Messaggi di annarella3

    Oramai tutto è marketing, persino la compassione e le relazioni umane. Prendiamo, consumiamo ,ci abbuffiamo e poi si passa ad altro dimenticando il precedente. Che tristezza un mondo senza amore, riconoscenza e gratitudine... Solo usare, consumare e passare al prossimo oggetto o persona in nome di qualche migliaia o milioni di followers.

    Leggendo delle statististiche pare che l'uso eccessivo dei social stia provocando in effetti problemi alle coppie (tradimenti, scoperte di tradimenti, dubbi, troppo tempo passato ad essere collegati levando tempo e spazio alla coppia, mania di controllo etc...) specie su persone che hanno qualche problemino di dipendenza. Come ho già scritto in un post io ne ho fatto uso frequente quando presa da mille dubbi sul mio ex scoprii poi che i miei dubbi erano fondati. Il problema fu che oramai ne facevo troppo uso provocandomi sofferenze aggiunte ed insonnia, inoltre levavo tanto tempo alla mia vita quando invece lo potevo impiegare in cose più costruttive e salubri per me. Ne presi coscienza e decisi di discollegarmi per un lungo periodo. Oggi preferisco avere contatti visivi e se li uso (raramente devo dire, compreso WA) è solo per il lavoro o per annunciare tramite messaggio un mio contatto telefonico. E così disconnettendomi dal virtuale ho recuperato la connessione con me stessa e la realtà.

    Non ho figli ma ricordo mia madre che si comportava con me esattamente come la tua. Forse è proprio il ruolo di genitore che implica questo anche se noi figli lo percepiamo come un'ingerenza o una limitazione alla nostra libertà. Prova a vederlo come un atto d'amore anche se un po' troppo limitante per te... in un momento in cui si respira così poco amore.

    A tutti non piace stare male e certo che il Covid ha portato alla luce le nostre paure o ossessioni. Se queste diventano eccessive allora creano davvero problemi e diventano anch'esse un vero e proprio virus che infetta le nostre menti e le nostre relazioni. Se non hai problemi gravi di salute, sei eccessivamente anziano o non devi badare a persone anziane o disabili, credo che incorrere in queste malattie per quanto possano essere spiacevoli, non comporta un serio danno alle nostre vite ed a quelle dei nostri cari. E' giusto essere attenti e premunirsi, esserlo troppo credo che non vada proprio bene. C'è un proverbio che dice... "Il troppo storpia". Prova a rifletterci e forza. Un abbraccio.

    O forse sono l'unica strategia per rapportarci al mondo ed a noi stessi? Una specie di comfort zone che non ci fa mettere in gioco. Io personalmente ho imparato che alcune delle mie scelte nella vita si sono poi dimostrate disastrose per me e per gli altri, in parte anche per mancanza di coraggio: il coraggio di cambiare ed osare.

    Concordo con te DeepIce, si rischia di inoltrarci in un mondo virtuale che ci disconnette dal reale e dal modo di interpretare e vivere le nostre relazioni. Per molte persone può davvero portare seri problemi anche se non è appropriato demonizzare in toto. Come in tutte le cose dipende dall'uso che se ne fa e dalla motivazione che spinge all'uso.