Messaggi di kolo

    quando una persona non sta bene con se stessa finisce per fare questi errori.

    Sembra che qui tutti siano nati perfetti!! Gli errori capitano nella vita.. ha sbagliato e sta anche accettando il fatto di poter essere lasciata dal suo ragazzo.
    Mi sembra stupido continuare con le accuse..

    Certo che tutti sbagliamo. Ma non possiamo mica accogliere il tentativo della suddetta di ottenere una sorta di ragione nel momento in cui carambola la colpa della SUA azione al fatto che il ragazzo la trascuri. Avrebbe avuto il mio sostegno se l'avesse lasciato prima di compiere il gesto.

    Non sono disumano. Mi dispiace per lei ma per onestà intellettuale non posso certo non metterla di fronte alle sue colpe e alla sua malafede.

    Allora...comincio col dire che, intanto, non ho s∙∙∙∙∙o per un anno col tizio, ma l'ho incontrato l'anno scorso 3 volte, delle quali in 2 abbiamo avuto un rapporto...poi io gli ho detto che mi sentivo troppo in colpa nei confro.ti del mio ragazzo e di chiudere...in me, pero', e' scattato un desiderik di rivedere questa persona, che, per fortuna, per 9 mesi non ho pero' visto, neanche per motivi lavorativi. A luglio dj quest'anno, pero', l'ho nuovamente visto per lavoro, lui ha ricominciato a fare il brillante ed io ci sono ricascata nuovamente, ma l'ho solo baciato..me ne saro' innamorata? Forse...boh...la cosa che mi mette dei dubbi e' solo che e' una persona troppo cattiva ed arida ed e' difficile amare chi e' cosi'

    A chi vuoi dare a bere il fatto che l'hai tradito perché il tuo ragazzo ti trascurava ? Adesso ci aggiungi anche l'aggravante della recidività :D

    Citazione

    E be, è quello che fanno tutti. Sia che si sia innamorati. sia per giustificare un tradimento. Prima si prepara il terreno dicendo che nessuno ci capisce [a parte chi ci ascolta in religioso silenzio, con sguardo serio e espressione contrita], e poi si passa all'azione.
    A quel punto viene di conseguenza. Una specie di parcella da pagare in natura....

    Ma non era meglio un prete per le confessioni? Quello almeno di solito non chiede parcelle in natura....
    E già...ma forse ci fa piacere pagare in natura, perchè un bacio tira l'altro e le carezze scendono tutte verso l'inguine...e forse c'è anche l'illusione dell'amore "VERO".
    Il prete piu che ave maria e pater gloria non ci darebbe... :S

    Come non sottoscrivere una cosa del genere.
    Avrebbe potuto lamentarsi da qualche amica, da qualche familiare e invece ha scelto proprio il tipo un po' s∙∙∙∙∙o che poi le avrebbe dato il contentino.

    Ha proprio ragione dottor Faust, ciò che chiedeva con quelle lamentele non era affetto. Quello che raccontava era solo un alibi da usare nel momento in cui avrebbe compiuto l'atto. E soprattutto, mi viene da pensare, quando sarebbe stata scoperta.

    Bisogna comprendere che in questo caso non esistono allevianti, lei si è concessa con il massimo livello di consapevolezza al punto da architettare la storia di lui che la trascura prima dell'atto.

    Tua madre ha colto l'occasione della sua vita per vivere meglio e levarsi di torno figli e marito. Se è così come racconti mi viene solo da pensare che sono prevalse le sue esigenze egoiste che il dovere che una madre dovrebbe avere nei confronti del nucleo famigliare.
    Non hai detto se si è fermata a Caserta o da qualche altre parte. Avete parenti lì ? In caso contrario mi viene da pensare che nel breve tempo che è stata lì si sia buttata tra le braccia di qualcuno e abbia archiviato la tua famiglia in maniera definitiva. Io glielo domanderei. E se lei rispondesse di sì le riferirei che provo tutto lo schifo del mondo nei suoi confronti e smetterei di chiedere l'elemosina parlando per qualche minuto al telefono. Ritornasse a casa per qualche giorno e poi partisse, io non le farei varcare la soglia di casa. Anzi, l'accoglierei con un bel pugno in faccia: molto meno di quanto lei sta facendo per farti soffrire.

    La famiglia è Unica, non esistono surrogati come quella che stai cercando di creare.
    Le figlie godono di tutta la mia stima. Stanno difendendo quello che è stato con la madre, la famiglia alla quale loro apparteranno sempre. Hanno tutto il mio appoggio.
    Non sempre i cambiamenti possono essere accettati.

