Non sono d'accordo, sono stato 5 anni insieme ad una persona a distanza, vuoi dire che non eravamo una coppia? Condividevamo weekend, feste, viaggi, occasioni di famiglia e quant'altro, se non era coppia quella allora dovremmo riscrivere il significato sul dizionario.
Non posso che essere d'accordo con te.
Noto che generalmente c'è un po' troppa ossessione per i "tradimenti", intesi quelli di natura esclusivamente sessuale. Al netto di contagi con malattie trasmissibili, non credo si danneggi nulla; è un desiderio fisiologico come un altro, come condividere un pasto. Magari il "fedifrago" è anche meno frustrato dal dover rispettare le attese e le modalità dell'altro.
Personalmente non mi sentirei in pace con la coscienza nel pretendere che un'altra persona gestisca la propria sessualità e il proprio corpo sotto mia decisione.