dieta vegan sulla salute, personalmente, li vedo soltanto come simpatici effetti collaterali.

    Riguardo al benessere del pianeta, purtroppo, sappiamo benissimo che la scelta vegan di poche persone incide talmente poco da risultare pressoché inutile. Forse, qualche minimo risultato comincerebbe a vedersi se l'intera popolazione mondiale diventasse vegan, ma non sono sicuro neanche di questo.

    Di base saremo pure animali onnivori, d'accordo, ne abbiamo parlato anche prima, ma come ho già detto viviamo in tutto e per tutto contro natura, perché seguire la natura soltanto nel momento in cui ciò contribuisce alla sofferenza di altri esseri viventi?

    (post n. 42 del presente thread)

    E tu avevi giustamente ribattuto:

    Citazione da Kuu83

    Non ci vuole una laurea per capire che la risposta è NO . L'agricoltura, l'industria moderna comporta comunque uno sfruttamento della natura.

    (post n. 50)

    Citazione da Kuu83

    Potevi benissimo ignorare la battuta su Veronesi, ma evidentemente ti infastdisce.

    La battuta su Veronesi non m'infastidisce affatto perché sinceramente non lo stimo e, in quanto medico, non mi fa neanche una gran simpatia (eh sì, anch'io ho i miei pregiudizi :D).
    L'unica cosa che m'infastidisce è il tirare in ballo cose che non hanno niente a che vedere con l'argomento della discussione, solo per tentare di far valere a tutti i costi la propria tesi.

    (Chiedo scusa per le numerose modifiche, ma ho avuto un piccolo problema tecnico e ho dovuto "aggiustare" il post più volte perché mi erano saltate alcune frasi)

    Questo è un FORUM di discussione. E io posso farti notare che i tuoi appigli sono inconsistenti quanto voglio.

    La piccola differenza tra me e te, però, è che facendo così continui a dimostrare a tutti i gentili navigatori che non hai più argomenti e cerchi in tutti i modi qualsiasi minimo ed inadeguato pretesto per attaccarci. Ma, se ti sta bene così, sono cavoli tuoi, per citarti.