Display MoreMi dispiace tanto leggere che ti senti così!
Io anche di solito sono si un tipo ansioso, ma non in maniera invalidante.
Nella mia vita questa è la seconda volta che vivo in periodo così buio con l’ipocondria, solitamente non lo sono e anzi, in passato ho dovuto fare molti esami perché sono saltate fuori due patologie croniche di cui una che non si capiva cosa fosse, sono stata male e ho girato non so quanti medici e pronto soccorsi prima di venire a capo! E nel mentre ero comunque molto più tranquilla di quanto lo sia ora. E tieni conto che quasi ogni notte mi svegliavo con dolori lancinanti che solo al parto ho rivissuto.
Sono al punto che questa ecografia mi fa mille volte più paura della tac con contrasto che feci anni fa...non lo so cosa mi sta succedendo. Non vedo l’ora di farlo e al contempo ho paura, ma una paura.
Dici che eviti tutto per paura delle bizze del cuore, ecco, se posso permettermi cerca di non alimentare questo circolo vizioso. Credimi, so che è difficile, ma con tutti gli esami e le rassicurazioni mediche è oggettivamente vero che il tuo cuore è assolutamente sano. So che non ci credi, che hai paura, capisco il senso di minaccia che senti provenire dal tuo corpo. Davvero, lo conosco.
Ma tu sei sana. Il tuo cuore è sano e forte. Fai girare questo pensiero dentro di te, magari con qualche piccola meditazione ed esercizio di respirazione.
Comincia da qui.
Ciao,
mi spiace molto leggere dei tuoi malesseri. Ti auguro di tranquillizzarti dopo questa ecografia (in bocca al lupo!). Mi spiace veramente leggere ciò che hai scritto, sia in merito all'ipocondria sia relativamente ai dolori che hai dovuto sopportare.
Spero tanto tu ne possa uscire definitivamente!
Ti ringrazio per le stupende parole che mi hai rivolto! Sei squisita! 😘
Purtroppo, come puoi ben comprendere, momentaneamente mi tranquillizzo, ma dopo un po' i pensieri terrificanti si riaffacciano come nulla fosse.
Hai ragione, non dovrei fare di tutto per mantenere sempre il battito cardiaco ad una frequenza normale, anzi.
Mi riprometto ogni giorno di fare del movimento, ma poi sono terrorizzata all'idea perché, poco tempo fa, provando a fare una camminata lontano da casa, mi sono dovuta fermare in preda a tachicardia ed extrasistoli. E non stavo nemmeno camminando a passo svelto o da lungo tempo. Può anche essere dovuto allo scarso allenamento (ormai sono mesi e mesi che non sono più abituata), ma credo che quel giorno tanto abbia giocato l'ansia.
Volevo anche fare una prova da sforzo, ma i cardiologi non hanno voluto perché fino a giugno praticavo attività abbastanza intensa quotidianamente senza avvertire nessun sintomo particolare, con una normale tachicardia per quel tipo di attività e senza avvertire extrasistoli durante lo sforzo o in fase di recupero (anzi, le mie extrasistoli le percepisco quasi tutte a riposo e a stomaco pieno).
Quindi, come ti scrivevo, riprendere l'attività fisica mi risulta difficoltoso... però potrei provare a fare magari un po' di cyclette in casa, anche solo dieci minuti all'inizio per vedere come va.
Che nervi, guarda! Prima la cyclette era fissa ogni giorno per 45-60 minuti alla volta a velocità sostenuta; e nei weekend (prima della pandemia) andavo a camminare a passo veloce per almeno un'ora e mezza alla volta oppure andavo in bici anche due ore consecutive. Come ho fatto a ridurmi così?!? 😞
Ci penso da tanto alla meditazione; come posso iniziare da sola a casa? Hai suggerimenti?
Ti ringrazio tantissimo! 🥰