Messaggi di misiadog

    Ciao a tutti, ringrazio chi mi ha riposto. Vado per ordine sperando in qualche altro vostro contributo:


    - L'aumento di peso è localizzato principalmente nella pancia (ho già dovuto rinnovare il guardaroba 2 volte)

    - La analisi vanno bene a parte colesterolo e trigliceridi che sono nella soglia alta di accettabilità (se non erro l'ultima volta un paio di mesi fa Colesterolo 252 e Trigliceridi 453)

    - Oltre ai farmaci descritti prendo OMEGA 3 e ARMOLIPID PLUS per limitare l'effetto dei farmaci stessi

    - Faccio sport mediamente 4/5 volte a settimana: in totale circa 45/50 km di corsa e 2/3 ore di nuoto.


    A breve parlerò con i medici e proverò a fare una nuova revisione della dieta con la nutrizionista.


    Grazie a tutti.

    Ciao a tutti.

    Vi scrivo nella speranza di un consiglio, vista la situazione che ormai da mesi mi affligge.

    Ad Agosto dell'anno scorso, dopo un periodo terapeutico complesso con vari tentativi di farmaci SSRI o analoghi, prescritti per una fortissima depressione con episodi di violenti attacchi di panico che avevano reso difficile anche affrontare le situazioni più semplici di ogni giorno (praticamente vivevo rinchiuso in casa), il mio Psichiatra ha deciso di farmi provare il Daparox (Paroxetina).

    In precedenza avevo assunto ZOLOFT - LYRICA (per l'ansia) - MIRTAZAPINA (per ansia e problemi del sonno) - QUIETAPINA - OLANZAPINA e CITALOPRAM (il tutto in un periodo di circa 2 anni) senza riscontrare benefici significativi.

    Col Daparox è, fin dalle prime settimane, iniziata una nuova vita. Ho ripreso a uscire di casa, a fare sport (prima non avevo le energie per fare nulla) e la vita sembrava nuovamente sorridermi.

    Il problema che mi affligge, che non avevo avuto con nessuno dei farmaci precedenti, è che dopo circa 2 mesi di terapia (passata da poche gocce al giorno a 40) sono aumentato di peso con un ritmo di circa 1 Kg/1,5 Kg al mese. <X

    Ho da subito cercato di mettere in atto quelle strategie che ritenevo valide: eliminazione dei cibi grassi, fritti o simili, aumento dell'attività sportiva (sono passato dal correre 1 h a settimana a 3 h a settimana per poi arrivare con i mesi a 3 h di corsa + 2 h di nuoto) e circa 3 mesi a rivolgermi a una nutrizionista che ha "limato" quel poco che c'era da limare e mi ha dato una dieta che avrebbe dovuto farmi calare o comunque non crescere, ma che ad oggi si è rivelata inefficace. A titolo informativo (attualmente sto facendo una dieta da circa 1750/1800 Kcal) sono arrivato a 78 kg contro i 60 di un anno fa.

    Ne ho ripetutamente parlato con i miei medici curanti (sono seguito da una psicoterapeuta e da una psichiatra) che però sono contrari a farmi cambiare il farmaco visto che dal loro punto di vista il rapporto costi/benefici è ancora a favore dei benefici.

    Io però non ce la faccio più. Mi vedo diverso... e sono diverso. :cursing: Ho cambiato molti capi di abbigliamento che non mi andavano più bene ma che continuo a tenere per motivi affettivi e guardo con un po' di sconforto...


    La nutrizionista mi ha detto che ormai abbiamo limato l'osso e che col quantitativo di sport che pratico scendere ulteriormente di calorie sarebbe negativo.


    Io ho anche pensato che come soluzione "estrema" potrei cambiare medico curante ma questi conoscono tutta la mia storia clinica e mi dispiacerebbe.


    Voi cosa fareste? Non so se il regolamento del forum lo permette ma volevo chiedere se avete qualche suggerimento su qualche altra terapia che potrei provare con effetti minori legati all'aumento di peso.


