Messaggi di mai

    Stavo per scrivere 0 aspettative visto che tra l'altro non ho neanche l'albero e per un momento stavo dimenticando che in questo mese ogni anno succede qualcosa di brutto. Appena ricevuta notizia di lutto, non ho fatto neanche in tempo a gufarmela :crying_face:

    Se metti in conto il rischio che puoi farti male tu e anche chi coinvolgi puoi farlo, la tua premessa era ben diversa, io sono partita da quella.

    Neanche tu sei convinta dello stesso approccio che vorresti sostenere, il conflitto è evidente.


    Aggiungo inoltre che sapere cosa si vuole non implica vivere le cose definendole a priori. È una questione di responsabilità nel concetto più gestaltiano del termine: l'abilità di risposta.

    Se so cosa voglio so automaticamente come comportarmi direttamente "live".

    Forse ho bisogno di conferme, dopo mesi di solitudine... Non so cosa voglio adesso. Non lo so perché non me lo sto chiedendo.

    Se come hai detto sopra vuoi evitare di farti male dal mio punto di vista non hai altra soluzione che partire da qui.

    Ciao BlueFox per la mia esperienza con i ragazzi introversi se non vuoi andare avanti all"infinito (se sono veramente introversi) tocca a te condurre i giochi.


    L. mi dà l'idea di non essere affatto introverso (chi ti tocca direi che non è così difficile da leggere) e mi sembra da quello che hai scritto che sei più orientata su di lui in questo momento.


    Tutto dipende da cosa stai cercando

    Ciao, credo che tutte le persone che abbiano o hanno sofferto di depressione possano capirti. Perchè ognuno è diverso, certo, ma la cosa comune a tutti è la mancanza di autostima.

    Premettendo che capisco il senso e l'intento del tuo intervento questo pezzo che hai scritto è pericoloso: la depressione non è correlata ad una mancanza di autostima per tutti. Questo può essere ma non è necessariamente solo uno dei vari criteri per individuare la depressione.

    Inoltre la depressione può essere a sua volta sintomo di altre patologie psichiatriche o di altra natura come ad esempio l'ipotiroidismo.

    Mettere foto di animali non significa essere antisociali, ma se su 10 foto profilo ne posti 9 con l'animale domestico: è probabile che l'eccessivo affetto per questo animale sia sintomo di una scarsa capacità di interagire con le persone. E' l'eccesso che stona. Troppe foto con l'animale domestico scelte per essere messe su un app di dating sono un'inconscio desiderio di trovare un altro animale domestico.

    Mi sembra che tu stia descrivendo un asociale, non un antisociale.

    A prescindere dall'ultima frase che proprio non condivido.


    Mi pare di capire che il discorso può comunque valere per le foto in generale non solo sui siti di incontri :/

    I principi vengono utilizzati per tante cose anche il classico marketing, però il contesto può cambiare molto le cose.

    Ti faccio un esempio assurdo: io adoro gli animali quindi se vedessi la foto di un tipo con un gatto piuttosto che uno senza preferirei la prima, però sono allergica quindi se il tipo lo dovessi frequentare lo scarterei a prescindere perché non potrei mai chiedergli di separarsi dal gatto e io se vivesse in appartamento non potrei metterci piede.