Messaggi di BlackHoney
-
-
Come ti capisco...
-
Per me siete semplicemente incompatibili...
-
Se non ha più voglia con te provvederà con qualcun altro, mollala.
-
Ho continuato a rifletterci e mi sono saliti la depressione e lo spavento. La vacanza sarebbe come mettersi un deodorante senza farsi la doccia, cioè io non trovo un lavoro e sono infognata in una vita che non è mia, non mi piace ed in cui sto male. Ho cercato tante soluzioni, ma senza soldi non si fa nulla. Non ho un partner e pochi amici indaffarati. Ma che vita è? Sempre tanto sola, ho speso tutta l'energia ma questi giorni proprio non ce la faccio più. Mi sento angosciata, non voglio morire in una vita che non so cambiare e non merito. Sono nel panico.
Stesse identiche sensazioni, 31 anni.
-
Io più o meno stessa fascia d'età, qualche lavoretto ma niente di...
-
Esatto: ognuno ATTRIBUISCE ...QUEL che GLI ARRIVA, da ciò che legge.
Dove il primo handicap della comunicazione è in "quel che gli arriva", poichè questo è filtrato in automatico da qualche miliardo di fattori che dipendono sia dalle capacità comunicative del comunicante e sia dalle capacità ricettive del ricevente.
Il secondo handicap della comunicazione è in quel che il ricevente "attribuisce" a quanto ricevuto: che dipenderà da un'altra miliardata di fattori, questa volta tutti del ricevente (cultura, sensibilità, pregiudizi consci e inconsci, ecc. ecc.).
Sono leggi eterne della Comunicazione, non è che le scopriamo noi due, qui.
Fatica sprecata...
-
quindi per capire, l'ingegnere pagato 1300 euro al mese per ben 40 ore settimanali più, spesso e volentieri, straordinari non pagati, come fa la spesa?
Svegliandosi, lavorando svogliato, facendo il meno possibile e alle 18:00 a casa.
P.S: l'ingegnere è il "co-ceo", tutti gli altri sono schiavetti con la laurea. Mi chiedo se lei abbia mai lavorato in un contesto aziendale.
P.S2: si parte da 1200.
-
Magari fosse così. Io di insegnanti per vocazione non ne conosco purtroppo. Mentre conosco moltissimi che hanno imbracciato questa professione col solo obiettivo di avere condizioni di vita più comode.
La spesa non si fa con le pacche sulla spalla.
-
Quindi se una categoria è sottopagata deve fare finta di niente perché ce ne sono di più sottopagate?
Se estendiamo questo modo di pensare al terzo mondo: sono fortunati anche gli irregolari che colgono pomidoro nei campi d'estate.
E' inutile spiegare come stanno le cose a chi è troppo convinto.