    GRAZIE DI <3 A CHI MI RISPONDERA'

    Grazie per la riposta però farei fatica, la mia attuale attività fisica è: Domenica 15 Km di corsa - Martedì 12 Km di Corsa - Giovedì 12 Km di Corsa - Sabato 80/100 vasche da 25 mt. Posso anche provare ad aumentare, ma farei molta fatica ad avere il recupero fra un giorno e l'altro.

    Davide

    Care amiche e cari amici, vi espongo il mio problema. Dopo una forte depressione che ha portato a un tentativo di suicidio ho iniziato un difficile percorso di riabilitazione sia in ambito fisico (avevo difficoltà a svolgere molte operazioni) che psicologico (con colloqui e terapia EMDR). Dopo mesi di farmaci che si sono rivelati inefficaci (all'inizio Quetiapina 300 mg RP 1 cp + Carbolithium 300 mg 2 cp/die ; poi Olanzapina 5 mg 2 cp alla sera + Carbolithium 300 mg 2 cp/die; poi - Brintellix 10 mg 2 cp/die + Mirtazapina 30 mg + Carbolithium 300 mg 2 cp/die) da MAGGIO 2021 ho iniziato una terapia (previa riduzione graduale) con PAROXETINA 20 mg + 20 mg. Non so se complice la psicoterapia che nel frattempo è continuata o il farmaco "giusto" ma da lì è ripartita la mia "rinascita". In poche settimane ho ripreso a pratica Sport (nello specifico Corsa a Piedi) e in pochi mesi ho ripreso a lavorare e a vivere una vita (quasi) normale.


    La cosa però che non avevo considerato, o meglio avevo sottostimato all'inizio, sono gli effetti collaterali del farmaco che negli ultimi mesi sono diventati pesanti da accettare. Nello specifico ho avuto il primo aumento di peso da settembre 2021 in poi e da lì in poi è stata una crescita continua fino ad arrivare a + 12 kg in un anno; oltre a questo sia Colesterolo che aumentati passando da 190 a 240 nel primo caso e da 70 a 180 per i Trigliceridi.


    Come azione correttiva ho fatto tutto quello che su indicazione del mio medico di base e dello psichiatra avrei potuto fare e cioè (riassumendo):


    1) 4 mesi fa sono stato da una nutrizionista che mi ha rifatto la dieta eliminando formaggi, insaccati ecc ecc riducendo al minimo i dolci ecc ecc

    2) Ho introdotto integratori naturali di Magnesio - Omega 3 (Solgar) - Riso Rosso (Armolipid Plud)

    3) Ho aumentato lo Sport facendo 3 volte a settimana corsa a piedi e una volta nuoto


    Preciso che prima di questa terapia mangiavo quello che volevo senza nessun problema e non prendevo un etto anche se passavo il giorno a dormire; adesso ho perfino la fobia di uscire a mangiare la pizza. ;(


    Penso che arrivato a questo punto l'unica possibilità sia di insistere con lo psichiatra per un cambio di terapia ma visto che altre terapie in passato non si sono rivelate efficaci sono molto combattuto. :?:


    Voi cosa mi consigliereste? :)


    Vi ringrazio fin d'ora e vi porgo cordiali saluti.

    Davide

    Ciao a tutti, da circa 1 anno assumo 20 + 20 gocce di Daparox Gocce (Paroxetina) per problemi di ansia, depressione, attacchi di panico. Nei primi mesi (maggio 2021) la cura ha portato una serie di benefici permettendomi di tornare a una vita pressoché normale. Da circa un paio di mesi però ho avuto un peggioramento della situazione generale col ritorno di alcune sintomatologie già manifestate in precedenza (Nausea, Insonnia...).


    Oltre a questo da quando assumo i farmaci sono ingrassato in modo continuo di 10 Kg e ho avuto un peggioramento di alcuni valori sanguinei (colesterolo in primis). Nel corso dei mesi ho ripreso a praticare sport con regolarità (corro e nuoto), sono seguito da una nutrizionista e assumo integratori "naturali" come il riso rosso fermentato e l'omega 3 ma, soprattutto l'aumento di peso, sembra non riuscire ad arrestarsi.