    Mi sono stancato di leggere la tua paternale. Puoi pure esimerti dal mostrare tutta la riprovazione nei miei confronti in ogni commento. Non c'è bisogno che tu lo faccia e devo dire che mi infastidisce molto leggere quello che scrivi.
    Nei tuoi confronti non l'ho mai fatto ed è la dimostrazione di come la qualità di una persona non diminuisca se si è favorevoli all'uso delle mani o meno. Anzi, sembra essere quasi il caso contrario leggendo questo thread.

    Non si risponde solo con le parole ma anche con i gesti. Se una figlia a 16 anni fa quello che vuole vuol dire che tutti i discorsi che tu vorresti farle non hanno avuto effetto. Magari la paura potrebbe arrivare dove i soliti discorsi hanno fallito. Non sarebbe la prima volta, anzi. Se vuoi ti racconto di tutte quelle persone cresciute a pane e mazzate che adesso sono degli adulti garbati senza aver mai messo in discussione il metodo con cui sono cresciuti e che adesso che hanno avuto figli lo mettono in pratica da genitori.

    Ma sarebbe tutto inutile, sai perché ? Perché tu sei chiusa nella tua presunzione di superiorità.

    La paura delle conseguenze che possono derivare da un proprio gesto è il disincentivo più forte. Lo vediamo nella vita di tutti i giorni. Dove non esistono pene certe e al contrario si intraprende la politica del dialogo o del condono, la conseguenza è che tale atteggiamento diviene cronico e sempre più diffuso. Basta vedere il fenomeno dell'evasione ma non solo.
    Se uno non vuole ascoltare, non ascolterà. E non credo che tali tentavi non siano stati fatti. Se la situazione si è spinta fino a tal punto vuol dire che prima che sfuggisse di mano è intercorso diverso tempo, e non credo che in tutto questo tempo non si sia tentato il dialogo.

    Citazione

    Certo per uno schiaffo non si muore ma ne anche si vien ai educati alla perfezione.

    Se il risultato in mancanza di schiaffi è stato questo vuol dire il contrario.

    Citazione

    Se tutto si risolvesse con due ceffoni,come sostieni Kolo,non ci sarebbero problemi.

    Mica ho detto che tutto si risolve con due ceffoni. Ma solo che in determinate occasioni riescono a rendere il messaggio meglio di mille parole.

    Le botte o in qualunque modo le si vuol chiamare, non sono un messaggio educativo. Si insegna che nella società prevale il più forte, si insegna che i problemi devono essere risolti con l'uso delle mani, con la prepotenza fisica e morale.

    Sinceramente ho imparato che nella società prevale il più forte anche senza schiaffi. Non tutti i problemi possono essere risolti con l'uso delle mani, ripeto, ma talvolta è una strada da prendere in considerazione. E in una situazione così delicata come quella descritta dalla signora credo ci siano ben poche vie alternative.

    Citazione

    Siamo uomini, non animali. Possiamo e dobbiamo privilegiare sempre la parola rispetto all'uso delle mani, sia con i grandi che a maggior ragione con i più piccoli, che, in quanto tali, non hanno neanche la possibilità di difendersi.

    Se uno è convinto di aver ragione, porterà avanti la sua ragione anche a fronte dei migliori discorsi che possono essere fatti sulla faccia della terra. Ho visto poche persone, forse nessuna, cambiare la loro opinione solo perché è stato fatto un discorso di una determinato tipo.

    Citazione

    Un genitore dovrebbe, fin dall'infanzia, costruire le basi del rapporto con suo figlio, basandolo prima di tutto sul dialogo, sulla fiducia e sulla correttezza, che deve essere reciproca. Sempre.

    Hai ragione, dovrebbe essere fatto così. Se questo non è stato fatto, o è stato fatto in una maniera poco corretta oppure il figlio ritiene di dover sentire altre campane (come mi sembra sia questo caso) non possiamo certo rimanere inermi verso il suo destino.

    Citazione

    Il rispetto porta altro rispetto, la violenza invece genera solo altra violenza e non ci guadagna nessuno.

    La spirale della violenza può anche iniziare fuori dalle mura domestiche, ed irrompere in tutta la forza. Non credo che i figli imparino la violenza solo in casa. La violenza è in tutti i contesti sociali, un genitore non può essere una identità spirituale al di fuori delle umane passioni :D