Mia madre.
Quando è tesa (a volte anche quando è abbastanza tranquilla) se le si chiede una piccola cosa nel modo più tranquillo, lei ti risponde con denti digrignati con una voce alterata molto squillante pronta a tirare giù il mondo intero.
Io ho sempre pensato che si trattasse di semplice impulsività, e forse non mi sbaglio nemmeno, ma mi sembra un po' troppo esagerata. Quando entra in questo stato, oltre ad alzare la voce mostrando i denti (proprio come i cani), riesce comunque ad avere discorsi abbastanza fluidi e comprensibili anche se la maggior parte delle parole che escono dalla sua bocca sono parolacce od offese. Questa sua rabbia l'ha da sempre anche quando ero bambino, ma mi sembra che la cosa stia peggiorando sotto il punto di vista delle frequenze in cui avviene.
Io sono ignorante, ma c'è una vaga possibilità che non si tratti di una semplice impulsività?
Messaggi di Oakley
-
-
Questo forum serve anche per sfogo.
Comunque sono io che ho proposto la creazione di una sezione riguardo a questo fenomeno, ma dovremmo aspettare l'approvazione.
Come e da quando è nato il problema? -
Cosa intendi per "episodi fortunati"?
-
Allora come pensi di poter uscirne?
Intendi che non vuoi teoria, ma pratica? E non riesci da solo oppure hai molte difficoltà?
Una cosa che potrebbe molto aiutarti a parer mio sono le sedute di gruppo. -
Non sono uno psicologo e non te lo so dire, ma di certo è un qualcosa di molto più profondo e specifico, quindi per questo ti consiglio vivamente di cercarti uno psicologo bravo.
Qualche settimana fa io avrei pensato la stessa cosa, ma dopo aver sentito il parere di una psicologa (a parer mio molto brava) ho capito che mi sono sbagliato su tutto. Pure io pensavo di essere un sociofobico super timido, ma non è risultato così. -
Insomma, anche io ero come te circa due anni fa, quindi mi sento in dovere di consigliarti e di aiutarti in questo campo. Però come dice MeMedesima, ho qualche dubbio sulla tua volontà nell'uscire dalla tua situazione (ormai sto termine è super utilizzato).
Hai detto che abiti lontano dalle città e quindi non hai possibilità di cambiare psicologo. Se ciò è vero, in tal caso esistono una sorta di consulenze (sempre a pagamento) online?
Nel centro in cui vado io ad esempio è possibile fare delle sedute con Skype. Prova ad informarti. -
Ed è qui che ti sbagli. La fobia sociale è una cosa GENERICA, e non conosce nè "se" nè "ma".
Il tuo problema probabilmente è un altro, una sensibilità alta verso le critiche altrui. Nel tuo caso hai questa cosa solo con i tuoi coetanei oppure verso tutti? -
L'unica opinione che mi sono fatta su di te, ripeto, è che sei molto confuso, ma lo posso capire.
L'unico consiglio che ti posso dare da tuo "coetaneo" immischiato in una situazione simile è quella di fare tutto affinchè le cose non vadano a peggiorare.
Ma mi chiedo solamente una cosa... hai parlato di fobia sociale, quindi tu non esci per paura verso il prossimo? Se si, allora non mi spiego come tu abbia fatto a incontrare di persona questa ragazza fidanzandoti anche. Cioè ok, anche un sociofobico teoricamente ci riesce, ma comunque nello stesso momento rimani a casa e non vedi nessuno... una sorta di falso Hikikomori ecco.
Comunque non prendertela se ti dico che quello che vedo è un ragazzo che non vede nessuno e non esce per sua scelta e non perchè non ci riesce.
La depressione hai detto che non ce l'hai, invece ansia? Stress? Altri problemi che ti portano alla reclusione? -
Io non ho capito se sei sociofobico o no, da quanto avevo capito io lo sei ma da come mi hai risposto al post precedente no... non mi è ben chiara la cosa.
Però devo dare ragione a MeMedesima, la tua vita non è sana. Ok, uscirai a prendere le sigarette e qualche commissione, ma non è abbastanza, e vedrai che la tua situazione andrà poco a poco peggiorare, e te lo dice uno che ha esperienza.
Puoi fingere quanto vuoi con una ragazza e mascherare la tua situazione (che già mi sembra assai difficile) ma prima o poi salterà fuori la verità, e ti assicuro che alle ragazze non piacciono per niente i ragazzi con uno stile di vita simile al tuo, e ahimè anche questa cosa te la dico per esperienza.
Comunque Final non prendertela troppo, nessuno ti attacca su questo forum, è soltanto un esortazione. Personalmente preferisco qualcuno che mi urla dietro piuttosto uno che mi asseconda sempre. Questo forum non esiste solo per accarezzare chi ha problemi, ma per aiutarle ad uscire dalla loro situazione. -
Vi ringrazio per le risposte, la mia era una curiosità. Io pensavo invece che il viso contasse pochissimo in confronto al fisico, sempre parlando di uomini.