Nel pubblico è un tipico atteggiamento difensivo, spesso ci si mostra incapaci o anche scarsamente intelligenti per evitare di essere caricati di lavoro e di responsabilità e perché a mostrarsi stakanovisti non si ha alcun vantaggio concreto. Ho una collega che ha un lavoro semplicissimo, però non fa che protestare, piangere e simulare crisi d'ansia perché dice di trovarlo durissimo, nonostante a Milano avessi un collega con la sindrome di Down che svolgeva le stesse mansioni senza alcun problema e con entusiasmo.
Il pubblico e para-pubblico (a mio vedere) è un mondo a parte.
Io ti potrei dire (e potrei dimostrarlo se non esistesse la Privacy) che seguo da oltre dieci anni il caso di una conoscente che ereditò il posto per il pensionamento di suo padre, che letteralmente non sa fa fare un riga col righello, e che continua a fare cause per mobbing alla partecipata (perdendole tutte)...quando il "demansionamento" con conservazione del trattamento economico è dovuto proprio e solo al fatto che davvero non sanno dove metterla, non potendo licenziarla, purchè (almeno) non faccia danni e non aggravi il lavoro degli altri...