Assolutamente si. Ed è legato al fatto che a causa dello stato d’ansia i muscoli cervicali, e non solo, stanno in continua tensione e possono causare una cefalea muscolo tensiva. Io ho avuto qualsiasi somatizzazione legata all’ansia tra cui anche quello che avverti tu. Chiaro è che prima di fare una diagnosi di ansia bisogna escludere altre cause, ma ti garantisco che l’ansia può causare questo e molto di peggio.
Elisa, grazie mille!
Mi conforti molto! Ieri pomeriggio mi ha visitata un neurologo: i test eseguiti lì al momento sono andati benissimo, ma non se l'è sentita di rassicurarmi del tutto, quindi mi ha prescritto una RMN encefalo, ce l'ho oggi pomeriggio.
Sono terrorizzata, non solo dal possibile esito ma anche dalle modalità di esecuzione dell'esame (ho provato una volta la sensazione di claustrofobia che può dare la risonanza magnetica perché un anno fa l'ho eseguita alla colonna vertebrale e sono stati i 20 minuti più lunghi della mia vita). ☹️
A te poi questo tipo di mal di testa è passato col tempo?
Il neurologo ieri aveva dubbi sull'origine ansiosa delle mie cefalee perché il dolore mi viene solo al lato sinistro. 😞