Ciao!
Hai scritto alcune cose in cui mi rispecchio perfettamente, la cardiofobia mi accompagna da più di 3 anni e, in generale, un'ipocondria latente che emerge al primo disturbo fisico. Le altre persone hanno dolore alla testa e pensano all'emicrania? Io no, penso a mali terribili. Come te, dolore al petto? Ovviamente arresto cardiaco. Pesantezza alle gambe? Che te lo dico a fare, trombosi come minimo! L'elenco potrebbe continuare...
Almeno tu hai avuto la forza di chiedere aiuto ai professionisti, io invece no per paura del giudizio altrui. Inoltre mi sento una pessima madre perché, ovviamente, l'ansia generalizzata mi distoglie da mia figlia. Le do comunque tutto ciò che le occorre, ma mi accorgo che spesso con la mente non sono con lei pur essendo in sua compagnia. Per non parlare di tutte le volte in cui scoppio a piangere pensando di non riuscire a vederla crescere... mamma mia, che brutto vivere così! ????
Posts by My Fair Lady
-
-
Ciao!
Mi permetto di dirti la mia: sono ipocondriaca dal 2017, ma non ne ho mai approfondito le motivazioni recondite; ho anche io la costante paura delle malattie (all'inizio temevo soprattutto quelle oncologiche, negli ultimi tempi invece sono terrorizzata dalle patologie cardiovascolari), sono sempre sul chi va là, pronta a misurare la pressione o la frequenza cardiaca. Ultimamente, però, mi sono imposta di mollare un po' le varie misurazioni. Questo non ha alleviato l'ansia e l'ipocondria, ma almeno ha contribuito a non enfatizzare i segnali del mio corpo.
Non so consigliarti come distaccarti dai vari sistemi di misurazione et similia, posso solo dirti che mi ero talmente scocciata di stare sempre con quegli apparecchi in mano che all'improvviso mi sono detta: "Ok, l'ansia resta uguale, a cosa mi serve vedere continuamente a quanto ho il battito?". Deve semplicemente scattare in te la stessa "scocciatura" verso quelle brutte abitudini. -
Ciao,
credo che il rapporto col cibo sia notevolmente influenzato dal nostro stato d'animo (ma non è solo una mia convinzione, in ambito scientifico è acclarato che è così), io sperimento spesso la sensazione che il cibo sia l'unico conforto nei periodi in cui nulla mi soddisfa.
Quando ho perso 20 kg, dopo il parto, ho potuto raggiungere un obiettivo così importante perché ero serena; adesso mi costa anche perdere pochi kg perché l'umore è a terra (e, come diceva la mia nutrizionista, gli zuccheri ed i carboidrati sono amici facili ma effimeri). Probabilmente riuscirai a modificare il tuo rapporto col cibo solo quando starai meglio mentalmente. Dimagrire richiede un grosso impegno mentale e se la nostra mente è già occupata a combattere ansie e paure, come da a concentrarsi sul regime alimentare? -
Il mio comp
Il mio compagno è più grande di me...abbiamo 26 anni di differenza. Ci siamo conosciuti 6 anni fa, abbiamo un figlio. Molti mi chiedono se ci sto per i soldi, no è più povero di me ahahhaha
..
A parte questo, si sta trascurando.. 4 anni fa ha avuto un intervento al cuore..
Prima sessualmente era perfetto, anche adesso mi soddisfa.
Però non so...sono io forse...forse non gli perdono una c∙∙∙∙∙a che ha fatto ( più o meno corna)
Io sono una bella ragazza...ma lui non mi coccola mai non è capace di farmi complimenti ( a me, perché dall'altra z...a di Facebook si) ..
A letto dura pochissimo...ma vedo che lui non fa nulla per sistemate questa cosa.
Forse lui è troppo sicuro di me, su tutto da sempre.Un po' ti comprendo, tra me ed il mio compagno corrono quasi 18 anni di differenza. E la nascita di nostra figlia ha modificato tanto le nostre abitudini sessuali. Anche scambiarsi delle tenerezze è diventato difficile perché la bimba è diventata molto gelosa di entrambi ed è "sempre in mezzo" quando vede anche la minima effusione. Però ti confesso che, a parer mio, l'allontanamento grosso da parte del mio partner l'ho notato da quando è aumentata patologicamente la mia ansia. È come se lui, non riuscendo ad aiutarmi, avesse deciso di fuggire dai miei problemi, quindi è calato anche il desiderio nei miei confronti.
Può essere successo qualcosa di simile a voi due? -
Ciao!
Sì, purtroppo da quando l'ansia mi fa perennemente compagnia il desiderio sessuale è sotto i piedi. La cosa strana, però, è che spesso sogno di avere rapporti sessuali con personaggi famosi che amo (con persone "reali" non mi è ancora successo), quindi in teoria il desiderio, di base, c'è.
Il ricordo che hai citato può sicuramente incidere, ma non sarà forse più l'ansia costante a far calare il desiderio? -
Ciao! Ho sempre guidato volentieri, anche su lunghe distanze, pure da sola; da questa estate, a causa della continua ansia che mi pervade, fatico parecchio anche se sono in compagnia. Spesso devo iniziare a contare alla rovescia da 100 a 0 a 3 a 3 per poter continuare a guidare senza aver bisogno di accostare.