Messaggi di BlackHoney

    Mah... sembra un po' la storia di mio padre.

    OT: scontro tra titane, ahahah

    Se posso: c'è una procedura che si usa prima delle gare di bodybuilding che si chiama carica/scarica di carboidrati. Si fa un'abbuffata di carboidrati (cibo sano, niente mc per intenderci) e poi si ritorna a regime alimentare controllato per alzare il metabolismo basale.

    Aggiungo un'altra cosa un po' più tecnica: calibrare bene l'equilibrio elettrolitico (sodio/potassio) può far cambiare notevolmente composizione corporea, ma per fare queste cose sempre meglio affidarsi ad un professionista.

    In realtà, sull'invecchiamento cutaneo e fisico certamente hai ragione, ma sul peso i fattori che influiscono sono moltissimi, se c'è un rallentamento del metabolismo questo è davvero relativo, dipende moltissimo dallo stile di vita. Quello che veramente succede è che ci muoviamo meno, mediamente; oltre a ciò e anche a causa di ciò (ma non solo, un po' è fisiologico) si riduce la massa magra, ed è questo a trainare la riduzione del metabolismo, perchè il muscolo consuma di più. Se non si fa nulla, ogni anno che passa si mette su un po' di massa grassa a discapito della magra, e di anno in anno, prima impercettibilmente poi sempre più marcatamente si cambia forma, e davvero il metabolismo si riduce, essendo anche funzione di cosa è fatto il tuo corpo. Ma se diciamo si tiene sotto controllo questo rapporto tra massa magra e grassa se c'è un cambiamento in termini di metabolismo è davvero impercettibile, perchè si mantiene quell'efficienza metabolica

    Si invecchia lo stesso, ma molto meglio.

    Infatti sono consapevole di farmene troppi. E' che ormai sono tarata così e mi sento un po'ì prigioniera del mio stile di vita. Mi capita di invidiare chi non si fa problemi e ....vive. Se c'è un rinfresco al lavoro prima di accettare il dolcetto io ci penso...faccio in pochi millisecondi questo ragionamento: "sarà sano? sarà di qualità tale da valerne la pena? come lo bilancio?" Di solito ringrazio e dico "come avessi accettato.

    Se ci penso da fuori mi sembro ossessionata.

    Ma è tutto talmente automatico...

    Scritta in quel modo sono stato poco preciso, intendo metabolismo BASALE quindi logicamente chi si allena con la pesistica rispetto a chi fa altri sport lo aumenta o lo tiene sotto controllo.


    Io ho il problema inverso anche perché avendo avuto parenti col diabete mi viene naturale essere a regime alimentare controllato da quando avevo 12 anni. Dipende poi da CHE TIPO di regime: l'assenza o la carenza di carboidrati causano nervosismo ad esempio...

    Ma guarda, io non credo che rallenti il metabolismo, il problema è che impercettibilmente ci si muove meno, si sta più seduti, ci si sposta in macchina, ci si impigrisce. Io questa discesa non l'ho proprio sperimentata e anzi, avendo nel tempo migliorato la tecnica sportiva, affinato le conoscenze sull'alimentazione, aggiunto la pesistica, il mio fisico nel tempo e negli anni è migliorato nettamente. Tutto dipende da come lo tratti il tuo corpo.

    A dire il vero è scientificamente provata come tesi sia quella del rallentamento del metabolismo sia quella dell'invecchiamento cutaneo...

    Sai che ho difficoltà a rispondere? Mi verrebbe da dire per me, perché non sono una che basa la sua vita sull'aspetto, non cerco attenzioni e anzi faccio una vita molto tranquilla, con pochi contatti sociali...in ambienti dove il fisico non ha rilevanza. Insomma non sono la ventenne vamp che va in giro per locali e non lo sono mai stata. Tuttavia se non sono in forma, dove per me non essere in forma è un chilo in più, mi sento a disagio, meno performante, meno positiva. Forse è un tema di controllo, non so, ma comincio a vedere i limiti della cosa.

    Anche io ho questa tendenza, ma bisogna considerare che dai 25 in poi è tutta in discesa a livello di aspetto fisico...dai 30 il metabolismo rallenta e così via...Con questo non voglio assolutamente indurre a spendere miliardi di chirurgia estetica perché c'è anche chi fa queste cose...gran parte la fa anche il contesto sociale. In America se sei obeso e vestito da casa non ti dicono niente, qui e ancor peggio in un contesto provinciale alcune cose perché è passato il messaggio che conta solo ciò che si vede. Parlando di altro che esula dall'aspetto in molti tendono a svalutare disagi psicologici proprio perché sono cose che non si vedono.

    Arrivata poi a quest'età, con relazione stabile, figli, perché non mi dò pace? Le mie amiche storiche sono tutte non sportive e non usano diete, sono certamente fuori forma, ma a tavola, indubbiamente, molto più serene. Che ne pensate?

    Io mi farei una domanda: "lo faccio per me stessa o per gli altri?". Senza sconfinare in megamangiate io facevo pesistica a livelli semi-agonistici, quando smisi un signore mi disse: "ma come sei ingrassato!"... Grazie tante, le incombenze della vita...quindi bisogna pesare un po questi contraccolpi, inutile negarli, con il volerlo fare per se.