    Secondo la vostra esperienza esiste un farmaco alternativo alla Paroxetina che potrei valutare? Avete qualche consiglio per il peso? (lo so che sembra un assurdo ma mangio la metà di quello che mangiavo una volta e ingrasso).


    Vi anticipo che prima della Paroxetina avevo provato Zoloft e Lyrica senza effetti terapeutici significativi. Ringrazio fin d'ora chi mi potrà rispondere e vi abbraccio calorosamente. Davide :)

    CIao e buon anno a tutti. :)

    Vi volevo chiedere un'opinione su ciò che mi è successo con le ultime analisi del sangue.

    Ho avuto esponenziale dei valori di colesterolo (da 200 a 258) e dei tricliceridi (da 75 a 205).

    Preciso che non ho cambiato nulla nel mio stile di vite , pratico sport regolarmente e seguo una dieta bilanciata.

    La sola variabile è l'introduzione da qualche mese di Paroxetina 40 gocce.

    Secondo la v.s. esperienza questo psicofarmaco (che già mi sta dando problemi con l'aumento di peso) può agire anche sui grassi del sangue?

    Se sì , oltre a cambiare la terapia, quale può essere il rimedio per risolvere il problema?

    Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

    Un abbraccio caloroso a tutti. 8)
    Davide

    Ciao a tutti.

    Da circa 6 mesi per una diagnosi di Ansia Generalizzata con Attacchi di Panico ho iniziato una cura con Paroxetina che fino a fine ottobre si era rilevata più che soddisfacente. A ridosso del periodo del cambio dell'ora col passaggio all'ora solare ho avuto un peggioramento di tutti i sintomi che , fino a quel momento , erano praticamente spariti (e in particolari grossi problemi di insonnia , nausea, mal di testa, senso di sbandamento).

    Ne ho parlato col mio psichiatra curante che ha dato la colpa agli eventi stressanti dell'esterno (situazione del Covid) e allo stress correlato dalle attività di ogni giorno (famiglia, lavoro, ..... ) ma io nutro l'idea che ci sia una componente data dal cambio di stagione e dalla riduzione delle ore di luce.

    Voi che ne pensate?

    Avete qualche suggerimento da darmi?

    Un abbraccio e grazie anticipatamente a chi mi risponderà. ;)

    Davide

    Ciao a tutti amici del forum.

    Volevo condividere con voi la mia personale situazione e chiedere il vostro consiglio in base alle vostre esperienze.

    Fra i problemi che mi causa l'ansia (o un residuo di depressione visto che in passato ne ho sofferto in modo significativo) oltre a sintomi più classici come l'irrequietezza o l'insonnia ho grossi problemi di malessere fisico dopo che svolgo uno sforzo appena più che normale . Faccio la premessa che prima del problema ero una persona molto sportiva e non ho mai avuto nessun problema di questo tipo. Ora mi succede che se provo a correre (o meglio corricchiare) o fare un giro in bici dopo lo sforzo provo per qualche ora (o a volte anche per tutto il giorno dopo) mal di testa, senso di sbandamento e debolezza generale.

    Preciso che gli sforzi che compio sono veramente limitati e che ho provato le tecniche di respirazione ma senza esito. Inoltre non credo che sia una questione di allenamento perché nel fare lo sforzo è come se mi sentissi "frenato" e senza energia vitale.

    L'ansia (o il residuo di depressione) può avere un ruolo secondo voi?

    Possono oppure essere i farmaci? (io in un giorno prendo PREGABALIN 150 - BRINTELLIX 30 mg - OLANZAPINA 5 mg - MIRTANZAPINA 30 mg).

    Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

    Davide ;)

    La diagnosi è genericamente "ansia generalizzata" però la voglio approfondire alla prossima visita con lo Psichiatra.

    La frase delle psichiatra non mi trova in accordo perché mi sembra una scusa per giustificare il mancato funzionamento di una terapia; dopo 11 mesi che seguiamo una certa linea che si è dimostrata non funzionare se io fossi un medico qualche domanda me la farei.

    Sono parecchio frustrato e l'ho fatto presente al medico curante ma la risposta che ho avuto è che sono in torto perché devo avere pazienza.

    Valuterò il vostro consiglio sul fatto di chiedere una seconda opinione.

    Davide