MI spiace non sono d'accordo su nulla. Soprattutto sul sottopagati: lo stipendio orario è il doppio di qualunque impiego tradizionale. Basti pensare allo stipendio per 40 ore settimanali di un ingegnere neolaureato (1300 euro mese) e quello dell'insegnante per 26 ore. Davvero di che parliamo? La mia migliore amica faceva la sviluppatrice, lavorava nel mio settore, 4 anni fa ha cambiato vita vincendo il concorso da insegnante: è rinata. Ha detto basta a week end di rilasci senza straordinari pagati, basta a 12 ore al giorno davanti al PC, basta alle estati in azienda con ferie di 10 giorni contati ad Agosto. Lo stipendio? Poco più di prima, con tempo libero in quantità. Alcuni giorni alle 11 stacca, ha già finito, quando un tempo la giornata doveva ancora iniziare. Inutile dire che è felicissima, dal confronto con la vita di prima. E chi non ha provato non può capire. Posso concordare sulle difficoltà nell'avere a che fare con gente maleducata e quant'altro, ma non è che il resto del mondo sia questa gentilezza. Io penso che se sei mediocre sarai mediocre con qualunque stipendio, non si può essere diversi da quello che si è.
26 ore+correzione compiti, preparazione verifiche, riunioni, colloqui, scrutini, corsi di aggiornamento, responsabilità civile e penale. Non parlo a caso della categoria, tant'è che un utente che molto probabilmente svolge quell'impiego mi abbia dato ragione. Se ragioniamo con "ammiocuggino" è finita li..