Caro Paco67,
Guarda caso stamattina ho passato anche io qualche oretta con dei capogiri..
Purtroppo noi ansiosi siamo ipocondriaci a dei livelli paurosi, questa mattina prima che subentrassero i capogiri, ho accusato mal di testa e subito ho temuto di avere un aneurisma.
E' veramente assurdo lo so, ma più ci focalizziamo sui sintomi che sentiamo, più l'ansia si fa sentire e ti ripresenterà gli stessi sintomi finchè non smetti di darci importanza.
E so benissimo che è difficile non pensare, quando il tuo corpo manifesta dolori concreti.
Io penso che nel tuo caso si tratti di cervicale..se proprio non ti passa, magari chiedi una visita dall'otorino.
Ma non penso sia niente di grave, anzi...
Facci sapere e nel frattempo di auguro di stare meglio!!
Messaggi di ilalilla92
-
-
Caro Paco,
Purtroppo sono talmente imbranata che non ho ancora capito come si faccia a citare i commenti... comunque per risponderti, io personalmente le sento sempre, non solo durante l'attacco.
Diciamo però che se ci penso o se ci do peso le cose peggiorano drasticamente. -
Io purtroppo appena arriva un sintomo o già avuto o nuovo, vado in panico....non ce la faccio proprio a pensare razionalmente.
Dopo di che cerco in tutti i modi di distrarmi e di focalizzarmi sul respiro cercando di far passare l'attacco il prima possibile.
Credo che nessun ipocondriaco riesca a pensare razionalmente all'arrivo della sintomatologia...
Purtroppo -
Ciao Cara,
Che bella notizia, spero che ora tu sia più sollevata.
Le somatizzazioni sono terribili... e ti capisco benissimo e capisco anche la tua tensione prima di fare la visita.
Purtroppo noi ansiosi le abbiamo tutte...non solo abbiamo l'ansia, ma siamo anche ipocondriaci, somatizziamo tantissimo ecc...
Comunque sono sicura che le rassicurazioni del neurologo ti serviranno per rilassarti e per continuare le sedute dallo psicologo con più tranquillità!
TI abbraccio. -
Caro Max,
capisco benissimo anche il tuo senso di pesantezza alle gambe.
E' un sintomo che ogni tanto mi ricompare, ma nel mio caso si colloca principalmente sulle braccia, con conseguente senso di intorpidimento o di goffaggine nei normali gesti.
Mi sono accorta che più ci penso, più sono soggetta al fatto che mi venga un attacco di ansia con conseguente peggioramento dei "sintomi".
Per questo ho iniziato a pensare di avere una brutta malattia.
Hai ragione, il nostro lavoro sulla scrivania non ci aiuta per niente, anzi...io scarico tantissimo sulle spalle e sul collo.. -
Ciao di nuovo a tutti ragazzi!
Grazie per le vostre risposte e per il vostro sostegno!
Davvero!
Caro Max92, hai proprio ragione.. purtroppo l'ansia è veramente debilitante.
Inoltre porta con se tutta una lista di sintomi facilmente riconducibili ad altre malattie..e non tra le malattie più tranquille, ma anzi!!!
Questo forum ha aiutato tanto anche me anche se sono iscritta da poco.
Mi sento molto meno sola!
Vi chiedo una cosa... voi per caso accusate anche pesantezza al torace?
Io purtroppo ho questa sensazione tutti i giorni.
Diciamo che se non ci penso più di tanto o se sono distratta, difficilmente la sento, sennò è un continuo.
E' talmente fastidiosa che a volte mi sembra di fare fatica a respirare.
Ovviamente questo è uno de tanti sintomi riconducibili all'angina prectoris o all'infarto.
Premetto di aver effettuato neanche un mese fa un ECG e una visita cardiologica ed era tutto a posto.
Purtroppo, sebbene cerchi di convincermi che la mia è solo ansia, faccio davvero fatica a mettermelo in testa.
Sono un caso disperato..ogni giorno ne ho una -
Ciao Ragazzi,
Grazie mille a tutti per le vostre risposte!! -
Buongiorno a tutti,
Io non ho esperienza con il magnesio supremo e sinceramente non ne sapevo nemmeno l'esistenza.
Qualcuno mi può spiegare esattamente di cosa si tratta?
Da quello che ho capito serve a rilassare i muscoli, e la cosa mi interessa parecchio, dato che purtroppo ultimamente la mia ansia mi sta dando una grandissima rigidità muscolare con conseguente cervicale.
Pensate che potrebbe farmi bene?
E nel caso, p qualcosa che prescrive il medico, oppure ognuno lo può prendere a propria discrezione?
Grazie in anticipo!!
Ciao. -
Il mio dottore mi ha consigliato dalle 3 alle 5 gocce al bisogno per i miei attacchi di ansia, e ti posso assicurare che già 5 gocce fanno egregiamente il loro lavoro.
Dovresti però sentire dal tuo medio curante e farti consigliare da lui.
L'importante è non abusarne. -
Caro Filobaso,
Io penso che l'unica soluzione sia quella di parlarle.
Da come ne parli è evidente che la tua ansia sia dovuta a lei e ai suoi atteggiamenti nei tuoi confronti, e non puoi lasciare che questi ti distruggano e ti facciano sentire male ogni volta.
Se è vero che lei sta bene con te come dice e ci tiene, non esiterà un attimo a darti tutte le rassicurazioni del caso.
Non c'è bisogno di fare scenate o altro, ma la prossima volta che vi vedete, io le chiederei di essere sincera e dirti cosa prova per te e in che direzione vuole andare.
Se una persona mente, lo capisci guardandola negli occhi.
E so che è difficile, ma se capisci che alla fine a lei non interessa più di tanto, meglio perderla e riprendere possesso della tua vita possibilmente senza ansia!
E soprattutto...Credi in te stesso!!!!
Ti auguro di stare meglio il prima possibile!
Tienici informati!