Messaggi di riccioinletargo

    Citazione da GIORDI

    La depressione condiziona la qualità della vita in famiglia, al lavoro e con gli amici; ma può essere vista come opportunità di crescita spirituale. Quando si vede tutto buio e grigio è difficile risollevarsi, ma se si pensa che ciò che si sta vivendo è solo un momento passeggero di trasformazione interiore da essere avvilito ad individuo ricco interiormente, lo si può considerare un dono. Io la mia sofferenza l'ho vissuta come percorso obbligato per diventare una persona più sensibile e creativa.

    Ti do ragione, ma in questo momento la depressione mi ha lasciato un po' di tregua.
    Quando sono molto giù, non vedo nessuna opportunità, soffro e basta.
    Certo la depressione porta a chiudersi in casa a meditare sulla propria vita e le dobbiamo molti poeti e scrittori. Leopardi avrebbe scritto i suoi capolavori se non fosse stato depresso?
    Ripensando alla mia vita, a tutto il tempo perso a soffrire, penso al male che ho fatto a chi mi circondava.
    La depressione serve ad elevarsi? Fa bene pensarlo e forse è vero, ma non dev'essere troppo forte. Mi farebbe bene pensare come pensi tu, ma non ci riesco.

    Citazione da Aprikose

    Stai facendo una psicoterapia nel frattempo? Altrimenti non appena smetterai i farmaci sarai punto e a capo.

    Sì sto facendo una psicoterapia e.. quando e se il farmaco non farà effetto, ne parlerò alla mia psichiatra. Se si presenterà il problema, ci penserò.

    che scuola fai? Forse non è adatta a te. Ma temo che il tuo rifiuto per lo studio sia generale. Credi di dover studiare per compiacere gli insegnanti? Sai quanto gliene frega!Lo stipendio lo prendono lo stesso anche se tu hai deciso di restare ignorante. Il male lo fai a te. Intanto, se studi, ti annoi meno e un po' per volta ti appassioni. Provaci almeno e fallo per te.La società ti preferisce ignorante perchè ti può fregare meglio.Se vai in giro stanco, annoiato e depresso, tutti fuggono via. La vita è così.
    Datti una mossa e anche gli altri ti verranno incontro.

    [Immagine bloccata: http://www.nienteansia.it/forum-psicologia/uploads/thumbs/3367_a-gatti.jpg] Cari amici, tempo fa vi avevo parlato della mia vita spenta sul divano.Beh, ho cambiato antidepressivo, ho iniziato una terapia e sto benone. Basta trovare il farmaco giusto. Non è facile, finalmente ho scoperto che deve agire, per me, sul neurotrasmettitore della noradrenalina.A me Elontril fa benissimo, nessun effetto collaterale e vado alla grande. L'unica cosa è che aumenta la libido, ma l'uomo ce l'ho e quindi..no problem!Sono felice e auguro a tutti di trovare il giusto rimedio.:blabla:

    [Immagine bloccata: http://www.nienteansia.it/forum-psicologia/uploads/thumbs/3367_a-gatti.jpg]

    Non guardare agli altri con l'indice puntato! Sii fiera di essere te stessa e di vivere a modo tuo.Ti senti braccata perchè forse in questo periodo la tua autostima è in calo.E' il momento di fare qualcosa per aumentarla. Non guardare indietro, ma va' avanti con fiducia. Quando incontrerai l'uomo giusto, te ne accorgerai e tutto diventerà molto semplice perchè lui ti amerà per quello che sei.

    A 35 anni sei in tempo per tutto, ma per un figlio devi affrettarti.Non è obbligatorio, comunque, avere un figlio. Danno tanta gioia ma anche tanti dolori e preoccupazioni.
    Figli a parte, 35 è un'età magnifica per una donna, un'età magica. Vivila alla grande.

    Sia con la terapia sia con le medicine, ci vuole molta pazienza. I farmaci non fanno effetto subito, bisogna aspettare con fiducia.Lo dico perchè ho fatto in passato la cazz.ta di smettere dopo neanche 1 mese, invece a volte ce ne vogliono anche 2 prima di star bene.
    Il risveglio per tutti i depressi è tremendo, bisogna non fissarsi e alzarsi subito, non restare a letto a rimuginare. Lo dico anche a me stessa.A volte quasi mi piace crogiolarmi nel dolore!
    Non so le cause del malessere di tuo marito, se fossero inerenti al vostro rapporto, potreste fare terapia di coppia.Ciao

    [Immagine bloccata: http://www.nienteansia.it/forum-psicologia/uploads/thumbs/3367_gif_tartaruga_a_destra.gif] [Immagine bloccata: http://www.nienteansia.it/forum-psicologia/uploads/thumbs/3367_gif_tartaruga_a_destra.gif] "Cioè qual è la causa scatenante che ti a portato da una psichiatra a prendere farmaci?"
    E stata una forte depressione ansiosa dopo la morte di mia madre, che mi torna sempre anche se sono passati 6 anni.
    In previsione di cambiar farmaco, sto scalando la dose e oggi mi è tornato il senso di ansia, cioè provo una grande solitudine.
    Penso di tornare a prendere Efexor regolarmente e di sforzarmi di uscire.Quando esco, appena fuori, sto bene quindi non ho agorafobia.
    Sì, mi devo sforzare, invece di aspettare che una medicina attivante mi spinga senza mio merito. Ammetto, sono molto pigra e questo devo combatterlo con l'impegno.
    Stamattina non avevo neanche voglia di fare la doccia, ma l'ho fatta lo stesso. Così dovrei fare per ogni cosa.